Skip to main content
Category

Blog

Sito Web Professionale Fondamentale per il Successo

Perché un Sito Web Professionale è Fondamentale per il Successo della Tua Azienda

Nell’era digitale in cui viviamo, avere una presenza online è diventato non solo un’opzione, ma una vera e propria necessità per qualsiasi azienda che voglia crescere e prosperare. Il tuo sito web è la tua vetrina digitale, il biglietto da visita online che presenta la tua attività al mondo intero. Ma perché un sito web professionale è così importante? E come può fare la differenza per il successo della tua azienda?

La tua vetrina online, aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7:

Il tuo sito web è sempre accessibile, permettendo ai potenziali clienti di trovarti, informarsi sui tuoi prodotti o servizi e contattarti in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo.

A differenza di un negozio fisico, il tuo sito web non ha orari di chiusura, offrendo ai clienti la comodità di interagire con la tua attività quando preferiscono.

Uno strumento di marketing potente ed efficace:

Il tuo sito web è il fulcro della tua strategia di marketing digitale. Puoi utilizzarlo per promuovere i tuoi prodotti o servizi, condividere contenuti di valore, raccogliere lead e costruire relazioni con i clienti.

Attraverso tecniche di SEO (Search Engine Optimization), puoi migliorare il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca, attirando traffico qualificato e aumentando la visibilità della tua attività.

Un canale di vendita diretto e conveniente:

Se vendi prodotti, il tuo sito web può diventare un vero e proprio negozio online, aperto al mondo intero. Puoi raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto a un negozio fisico, ridurre i costi operativi e offrire ai clienti la comodità di acquistare online.

Anche se non vendi prodotti direttamente online, il tuo sito web può comunque generare vendite, fornendo informazioni dettagliate sui tuoi servizi, raccogliendo richieste di preventivo e facilitando il contatto con i clienti.

Costruire credibilità e fiducia:

Un sito web professionale e ben curato trasmette un’immagine di serietà e competenza, aumentando la credibilità della tua azienda agli occhi dei potenziali clienti.

Puoi utilizzare il tuo sito web per condividere la storia della tua azienda, presentare il tuo team, pubblicare testimonianze dei clienti e dimostrare la tua esperienza nel settore.

Differenziarsi dalla concorrenza:

In un mercato sempre più competitivo, avere un sito web unico e distintivo può fare la differenza. Puoi utilizzare il tuo sito web per comunicare i tuoi valori, la tua mission, la tua proposta di valore e ciò che ti rende diverso dai tuoi concorrenti.

In conclusione:

Un sito web professionale non è più un lusso, ma un investimento essenziale per il successo di qualsiasi azienda. Se vuoi far crescere la tua attività, raggiungere nuovi clienti e competere nel mercato digitale, hai bisogno di una presenza online forte e efficace.

Se sei pronto a portare la tua attività online o a migliorare la tua presenza web esistente, Service Lab è qui per aiutarti. Offriamo servizi di sviluppo web personalizzati, SEO, e-commerce, digital advertising e social media marketing per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi online.


Chiamaci o scrivici, per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business!

Configuratore Auto

Configuratore Auto: La Soluzione Ideale per il Tuo Concessionario

Nel mercato automobilistico attuale, offrire un’esperienza d’acquisto digitale intuitiva e personalizzata è essenziale per attrarre e convertire i clienti. Un configuratore auto rappresenta una soluzione innovativa per i concessionari, permettendo ai potenziali acquirenti di personalizzare il proprio veicolo ideale direttamente dal sito web.

Cos’è un Configuratore Auto?

Un configuratore auto è uno strumento digitale che consente agli utenti di selezionare il modello del veicolo, personalizzarne le caratteristiche (motorizzazione, colore, interni, optional) e visualizzarne il risultato in tempo reale. Questo non solo migliora l’esperienza utente, ma aumenta anche il tasso di conversione dei visitatori in clienti effettivi.

I Benefici per un Concessionario

L’integrazione di un configuratore auto nel sito web del tuo concessionario offre numerosi vantaggi:

  • Migliore esperienza utente: i clienti possono esplorare le opzioni disponibili in modo interattivo e senza pressioni.
  • Aumento delle vendite: un’interfaccia coinvolgente e intuitiva stimola l’interesse e la decisione d’acquisto.
  • Lead generation qualificata: il configuratore permette di raccogliere dati sui potenziali clienti e le loro preferenze.
  • Ottimizzazione del processo di vendita: i venditori ricevono richieste più dettagliate e possono proporre soluzioni personalizzate.

Come Realizzare un Configuratore Auto Efficace

Per ottenere il massimo da questa tecnologia, il configuratore auto deve essere:

  • User-friendly
  • Visivamente accattivante

Affidati a Service Lab per il Tuo Configuratore Auto

Se vuoi differenziarti dalla concorrenza e offrire un servizio digitale all’avanguardia, Service Lab può aiutarti a sviluppare un configuratore auto personalizzato e performante. Grazie alla nostra esperienza nello sviluppo di soluzioni web avanzate, possiamo realizzare uno strumento su misura per le esigenze del tuo concessionario.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo incrementare le vendite delle tue auto!


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo configuratore!

E-commerce conto terzi

E-commerce conto terzi: la soluzione ideale per vendere online senza pensieri

Nel mondo digitale di oggi, avviare un’attività online è un’opportunità imperdibile per chi vuole espandere il proprio business. Tuttavia, la creazione di un e-commerce richiede competenze tecniche, strategia e un investimento di tempo significativo. Se vuoi vendere online senza doverti occupare della creazione e gestione tecnica del sito, la soluzione ideale è affidarti ad un fornitore di siti e-commerce conto terzi.

Cos’è un e-commerce conto terzi?

Un e-commerce conto terzi è una piattaforma di vendita online che viene sviluppata e gestita da un fornitore specializzato, come Service Lab, per conto del cliente. In pratica, ti forniamo un sito e-commerce anche in “white label” completamente funzionante, ottimizzato e pronto per essere utilizzato, senza che tu debba preoccuparti di aspetti tecnici come hosting, aggiornamenti, sicurezza e manutenzione.

I vantaggi di un e-commerce conto terzi

Affidarsi a un partner specializzato per la realizzazione di un e-commerce porta numerosi vantaggi:

  • Sviluppo rapido e professionale: Creiamo il tuo e-commerce su misura, personalizzato in base alle tue esigenze e al tuo settore di mercato.
  • Ottimizzazione SEO: Il tuo sito sarà ottimizzato per i motori di ricerca, garantendo maggiore visibilità e traffico qualificato.
  • Gestione completa: Ci occupiamo di aggiornamenti, manutenzione, sicurezza e backup, così puoi concentrarti sulle vendite.
  • Esperienza utente ottimizzata: Progettiamo e-commerce con un’interfaccia intuitiva e mobile-friendly per massimizzare le conversioni.
  • Integrazione con strumenti avanzati: Personalizzazione delle funzioni, sistemi di pagamento, marketplace e molto altro.

Service Lab è il partner ideale per la creazione di e-commerce conto terzi. Offriamo soluzioni personalizzate, pensate per piccole e medie imprese che vogliono vendere online in modo semplice ed efficace. Grazie alla nostra esperienza nel settore, possiamo offrirti un sito performante, scalabile e in linea con le ultime tendenze del mercato digitale.

Se vuoi avviare il tuo e-commerce conto terzi senza stress e con il supporto di professionisti, contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in un business di successo.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo sito ecommerce White Label.

Trasformazione digitale

Digital Transformation: Cos’è e Come Può Trasformare il Tuo Business

Trasformazione digitale
Nel mondo moderno, la tecnologia evolve a un ritmo vertiginoso e con essa cambiano le aspettative dei clienti e i modelli di business. In questo contesto, la Digital Transformation (o trasformazione digitale) non è solo un’opportunità, ma una necessità per rimanere competitivi. Ma di cosa si tratta esattamente? E quali sono i vantaggi concreti che può offrire alla tua azienda?

Cos’è la trasformazione digitale?
La Digital Transformation è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutte le aree di un’azienda, trasformando radicalmente il modo in cui opera e fornisce valore ai suoi clienti. Non si tratta solo di implementare nuove tecnologie, ma di cambiare mentalità, modelli operativi e strategie aziendali per sfruttare appieno le opportunità offerte dal digitale.

I Vantaggi della trasformazione digitale

Miglioramento dell’efficienza operativa
Attraverso strumenti digitali come software di gestione, automazione e analisi dei dati, è possibile ottimizzare i processi aziendali, riducendo i costi e i tempi operativi.

Migliore esperienza del cliente
Il digitale consente di raccogliere dati preziosi sui clienti e di personalizzare le offerte in base alle loro esigenze. Chatbot, app, e-commerce e CRM sono solo alcune delle soluzioni che migliorano la relazione con il cliente.

Maggior competitività
Le aziende che abbracciano la trasformazione digitale sono più agili e pronte a rispondere ai cambiamenti del mercato. Questo consente di rimanere sempre un passo avanti rispetto ai concorrenti.

Decisioni basate sui dati
Grazie a strumenti di Business Intelligence e analisi avanzate, è possibile prendere decisioni informate e basate su dati reali, riducendo il margine di errore.

Nuove opportunità di business
La trasformazione digitale apre la porta a nuovi modelli di business, mercati e opportunità, come l’e-commerce, i servizi in abbonamento o la vendita di prodotti digitali.

Sostenibilità
Digitalizzare processi e comunicazioni contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, eliminando sprechi di carta e risorse.

Perché Investire nella trasformazione digitale Oggi?
In un’epoca in cui il cambiamento è l’unica costante, le aziende che resistono alla trasformazione rischiano di rimanere indietro. Abbracciare la Digital Transformation non è più una scelta, ma una strada obbligata per chi vuole crescere, innovare e mantenere la propria rilevanza sul mercato.

Come Iniziare il Percorso di trasformazione digitale?
Il primo passo è una valutazione approfondita dello stato attuale della tua azienda: quali processi possono essere ottimizzati? Quali tecnologie potrebbero migliorare il tuo business? Successivamente, è fondamentale definire una strategia chiara e coinvolgere un partner esperto per guidarti nella transizione.

Pronto a Trasformare la Tua Azienda?
Se desideri scoprire come la Digital Transformation può migliorare il tuo business e aumentare la tua competitività, contattaci oggi stesso! Insieme possiamo creare un piano personalizzato per digitalizzare la tua azienda e portarla al livello successivo.

👉 Richiedi una consulenza e inizia il tuo viaggio verso il futuro digitale.


Chiamaci o scrivici, se desideri scoprire come la Digital Transformation può migliorare il tuo business.

Chatbot AI

Chatbot AI: Il Futuro dell’Assistenza Clienti sul Tuo Sito Web

In un mondo sempre più digitale, l’esperienza dell’utente è diventata il cuore delle strategie aziendali. Tra le soluzioni tecnologiche più innovative e dirompenti troviamo i chatbot con Intelligenza Artificiale (AI). Questi strumenti stanno trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti, offrendo supporto immediato, personalizzato e continuo.

Che cos’è un Chatbot AI?
Un chatbot AI è un assistente virtuale alimentato da algoritmi di Intelligenza Artificiale, in grado di comprendere e rispondere in modo naturale alle richieste degli utenti. Grazie alla tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), questi chatbot possono analizzare le domande degli utenti, fornire risposte pertinenti e persino apprendere dai feedback per migliorare le loro prestazioni.

Perché i Chatbot AI sono Essenziali per il Tuo Sito Web?
I chatbot AI sono diventati uno strumento indispensabile per le aziende che vogliono distinguersi in un mercato competitivo. Ecco i principali vantaggi che offrono:

Supporto H24:
Un chatbot AI è sempre disponibile, indipendentemente dall’orario. Questo significa che i tuoi clienti possono ricevere assistenza in tempo reale, anche fuori dagli orari lavorativi.

Riduzione dei Costi:
Automatizzando le risposte alle domande frequenti, il chatbot riduce la necessità di un grande team di supporto, abbattendo i costi operativi.

Miglioramento dell’Esperienza Utente:
I chatbot offrono risposte rapide e precise, migliorando la soddisfazione dei clienti e aumentando le probabilità di conversione.

Generazione di Lead:
Un chatbot ben configurato può raccogliere informazioni preziose sui visitatori del sito, aiutandoti a generare contatti qualificati per il tuo team commerciale.

Personalizzazione:
Grazie all’AI, il chatbot può offrire risposte personalizzate in base alle preferenze o alla cronologia degli utenti, creando un’interazione unica e coinvolgente.

Integrazioni Avanzate:
I chatbot AI possono integrarsi con i sistemi CRM, piattaforme di e-commerce e strumenti di marketing per offrire un supporto ancora più completo.

Esempi di Utilizzo dei Chatbot AI

E-commerce: Rispondono a domande sui prodotti, gestiscono resi e promuovono offerte.
Settore Immobiliare: Forniscono informazioni sugli immobili, prenotano visite e raccolgono richieste di contatto.
Assistenza Tecnica: Guidano gli utenti nella risoluzione di problemi comuni.
Marketing e Vendite: Interagiscono con i visitatori per qualificare lead e suggerire prodotti o servizi.

I Chatbot AI e il Tuo Business: Una Scelta Strategica
Integrare un chatbot AI nel tuo sito web non è solo una questione di tecnologia: è un investimento strategico. Con un assistente virtuale intelligente, puoi rispondere alle esigenze dei tuoi clienti in modo rapido ed efficace, aumentando la loro fiducia nel tuo brand e migliorando i risultati aziendali.

Prova ora il chatbot AI e sperimenta un supporto unico nel suo genere!

Pronto a Rivoluzionare il Tuo Sito Web?
Con Service Lab puoi portare il tuo sito a un nuovo livello di efficienza e innovazione grazie a chatbot AI personalizzati e facili da integrare. Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a implementare questa soluzione sul tuo sito e offrire ai tuoi clienti un’esperienza senza precedenti.

👉 Richiedi una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso verso un’assistenza clienti rivoluzionaria!

Search Engine Optimization (SEO)

Search Engine Optimization (SEO): Cos’è e Come Migliorare la Visibilità del Tuo Sito Web

Nel mondo digitale di oggi, la Search Engine Optimization (SEO) è uno strumento essenziale per ogni azienda o professionista che desidera ottenere visibilità online. Grazie alla SEO, è possibile posizionare il proprio sito web tra i primi risultati dei motori di ricerca, attirando traffico qualificato e incrementando le opportunità di business. Ma cos’è esattamente la SEO e come puoi implementarla efficacemente? Scopriamolo insieme.

Cos’è la Search Engine Optimization (SEO)?
La Search Engine Optimization, abbreviata come SEO, è l’insieme di strategie e tecniche volte a ottimizzare un sito web per i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. Lo scopo principale della SEO è migliorare il posizionamento del sito nei risultati organici (non a pagamento), aumentando così la sua visibilità.

I motori di ricerca utilizzano complessi algoritmi per determinare quali siti mostrare in cima alle SERP (Search Engine Results Pages). La SEO si concentra sull’adeguamento del sito a questi algoritmi attraverso vari accorgimenti, suddivisi in tre categorie principali:

SEO On-Page: Ottimizzazione dei contenuti e della struttura interna del sito.
SEO Off-Page: Tecniche esterne al sito, come la costruzione di backlink di qualità.
SEO Tecnica: Miglioramento degli aspetti tecnici del sito, come la velocità di caricamento e l’ottimizzazione per dispositivi mobili.

Perché la SEO è Importante per il Tuo Business?

Aumento della visibilità: La SEO ti consente di essere trovato più facilmente dai tuoi potenziali clienti.
Traffico qualificato: Gli utenti che arrivano al tuo sito tramite ricerca organica sono spesso più propensi a convertire.
Costo-efficacia: Diversamente dalle campagne pubblicitarie a pagamento, la SEO porta risultati a lungo termine con investimenti relativamente contenuti.

Strategie Efficaci per Migliorare la Tua SEO

1. Ricerca delle Parole Chiave
Individua le parole chiave più rilevanti per il tuo settore utilizzando strumenti come Google Keyword Planner o Ubersuggest. Punta su parole con un buon equilibrio tra volume di ricerca e competitività.

2. Creazione di Contenuti di Qualità
I contenuti sono il cuore della SEO. Scrivi articoli utili, informativi e pertinenti, che rispondano alle domande degli utenti. Includi le parole chiave in modo naturale nei titoli, sottotitoli e corpo del testo.

3. Ottimizzazione On-Page
Usa titoli accattivanti (tag H1) e sottotitoli gerarchici (H2, H3).
Ottimizza i meta tag: il meta title e la meta description devono contenere le parole chiave principali.
Inserisci immagini di qualità, riducendo il peso dei file e aggiungendo testi alternativi (alt text).

4. Costruzione di Backlink
Collabora con altri siti autorevoli per ottenere link che puntano al tuo sito. I backlink sono uno dei fattori di ranking più importanti per Google.

5. Miglioramenti Tecnici
Verifica che il tuo sito sia mobile-friendly.
Riduci i tempi di caricamento delle pagine.
Utilizza un certificato SSL per garantire la sicurezza dei dati.

Investire nella Search Engine Optimization (SEO) è fondamentale per migliorare la visibilità del tuo sito web e raggiungere un pubblico più ampio. Seguendo le strategie descritte in questo articolo, potrai iniziare a scalare le classifiche dei motori di ricerca e ottenere risultati concreti per il tuo business.

Se hai bisogno di supporto per ottimizzare il tuo sito, contattaci! Siamo qui per aiutarti a trasformare la tua presenza online in un successo duraturo.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti un preventivo per la SEO del tuo sito web!

Servizi Digitali in Abbonamento

Come i Servizi Digitali in Abbonamento Possono Rivoluzionare il Tuo Business

In un mondo sempre più digitale, mantenere una presenza online efficace non è un’opzione, ma una necessità. Tuttavia, molte aziende faticano a trovare il tempo e le competenze per gestire attività fondamentali come la creazione di contenuti per i social media, la manutenzione del sito web o l’ottimizzazione SEO. È qui che entrano in gioco i servizi digitali in abbonamento, una soluzione pratica e conveniente per esternalizzare queste attività e ottenere risultati professionali.

Cosa sono i servizi digitali in abbonamento?
Un servizio digitale in abbonamento è un modello che permette alle aziende di accedere a un pacchetto di attività specifiche, come la gestione dei social media, la creazione di contenuti o il monitoraggio delle performance online, a fronte di un costo fisso mensile. Questo approccio offre continuità e permette di concentrarsi sul proprio core business mentre esperti qualificati si occupano delle necessità digitali.

Perché scegliere un servizio in abbonamento?
Ecco i principali vantaggi di questa soluzione:

Risparmio di tempo e risorse
Non serve più gestire internamente un team dedicato o affidarsi a soluzioni improvvisate. Esternalizzare garantisce risultati rapidi e professionali.

Costi prevedibili
Con una tariffa mensile fissa, puoi pianificare il tuo budget senza sorprese.

Accesso a competenze specializzate
Ogni attività viene svolta da professionisti esperti nel settore digitale, aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.

Personalizzazione
I servizi in abbonamento possono essere modulati in base alle esigenze specifiche del tuo business, adattandosi al settore di appartenenza.

Monitoraggio continuo
La continuità permette di mantenere alta la qualità dei contenuti e di migliorare costantemente la performance delle tue attività online.

Quali servizi offre Service Lab?
Da anni supportiamo le aziende nel loro percorso di digitalizzazione. Con i nostri servizi digitali in abbonamento, offriamo soluzioni mirate per aziende di ogni settore:

Gestione dei social media: Piani editoriali, creazione di contenuti visivi e copy persuasivi.

Manutenzione del sito web: Aggiornamenti tecnici, gestione della sicurezza e ottimizzazioni SEO.

Creazione di contenuti: Articoli di blog, newsletter e contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.

Analisi e reportistica: Monitoraggio delle performance online e consigli strategici per migliorare i risultati.

Un esempio concreto: il tuo partner digitale ideale
Immagina di poter delegare tutte le attività legate alla tua presenza online. Non dovrai più preoccuparti di quando pubblicare l’ultimo post su Instagram o se il tuo sito è aggiornato con le ultime patch di sicurezza. Il nostro team si occuperà di tutto, permettendoti di concentrarti sullo sviluppo del tuo business.

Come iniziare?
Richiedere un servizio in abbonamento con Service Lab è semplice:

Contattaci per una consulenza.
Analizzeremo le esigenze della tua azienda e individueremo le soluzioni più adatte.

Ricevi un piano personalizzato.
Ti proporremo un pacchetto modulare, pensato su misura per il tuo settore e le tue priorità.

Inizia subito a migliorare la tua presenza online.
Un team di esperti inizierà a lavorare per te, garantendo risultati professionali e misurabili.

Contattaci oggi stesso
Se vuoi portare il tuo business al livello successivo e risparmiare tempo, risorse e stress, i nostri servizi digitali in abbonamento sono la soluzione che fa per te.

Clicca qui per richiedere una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la tua presenza online.


Chiamaci o scrivici, se vuoi portare il tuo business al livello successivo.

Marketing per eCommerce

Strategie per Aumentare le Conversioni Durante le Festività

Il periodo delle festività è cruciale per il mondo dell’eCommerce. Con milioni di consumatori pronti a spendere, è il momento perfetto per massimizzare le vendite. Una strategia mirata durante questo periodo non solo può aumentare le conversioni ma anche fidelizzare i clienti per il futuro. Ma come possiamo sfruttare al meglio questo momento prezioso? Scopriamolo insieme.

Comprendere il Comportamento dei Clienti Durante le Festività

Tendenze di Acquisto e Pianificazione

Durante le festività, i consumatori cambiano il loro modo di acquistare. Molti iniziano a pianificare con mesi di anticipo, facendo ricerche dettagliate sui prodotti e confrontando prezzi per trovare le migliori offerte. Le ricerche su Google e l’uso dei social influenzano fortemente le decisioni d’acquisto. È importante intercettare queste ricerche con contenuti ottimizzati e mirati che possano guidare i clienti verso il tuo eCommerce.

Fattori Motivanti per gli Acquisti Festivi

Cosa spinge i consumatori a comprare durante le festività? Sicuramente le offerte speciali e gli sconti esclusivi giocano un ruolo chiave. Ma non solo: l’emozione e il desiderio di donare qualcosa di speciale spingono molte persone a spendere di più del solito. Creare campagne che facciano leva su questi sentimenti può aumentare notevolmente le conversioni.

Strategie di Marketing Efficaci per Aumentare le Conversioni

Campagne di Email Marketing Personalizzate

L’email marketing resta uno degli strumenti più potenti. Segmentare il pubblico è essenziale per inviare messaggi personalizzati che rispondano alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Utilizzare dati precedenti e comportamenti d’acquisto per personalizzare le offerte è una strategia vincente che può portare risultati straordinari.

Ottimizzazione dei Social Media

Durante le festività, i social media diventano un mezzo ideale per promuovere prodotti. Le migliori pratiche includono la creazione di contenuti visivi accattivanti e l’interazione costante con il pubblico. Incoraggiare le recensioni e il passaparola può potenziare la visibilità, attirando più clienti verso il tuo negozio online.

Offerte e Promozioni Tempestive

Le offerte limitate nel tempo creano un senso di urgenza che può spingere il cliente a completare l’acquisto più rapidamente. È inoltre cruciale comunicare chiaramente i vantaggi delle offerte e i benefici esclusivi che i clienti possono ottenere.

Utilizzo dell’Analisi dei Dati per Massimizzare le Conversioni

Monitoraggio delle Prestazioni delle Campagne

Utilizzare strumenti di analisi per monitorare le prestazioni delle campagne è fondamentale. Sapere quali promozioni funzionano meglio ti permette di investire in quelle che offrono i maggiori ritorni. Analizzare il comportamento dei clienti e le tendenze d’acquisto aiuta a perfezionare le strategie per risultati ottimali.

Adattamento delle Strategie in Tempo Reale

Le festività possono essere un periodo dinamico e in continua evoluzione, quindi è cruciale essere flessibili. Modificare rapidamente le strategie in base ai risultati ottenuti consente di mantenere alta l’efficacia delle campagne. Testare diverse strategie in tempo reale permette di capire cosa funziona meglio per il tuo pubblico specifico.

La chiave per massimizzare le conversioni durante le festività risiede nella pianificazione attenta e nella capacità di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze dei consumatori. Creare esperienze personalizzate ed emozionali può non solo incrementare le vendite, ma anche costruire relazioni durature con i clienti. Con il giusto mix di analisi dei dati e creatività, le festività possono trasformarsi in un periodo di grande successo per il tuo eCommerce.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per il tuo e-commerce di successo!

Sicurezza informatica e normative

Approfondimento relativo alla sicurezza informatica e alle normative che tutelano le aziende

Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Il GDPR, in vigore dal 25 maggio 2018, è il regolamento principale in materia di protezione dei dati personali nell’UE. Questo regolamento si applica a tutte le aziende che trattano dati personali di cittadini dell’UE, indipendentemente dalla sede dell’azienda.

  • Principi fondamentali: Il GDPR richiede che i dati personali siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente. Devono essere raccolti per scopi espliciti e legittimi e non eccedenti rispetto a tali scopi.
  • Misure di sicurezza: Le aziende devono implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati. Ciò può includere la crittografia, il controllo degli accessi, e la pseudonimizzazione.
  • Violazione dei dati: In caso di violazione dei dati (data breach), le aziende devono informare il Garante per la Protezione dei Dati Personali entro 72 ore e, in certi casi, anche le persone interessate.
  • Sanzioni: Le sanzioni per la mancata conformità possono raggiungere i 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale annuo, a seconda di quale sia maggiore.

Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)

Il Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005 e successive modifiche) è il quadro normativo per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA) italiana. Sebbene focalizzato sulla PA, offre indicazioni utili anche per le aziende private.

  • Sicurezza dei sistemi: Il CAD richiede che la PA adotti misure di sicurezza appropriate per la gestione dei documenti digitali, incluso l’uso di firme digitali, crittografia e archiviazione sicura.
  • Trasparenza e accessibilità: Le informazioni devono essere accessibili agli utenti in modo sicuro e devono garantire l’integrità e la disponibilità dei dati.
  • Certificati digitali: Le aziende che collaborano con la PA devono spesso implementare soluzioni di firma digitale, posta elettronica certificata (PEC) e autenticazione forte.

Legge sul Cybercrime (D.Lgs. 231/2001)

Il Decreto Legislativo 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa delle aziende per reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente, tra cui i reati informatici.

  • Modello organizzativo: Le aziende devono adottare un modello organizzativo che includa misure di prevenzione e gestione dei rischi informatici. Questo modello deve essere aggiornato regolarmente per tenere conto delle nuove minacce.
  • Misure tecniche: Devono essere implementate misure di protezione contro accessi non autorizzati, malware, furto di dati, e attacchi informatici.
  • Sanzioni: Le aziende che non adottano adeguati modelli di prevenzione rischiano sanzioni pecuniarie e interdittive, che possono includere la sospensione dell’attività.

Decreto Legislativo 65/2018 (Direttiva NIS)

Il D.Lgs. 65/2018 recepisce la Direttiva NIS (Network and Information Security) dell’Unione Europea, mirata alla sicurezza delle reti e dei sistemi informatici nei settori critici.

  • Operatori di servizi essenziali (OSE): Le aziende che operano in settori come energia, trasporti, finanza, salute e infrastrutture digitali sono considerate OSE e devono adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere le loro reti.
  • Fornitori di servizi digitali (FSD): Anche i fornitori di servizi cloud, motori di ricerca e piattaforme digitali sono soggetti a obblighi di sicurezza simili.
  • Notifica degli incidenti: Gli OSE e i FSD devono segnalare eventuali incidenti di sicurezza che possono avere un impatto significativo sui servizi essenziali. La segnalazione deve essere fatta al CSIRT nazionale (Computer Security Incident Response Team).

Linee Guida AgID

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) emette linee guida per la sicurezza informatica nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione.

  • Piani di continuità operativa: Le linee guida AgID prevedono che le aziende adottino piani per garantire la continuità dei servizi in caso di attacchi informatici o guasti tecnici.
  • Classificazione delle informazioni: Le aziende devono classificare i loro dati e le informazioni sulla base del loro valore e criticità, implementando adeguate misure di protezione in base a tale classificazione.
  • Gestione del rischio: La gestione del rischio informatico è centrale nelle linee guida. Le aziende devono eseguire regolari valutazioni del rischio per identificare vulnerabilità e potenziali minacce.

Misure minime di sicurezza ICT per la PA (DPCM 2017)

Il DPCM 17 febbraio 2017 stabilisce le misure minime di sicurezza ICT che le amministrazioni pubbliche devono adottare, che possono servire da riferimento anche per le aziende private.

  • Autenticazione forte: Le aziende devono implementare sistemi di autenticazione forte (come l’autenticazione a due fattori) per l’accesso ai sistemi critici.
  • Backup: Devono essere previsti sistemi di backup regolari per garantire il ripristino dei dati in caso di attacco.
  • Controllo degli accessi: Devono essere implementati meccanismi per controllare e monitorare chi ha accesso ai dati critici dell’azienda.

Direttiva DORA (Digital Operational Resilience Act)

La Direttiva DORA, che verrà implementata nell’UE nei prossimi anni, è mirata a migliorare la resilienza operativa digitale del settore finanziario.

  • Obblighi per le aziende IT: Anche i fornitori di servizi IT e cloud per istituzioni finanziarie saranno soggetti a rigorosi requisiti di sicurezza.
  • Test di resilienza: Le aziende dovranno sottoporsi a regolari test di resilienza operativa per valutare la loro capacità di resistere ad attacchi informatici.
  • Segnalazione degli incidenti: Sarà obbligatorio segnalare eventuali incidenti significativi di sicurezza informatica.

Come proteggere la tua azienda:

  • Valutazione del rischio: Le aziende devono condurre valutazioni periodiche dei rischi per identificare le vulnerabilità e adottare misure preventive.
  • Piani di continuità operativa: È cruciale implementare un piano che assicuri il funzionamento delle attività aziendali in caso di incidente.
  • Crittografia e controllo degli accessi: La protezione dei dati attraverso la crittografia e il monitoraggio degli accessi riduce i rischi di accessi non autorizzati.
  • Formazione del personale: Una parte significativa della sicurezza informatica si basa sull’educazione dei dipendenti a riconoscere minacce come phishing, malware, e tecniche di ingegneria sociale.

Le leggi in materia di sicurezza informatica sono fondamentali per proteggere non solo i dati delle aziende ma anche la privacy dei cittadini e l’integrità delle infrastrutture critiche.

Se desideri ulteriori dettagli, contattaci.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo sito web di successo!

Costruire una Presenza sui Social Media

Guida Passo-Passo per Costruire una Presenza sui Social Media

Costruire una presenza efficace sui social media è fondamentale per il successo della tua attività. Ecco una guida passo-passo che ti aiuterà a scegliere le piattaforme giuste e a pianificare i tuoi contenuti in modo strategico!

Passo 1: Scegli le Piattaforme Giuste

  • Conosci il tuo pubblico: Identifica dove si trova il tuo target. Utilizza le statistiche demografiche per capire quali piattaforme sono più frequentate dai tuoi clienti ideali.
  • Analizza le caratteristiche delle piattaforme:
    • Facebook: Ottimo per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Efficace per contenuti lunghi e interazioni.
    • Instagram: Perfetto per brand visivi, moda, cibo e lifestyle. Usa immagini e video accattivanti.
    • LinkedIn: Ideale per aziende B2B e professionisti. Ottimo per networking e contenuti professionali.
    • TikTok: Crescente piattaforma per contenuti brevi e creativi, particolarmente apprezzata dai più giovani.
  • Testa e adatta: Inizia con 2-3 piattaforme e osserva quali funzionano meglio per il tuo brand.

Passo 2: Pianifica i Tuoi Contenuti

  • Crea un calendario editoriale: Pianifica i tuoi post in anticipo. Questo ti aiuterà a mantenere una frequenza costante e a non perdere di vista gli obiettivi.
    • Frequenza: Decidi quanto spesso pubblicare. Ad esempio, 3-5 post a settimana su Instagram e 1-2 su LinkedIn.
  • Varietà di contenuti: Alterna tra diversi tipi di contenuti:
    • Post informativi: Consigli, guide e articoli di approfondimento.
    • Contenuti visivi: Foto, grafiche e video per catturare l’attenzione.
    • Contenuti interattivi: Sondaggi, quiz e domande per coinvolgere il pubblico.
  • Monitora e adatta: Utilizza gli strumenti di analisi delle piattaforme per capire quali contenuti funzionano meglio e adatta la tua strategia di conseguenza.

Conclusione

Costruire una presenza sui social media richiede tempo e dedizione, ma con la giusta strategia puoi raggiungere i tuoi obiettivi. Inizia oggi a pianificare e a interagire con il tuo pubblico!

Hai bisogno di ulteriore supporto? Contattaci per una consulenza personalizzata!


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per ottimizzare la tua presenza sui social!

Applicazioni Web Essenziali per la Tua Azienda

Investire nelle giuste tecnologie è fondamentale per rimanere al passo con un mercato in continua evoluzione.

Nel mondo moderno, la tecnologia è fondamentale per il successo aziendale,  di seguito alcune tipologie di software e applicazioni web che possono trasformare la tua azienda, rendendola più efficiente, produttiva e competitiva.

Gestione Relazioni con i Clienti (CRM)

Funzionalità: Aiuta a gestire le interazioni con i clienti, migliorare il servizio clienti e aumentare le vendite.
Vantaggi: Automatizza il processo di vendita, traccia i contatti e analizza i dati dei clienti per prendere decisioni informate.

Piattaforme di eCommerce

Funzionalità: Permette la vendita di prodotti o servizi online.
Vantaggi: Aumenta la visibilità del marchio, espande il mercato e facilita le transazioni commerciali 24/7.

Gestione delle Risorse Umane (HRM)

Funzionalità: Automatizza la gestione del personale, dal reclutamento alla gestione delle presenze e delle buste paga.
Vantaggi: Riduce il carico amministrativo, migliora la conformità e ottimizza la gestione delle risorse umane.

Sistemi di Gestione del Progetto (PMS)

Funzionalità: Aiuta a pianificare, eseguire e monitorare i progetti.
Vantaggi: Migliora la collaborazione del team, aumenta la produttività e garantisce il completamento puntuale dei progetti.

Software di Business Intelligence (BI)

Funzionalità: Analizza i dati aziendali per estrarre informazioni utili.
Vantaggi: Supporta decisioni strategiche basate su dati concreti, identifica trend e migliora le performance aziendali.

Software di Gestione della Catena di Fornitura (SCM)

Funzionalità: Coordina le attività lungo la catena di approvvigionamento, dalla produzione alla distribuzione.
Vantaggi: Riduce i costi operativi, migliora l’efficienza logistica e aumenta la soddisfazione del cliente.

Software di Gestione Documentale (DMS)

Funzionalità: Organizza, archivia e traccia i documenti digitali.
Vantaggi: Riduce l’uso della carta, migliora l’accessibilità delle informazioni e assicura la sicurezza dei documenti.

Sistemi di Prenotazione Online

Funzionalità: Gestisce le prenotazioni di servizi o appuntamenti online.
Vantaggi: Aumenta la convenienza per i clienti, riduce il lavoro amministrativo e ottimizza l’utilizzo delle risorse.

Software di Gestione dei Contratti

Funzionalità: Gestisce la creazione, la revisione e l’archiviazione dei contratti aziendali.
Vantaggi: Riduce gli errori, migliora la conformità contrattuale e semplifica il processo di negoziazione.

Software di Gestione degli Asset

Funzionalità: Traccia e gestisce gli asset aziendali, come attrezzature, immobili e risorse digitali.
Vantaggi: Ottimizza l’utilizzo degli asset, riduce i costi di manutenzione e prolunga la vita utile degli asset.

Piattaforme di Customer Feedback

Funzionalità: Raccoglie e analizza il feedback dei clienti per migliorare i prodotti e i servizi.
Vantaggi: Aumenta la soddisfazione dei clienti, migliora la qualità dei prodotti e identifica opportunità di miglioramento.

Software di Gestione dei Contenuti (CMS)

Funzionalità: Gestisce la creazione, la modifica e la pubblicazione di contenuti digitali.
Vantaggi: Facilita la gestione del sito web, migliora la coerenza del contenuto e aumenta l’engagement degli utenti.

Adottare questi software può rivoluzionare la tua azienda, migliorando efficienza, produttività e competitività.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare il tuo software!

Software su misura

Perché un Software su misura è la scelta vincente per la tua attività

Nell’era della digitalizzazione, le imprese e i professionisti sono sempre più consapevoli dell’importanza di utilizzare strumenti tecnologici per ottimizzare i processi aziendali. Tra le varie opzioni disponibili, un software fatto su misura si distingue come una soluzione altamente efficiente e strategica. Ma perché dovresti scegliere un software personalizzato per la tua attività? Ecco i principali vantaggi e opportunità.

Vantaggi di un Software su Misura

Adattamento Perfetto alle Tue Esigenze:

Un software su misura è progettato specificamente per rispondere alle necessità uniche della tua attività. A differenza delle soluzioni standard, non dovrai adattare i tuoi processi lavorativi al software; sarà il software ad adattarsi a te, garantendo un’efficienza operativa ottimale.

Scalabilità e Flessibilità:

Man mano che la tua azienda cresce, anche le tue esigenze cambiano. Un software su misura può essere facilmente scalato e modificato per accompagnare questa crescita, senza dover affrontare i limiti imposti dalle soluzioni preconfezionate.

Integrazione con Altri Sistemi:

Le soluzioni su misura possono essere integrate senza problemi con i sistemi esistenti nella tua azienda, come CRM, ERP e altre piattaforme utilizzate quotidianamente. Questa integrazione senza soluzione di continuità consente di centralizzare le informazioni e migliorare il flusso di lavoro.

Sicurezza Migliorata:

I software commerciali possono essere più vulnerabili agli attacchi informatici a causa della loro ampia diffusione. Un software personalizzato, invece, offre un livello di sicurezza superiore grazie a protocolli di sicurezza specifici e meno prevedibili.

Supporto e Manutenzione Personalizzati:

Con un software su misura, avrai accesso a un supporto tecnico dedicato che conosce a fondo il tuo sistema. Questo si traduce in tempi di risposta più rapidi e soluzioni più efficaci in caso di problemi o aggiornamenti.

Opportunità di Crescita

Miglioramento della Produttività:

Un software su misura ottimizza i processi aziendali, riducendo i tempi di lavoro e aumentando la produttività. Questo significa che tu e il tuo team potrete concentrarvi su attività a maggior valore aggiunto.

Vantaggio Competitivo:

Utilizzare un software progettato specificamente per le tue esigenze ti permette di offrire servizi unici e di alta qualità, differenziandoti dai concorrenti che utilizzano soluzioni standard.

Analisi dei Dati e Decisioni Informate:

Grazie alla personalizzazione, un software su misura può fornire report e analisi dettagliate dei dati aziendali, aiutandoti a prendere decisioni più informate e strategiche.

Non lasciare che la tua azienda si adatti a strumenti generici e limitati. Investi in un software su misura e scopri come può trasformare la tua attività, migliorando l’efficienza, la sicurezza e la competitività.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il percorso verso una soluzione tecnologica su misura che risponde perfettamente alle tue esigenze aziendali. Insieme, possiamo costruire il futuro della tua impresa.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo software su misura!

La Fine del Supporto per Windows 10

La Fine del Supporto per Windows 10: Cosa Significa per gli Utenti e le Aziende

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, Microsoft ha annunciato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Questo evento segna la fine di un’era per uno dei sistemi operativi più popolari e longevi di Microsoft. Ma cosa comporta realmente la fine del supporto per gli utenti domestici e le aziende? E come possiamo prepararci al meglio per questa transizione? In questo articolo, esploreremo in dettaglio le implicazioni di questa decisione e forniremo consigli pratici su come affrontare questo cambiamento.

Cosa Significa “Fine del Supporto”?

Quando Microsoft dichiara la “fine del supporto” per un sistema operativo, significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug o nuove funzionalità per quel sistema. In pratica, il software non riceverà più alcuna manutenzione ufficiale, rendendo i dispositivi più vulnerabili a minacce di sicurezza e incompatibilità future con nuovi software e hardware.

Implicazioni per gli Utenti Domestici

Per gli utenti domestici, la fine del supporto per Windows 10 comporta diversi rischi e cambiamenti:

1. Sicurezza: Senza aggiornamenti di sicurezza, i PC con Windows 10 diventeranno sempre più suscettibili a virus, malware e altre minacce cibernetiche. È essenziale considerare soluzioni di sicurezza alternative o aggiornare a un sistema operativo supportato per proteggere i propri dati.

2. Compatibilità: Nuovi software e periferiche potrebbero non essere compatibili con Windows 10, poiché gli sviluppatori si concentreranno sui sistemi operativi più recenti. Questo potrebbe limitare l’accesso a nuove funzionalità e tecnologie.

3. Supporto Tecnico: Le opzioni di supporto tecnico per Windows 10 diminuiranno progressivamente, rendendo più difficile ottenere assistenza in caso di problemi.

Implicazioni per le Aziende

Per le aziende, la fine del supporto per Windows 10 presenta sfide più complesse, ma anche opportunità di modernizzazione:

1. Sicurezza e Conformità: Le organizzazioni devono garantire che i loro sistemi siano sicuri e conformi alle normative. Continuare a utilizzare un sistema operativo non supportato può esporre a rischi legali e di sicurezza significativi.

2. Pianificazione della Transizione: Le aziende devono iniziare subito a pianificare la migrazione a Windows 11 o ad altri sistemi operativi. Questo include la valutazione della compatibilità delle applicazioni aziendali, la formazione del personale e l’implementazione di nuove infrastrutture IT.

3. Costi e Investimenti: La transizione comporterà inevitabilmente costi iniziali per l’aggiornamento delle licenze software, l’acquisto di nuovi hardware e la formazione. Tuttavia, può anche rappresentare un’opportunità per ottimizzare le operazioni IT e migliorare l’efficienza.

Come Prepararsi alla Transizione

1. Valutare le Opzioni: Gli utenti domestici possono considerare l’aggiornamento a Windows 11, che offre nuove funzionalità e miglioramenti di sicurezza. Le aziende dovrebbero valutare se Windows 11 soddisfa le loro esigenze o se potrebbero beneficiare di soluzioni alternative.

2. Pianificare l’Aggiornamento: Stabilire un piano di aggiornamento dettagliato, che includa la migrazione dei dati, l’aggiornamento delle applicazioni e la formazione degli utenti, è cruciale per garantire una transizione senza intoppi.

3. Backup e Sicurezza: Assicurarsi che tutti i dati siano adeguatamente salvati e protetti durante il processo di aggiornamento. Questo include eseguire backup regolari e adottare misure di sicurezza robuste.

4. Formazione e Supporto: Fornire formazione adeguata agli utenti finali per aiutarli a familiarizzare con il nuovo sistema operativo e garantire che il supporto tecnico sia disponibile per risolvere eventuali problemi.

Conclusioni

La fine del supporto per Windows 10 rappresenta una svolta importante per milioni di utenti in tutto il mondo. Sebbene possa sembrare un’incombenza, offre anche l’opportunità di adottare nuove tecnologie e migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa. Prepararsi adeguatamente per questa transizione è essenziale per minimizzare i rischi e massimizzare i benefici. Che tu sia un utente domestico o un’azienda, il momento di agire è ora: pianifica, aggiorna e proteggi i tuoi sistemi per il futuro.

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per aggiornare il tuo sistema operativo!

Servizio di Copywriting

Eleva la tua comunicazione con il nostro servizio di copywriting professionale!

Sei pronto a trasformare le tue parole in un potente strumento di persuasione? Il nostro servizio di copywriting è qui per aiutarti a raggiungere nuove vette di comunicazione efficace. Scopri come possiamo migliorare la tua presenza online e offline con testi coinvolgenti e convincenti.

I Vantaggi del Nostro Servizio di Copywriting

  1. Messaggi Chiari e Coinvolgenti: I nostri copywriter esperti traducono le tue idee in parole che catturano l’attenzione e spingono all’azione. Dalla tua home page al tuo blog aziendale, garantiamo che ogni parola conti.
  2. Ottimizzazione SEO: Non solo scriviamo testi coinvolgenti, ma li ottimizziamo anche per i motori di ricerca. Aumenta la tua visibilità online e attira nuovi clienti grazie a contenuti ben strutturati e ricchi di parole chiave.
  3. Consistenza di Brand: Il nostro team lavora a stretto contatto con te per comprendere la tua voce e il tuo stile. Manteniamo una coerenza di brand in tutti i tuoi materiali, dai social media alle e-mail di marketing.
  4. Conversioni Migliorate: Le parole hanno il potere di convertire i visitatori in clienti. Con il nostro servizio di copywriting, trasformeremo i tuoi lettori in acquirenti fedeli.

Punti di Forza del Nostro Team

  1. Esperienza: I nostri copywriter hanno anni di esperienza nel settore. Sanno come catturare l’essenza del tuo brand e trasmetterla in modo efficace.
  2. Ricerca Approfondita: Prima di scrivere una sola parola, eseguiamo una ricerca approfondita sul tuo settore, concorrenti e pubblico di riferimento. Questo ci consente di creare contenuti mirati e pertinenti.
  3. Creatività: Ogni progetto è un’opportunità per esprimere la nostra creatività. Non ci limitiamo a copiare e incollare, ma creiamo testi originali e coinvolgenti.

Processo di Assunzione

  1. Consultazione Iniziale: Iniziamo con una chiamata o una riunione per comprendere le tue esigenze e obiettivi. Cosa vuoi comunicare? Chi è il tuo pubblico? Quali sono i tuoi punti di forza?
  2. Analisi e Ricerca: Il nostro team esegue un’analisi approfondita e raccoglie informazioni chiave. Questo passaggio è fondamentale per creare contenuti personalizzati.
  3. Creazione del Contenuto: I nostri copywriter si mettono al lavoro, creando testi coinvolgenti e ottimizzati.
  4. Revisione e Approvazione: Ti invieremo il nostro lavoro per la tua revisione. Se necessario, apportiamo modifiche fino a quando sei completamente soddisfatto.
  5. Consegna: Riceverai il contenuto pronto per essere utilizzato sui tuoi canali di comunicazione.

Agisci Ora!

Non perdere l’opportunità di migliorare la tua comunicazione. Contattaci oggi stesso per richiedere il nostro servizio di copywriting. Insieme, trasformeremo le tue parole in risultati tangibili.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare i tuoi testi professionali!

Massimizza il Tuo Impatto Online con Contenuti Digitali SEO Ottimizzati

Se vuoi distinguerti nel mondo digitale e catturare l'attenzione del tuo pubblico target, la chiave è investire in contenuti digitali SEO ottimizzati.

Che tu stia cercando di aumentare il traffico sul tuo sito web, generare lead qualificati o aumentare le conversioni, i contenuti ben ottimizzati possono fare la differenza.

1. Landing Page Coinvolgenti: Le landing page sono la porta di accesso al tuo mondo digitale. Le nostre abilità nella creazione di contenuti SEO ottimizzati garantiscono che ogni parola sulla tua landing page sia progettata per attirare e coinvolgere i visitatori, aumentando così le probabilità di conversione.

2. Blog Informativi e Coinvolgenti: Un blog è uno strumento potente per costruire fiducia, autorità e visibilità online. Con i nostri servizi di creazione di contenuti SEO ottimizzati, possiamo aiutarti a sviluppare una strategia di blogging che attiri il tuo pubblico ideale, posizionandoti come un’importante risorsa nel tuo settore.

3. Social Media: Contenuti che Incantano: I social media sono una vetrina per il tuo brand e i tuoi prodotti. I nostri contenuti SEO ottimizzati per i social media ti aiuteranno a catturare l’attenzione del tuo pubblico, aumentando l’engagement e amplificando la tua presenza online.

4. E-book, Infografiche e altro ancora: Dalla creazione di e-book informativi alle infografiche coinvolgenti, offriamo una vasta gamma di servizi per creare contenuti digitali che si distinguono. Ogni pezzo è progettato con cura per fornire valore aggiunto al tuo pubblico e migliorare la tua visibilità online.

5. Monitoraggio e Ottimizzazione Continua: Il lavoro non finisce con la pubblicazione del contenuto. Monitoriamo costantemente le prestazioni dei tuoi contenuti e apportiamo aggiustamenti in tempo reale per massimizzare i risultati.

Non perdere l’opportunità di distinguerti online. Investi nei contenuti digitali SEO ottimizzati e porta il tuo brand al livello successivo. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing online!


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per supportarti nella creazione dei tuoi contenuti!

Traduzioni Professionali per il Tuo Sito Web e i Tuoi Contenuti Digitali

Stai cercando di portare il tuo sito web o i tuoi contenuti digitali su scala globale?

Se sei un imprenditore o un’azienda che vuole espandersi su scala internazionale, allora sai quanto sia cruciale rompere le barriere linguistiche. Il mondo digitale offre infinite opportunità di connettersi con un pubblico globale, ma senza la giusta strategia di traduzione, potresti essere limitato nel tuo potenziale di crescita.

Ecco perché siamo qui per offrirti una soluzione completa e su misura: i nostri servizi di traduzione professionale per siti web e altri contenuti digitali. Ecco cosa possiamo fare per te:

1. Traduzioni Mirate e Precise: Ogni traduzione è curata con attenzione da esperti linguistici che comprendono sia la lingua di partenza che quella di destinazione. Il risultato? Messaggi chiari, coerenti e altamente efficaci che comunicano con precisione il tuo brand e i tuoi valori.

2. Adattabilità alle Tue Esigenze: Sia che tu abbia un negozio online, un blog o qualsiasi altro tipo di sito web o contenuto digitale, ci adattiamo alle tue esigenze specifiche. Comprendiamo l’importanza di mantenere l’essenza del tuo messaggio mentre lo adattiamo per nuovi mercati e culture.

3. Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO): Le nostre traduzioni non solo mantengono il significato originale, ma sono anche ottimizzate per i motori di ricerca locali. Questo significa che il tuo sito web sarà facilmente trovato dai tuoi potenziali clienti internazionali.

4. Tempi di Consegna Rapidissimi: Nel mondo digitale, il tempo è essenziale. Con i nostri servizi di traduzione, puoi contare su tempi di consegna rapidi senza compromettere la qualità del lavoro.

5. Supporto Costante: Il nostro team è qui per te in ogni fase del processo. Dalla consulenza iniziale alla consegna finale, ti guidiamo e ti supportiamo per garantire il successo della tua espansione internazionale.

Non permettere alle barriere linguistiche di ostacolare il tuo successo. Investi nelle traduzioni professionali per il tuo sito web e i tuoi contenuti digitali e apriti a nuove opportunità di crescita globale.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere nuovi orizzonti con le nostre soluzioni di traduzione professionale!


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per supportarti nella traduzione dei tuoi contenuti!

PWA Progressive Web App

Perchè trasformare il sito web in una Progressive Web App (PWA): Vantaggi e Considerazioni

Nel vasto panorama digitale di oggi, l’evoluzione è una costante necessaria per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze sempre mutevoli degli utenti. Una delle evoluzioni più intriganti è la trasformazione di un sito web tradizionale in una Progressive web app. Questo passo può offrire numerosi vantaggi sia per gli operatori del sito che per gli utenti finali. Esploriamo insieme questo entusiasmante potenziale.

1. Esperienza Utente Migliorata: Le web app offrono un’esperienza utente più fluida e coinvolgente rispetto ai siti web tradizionali. Grazie alla loro natura interattiva e responsiva, le web app possono fornire un’esperienza simile a quella delle applicazioni native, consentendo agli utenti di interagire con il contenuto in modo più rapido ed efficiente.

2. Accesso Offline: Una delle caratteristiche distintive delle web app è la capacità di funzionare anche in assenza di connessione Internet. Questo è un enorme vantaggio per gli utenti che possono accedere al contenuto e utilizzare le funzionalità anche quando non sono connessi. Ciò rende le web app particolarmente utili per settori come il viaggio, la formazione e altro ancora.

3. Aggiornamenti Semplificati: Con una web app, gli aggiornamenti possono essere distribuiti in modo rapido e uniforme a tutti gli utenti senza richiedere azioni aggiuntive da parte loro. Questo significa che è possibile correggere bug, aggiungere nuove funzionalità o migliorare le prestazioni senza interruzioni per gli utenti.

4. Maggiore Coinvolgimento degli Utenti: Le web app possono migliorare il coinvolgimento degli utenti grazie a funzionalità come le notifiche push, che consentono di mantenere gli utenti informati e coinvolti con contenuti rilevanti e aggiornamenti importanti.

5. Maggiore Visibilità e Accessibilità: Trasformando il tuo sito web in una web app, potresti aumentare la tua visibilità e accessibilità. Le web app possono essere facilmente aggiunte allo schermo principale dei dispositivi mobili degli utenti, rendendo più probabile che tornino regolarmente e che interagiscano con il tuo marchio.

In conclusione, trasformare il tuo sito web in una web app può offrire numerosi vantaggi, tra cui un’esperienza utente migliorata, accesso offline, aggiornamenti semplificati, maggiore coinvolgimento degli utenti e maggiore visibilità, questo può portare a una maggiore soddisfazione degli utenti e a una maggiore crescita del tuo business online.

Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo aiutarti a realizzare la tua web app e adottare con successo questa innovativa ed economica soluzione digitale.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme la tua Web App!

Consulenza web

Attività integrate mirate a massimizzare la visibilità online e il successo dell'azienda sul web

Ecco alcuni dei servizi offerti:

  1. Analisi e Audit:
    • Valutazione approfondita del sito web esistente, compresa l’usabilità, la struttura, le prestazioni SEO e le opportunità di miglioramento.
    • Analisi della presenza online dell’azienda, inclusi i profili sui social media e le attività di marketing precedenti.
  2. Pianificazione Strategica:
    • Sviluppo di una strategia di marketing digitale completa, con obiettivi chiari e KPIs misurabili.
    • Identificazione del pubblico di riferimento e dei canali più efficaci per raggiungerlo.
  3. Gestione e Ottimizzazione del Sito Web:
    • Ottimizzazione tecnica del sito per migliorare la velocità di caricamento, l’esperienza utente e la compatibilità con i dispositivi mobili.
    • Creazione e aggiornamento di contenuti rilevanti, ottimizzati per i motori di ricerca e coinvolgenti per l’utente.
    • Implementazione di best practice SEO per aumentare la visibilità organica del sito.
  4. Web Marketing:
    • Creazione e gestione di campagne pubblicitarie online su diversi canali (Google Ads, social media ads, display advertising, ecc.).
    • Monitoraggio delle performance delle campagne pubblicitarie e ottimizzazione per massimizzare il ROI.
    • Utilizzo di tecniche di remarketing per coinvolgere utenti già interessati.
  5. Social Media Marketing:
    • Creazione e gestione di profili aziendali su diverse piattaforme sociali.
    • Sviluppo di contenuti originali e coinvolgenti per stimolare l’interazione e l’engagement.
    • Pianificazione e pubblicazione di post mirati per aumentare la visibilità del brand e generare leads qualificati.
  6. Analisi e Reporting:
    • Monitoraggio costante delle metriche di performance su tutti i fronti (sito web, SEO, social media, campagne pubblicitarie).
    • Generazione di report dettagliati per valutare l’efficacia delle attività e identificare opportunità di miglioramento.
    • Consulenza regolare per aggiornare la strategia in base ai risultati ottenuti e alle nuove opportunità di mercato.
  7. Formazione e Supporto:
    • Formazione del personale aziendale sull’utilizzo delle piattaforme digitali e sulle migliori pratiche di marketing online.
    • Fornitura di supporto continuo per risolvere eventuali problemi o rispondere a domande.

Questi servizi integrati garantirebbero una gestione completa e ottimizzata della presenza online dell’azienda, consentendo di raggiungere e coinvolgere efficacemente il proprio pubblico target e ottenere risultati tangibili nel mondo digitale.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo successo online!

Prevenzione dagli attacchi hacker per siti WordPress

Scopri il nostro servizio di prevenzione dagli attacchi hacker per siti WordPress!

? Il tuo sito WordPress è veramente al sicuro? Gli attacchi hacker sono sempre in agguato, ma noi siamo qui per garantire la massima sicurezza al tuo prezioso spazio digitale. La prevenzione è la chiave per un’esperienza online senza preoccupazioni, ed è qui che entriamo in gioco.

? I nostri servizi di prevenzione includono:

  1. ? Analisi approfondita della sicurezza del tuo sito per individuare potenziali vulnerabilità.
  2. ?️ Installazione e configurazione di firewall avanzati per proteggere il tuo sito dagli accessi non autorizzati.
  3. ? Aggiornamenti regolari e patch di sicurezza per mantenere il tuo sito al passo con le ultime minacce.
  4. ? Backup automatici e programmati per garantire che tu possa ripristinare il tuo sito in qualsiasi momento.
  5. ? Monitoraggio costante per individuare e bloccare attività sospette in tempo reale.

? Perché scegliere noi:

  1. ? Esperienza: Siamo esperti nella sicurezza dei siti WordPress, con un track record comprovato.
  2. ⏱️ Tempestività: Preveniamo gli attacchi prima che possano danneggiare il tuo sito.
  3. ? Assistenza personalizzata: Lavoriamo a stretto contatto con te per comprendere le tue esigenze specifiche.
  4. ? Formazione sulla sicurezza: Ti forniamo le conoscenze necessarie per mantenere il tuo sito al sicuro anche in futuro.

? Investi nella tua sicurezza online oggi! Non lasciare il tuo sito alla mercé degli hacker. Contattaci per una valutazione gratuita e scopri come possiamo rafforzare la sicurezza del tuo sito WordPress. La prevenzione è il miglior antidoto contro gli attacchi hacker. ?? #WordPressSecurity #PrevenzioneAttacchi #WebSafety #SicurezzaOnline #ProteggiIlTuoSitoWeb


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Sito wordpress compromesso?

Il nostro servizio di assistenza per siti WordPress compromessi

Il mondo digitale è pieno di sfide,  uno degli ostacoli più temibili è l’hacking dei siti web. Ma niente paura, siamo qui per voi!

Il vostro sito WordPress è stato compromesso? Sappiamo quanto sia stressante e frustrante affrontare un attacco hacker. Ma non preoccupatevi, il nostro team di esperti è pronto a ripristinare la sicurezza del vostro sito e a farlo tornare alla sua piena funzionalità.

I nostri servizi di assistenza includono:

  1. Analisi approfondita del sito per individuare la vulnerabilità.
  2. Pulizia completa del sito da malware e codice dannoso.
  3. Rinforzo delle misure di sicurezza per prevenire futuri attacchi.
  4. Ripristino del sito alla versione precedente o implementazione di backup.
  5. Monitoraggio costante per garantire la sicurezza a lungo termine.

Perché dovreste scegliere noi:

  1. Esperienza: Il nostro team ha una vasta esperienza nella gestione di siti WordPress compromessi.
  2. Tempestività: Risolviamo rapidamente la situazione per minimizzare il downtime.
  3. Misure preventive: Non solo risolviamo i problemi attuali, ma implementiamo anche misure preventive per il futuro.
  4. Supporto continuo: Siamo qui per voi 24/7, pronti a rispondere alle vostre domande e a fornire assistenza costante.

? Non aspettate: contattateci oggi! Affidate il vostro sito a professionisti che si prendono cura della sua sicurezza come se fosse il loro. Contattateci per una consulenza gratuita e scoprite come possiamo proteggere il vostro sito WordPress dagli attacchi hacker. La sicurezza è la chiave per un’esperienza online tranquilla e di successo.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Social media manager

Il Ruolo Fondamentale del Social media manager

Il mondo digitale è in costante evoluzione, e per rimanere competitivi, le aziende devono sfruttare le opportunità offerte dalla rete. In questo contesto, il Social media manager emerge come una figura chiave per il successo online. In questa guida completa, esploreremo il ruolo cruciale di un esperto di marketing digitale e come il loro contributo possa fare la differenza nella crescita di un’azienda.

Chi è il Social media manager? è un professionista specializzato nel promuovere brand e prodotti attraverso le piattaforme online. Questo esperto possiede una vasta conoscenza delle strategie di marketing digitale, comprese SEO, SEM, social media marketing, email marketing e analytics. Il loro obiettivo è aumentare la visibilità online, generare traffico qualificato e convertire i visitatori in clienti.

Importanza della Presenza Online Nel mondo digitale di oggi, la presenza online di un’azienda è essenziale per il successo a lungo termine. Il Social media manager aiuta a costruire e gestire una presenza online efficace, garantendo che l’azienda sia facilmente trovabile dai potenziali clienti attraverso motori di ricerca e piattaforme social.

Ottimizzazione dei Motori di Ricerca (SEO) Uno degli aspetti cruciali del lavoro del Social media manager è l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Questa pratica mira a migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca come Google. Attraverso l’uso di parole chiave mirate, ottimizzazione dei contenuti e link building, il professionista di marketing digitale lavora per far salire il sito web nei risultati di ricerca, attirando così un traffico più qualificato.

Campagne di Advertising Efficaci (SEM) Il Social media manager implementa anche strategie di advertising online, utilizzando la pubblicità a pagamento per aumentare la visibilità immediata. Le campagne di advertising, come Google Ads, permettono di raggiungere rapidamente un pubblico specifico e di generare traffico qualificato che potrebbe convertirsi in clienti.

Social Media Marketing I social media sono diventati un componente fondamentale della strategia di marketing digitale. Il Social media manager sviluppa e gestisce strategie di social media marketing per coinvolgere il pubblico target attraverso piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Queste interazioni contribuiscono a costruire relazioni durature e aumentano la fiducia dei consumatori nel brand.

Email Marketing e Customer Relationship Management (CRM) Il Social media manager utilizza anche l’email marketing per mantenere un contatto regolare con i clienti esistenti e potenziali. La gestione delle relazioni con i clienti (CRM) è parte integrante di questo processo, aiutando a mantenere e migliorare la soddisfazione del cliente attraverso comunicazioni personalizzate.

In conclusione, il ruolo del Social media manager cruciale per il successo online di un’azienda. Attraverso l’uso intelligente delle strategie di marketing digitale, questo professionista contribuisce a costruire una presenza online forte, ad aumentare la visibilità e a generare risultati misurabili. Collaborare con un Social media manager è un investimento strategico per qualsiasi azienda desiderosa di prosperare nell’era digitale.


Se stai cercando un Social media manager?  Chiamaci o scrivici!

Consulenza e assistenza wordpress

Consulenza e assistenza per siti wordpress

Avete un sito WordPress ma siete alle prese con problemi tecnici o necessitate di un upgrade?

Non preoccupatevi, siamo qui per voi!  Con il nostro servizio di consulenza e assistenza dedicato a siti WordPress e hosting dedicato.

Cosa offriamo:
✅ Diagnosi rapida e risoluzione di problemi tecnici
✅ Ottimizzazione delle prestazioni del vostro sito
✅ Aggiornamenti regolari e sicurezza avanzata
✅ Migrazione senza stress da un hosting all’altro
✅ Personalizzazione e aggiornamento del design

Il vostro sito è la vostra vetrina online e vogliamo renderlo brillante! Con il nostro team di esperti, potrete concentrarvi sulla vostra attività mentre noi ci prendiamo cura della parte tecnica.

Perché sceglierci?
1️⃣ Esperienza: Il nostro team è composto da esperti con anni di esperienza nel campo.
2️⃣ Affidabilità: Garantiamo un servizio efficiente e tempestivo per mantenere il vostro sito sempre online.
3️⃣ Personalizzazione: Ogni sito è unico, e noi adattiamo le soluzioni alle vostre esigenze specifiche.

Contattateci oggi per una consulenza gratuita e scoprite come possiamo far crescere il vostro sito WordPress. ?

✉️ Per informazioni e preventivi, inviateci un messaggio.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Digital Marketing Specialist

Illumina il Tuo Percorso Digitale con un Digital Marketing Specialist

Nel panorama sempre più competitivo del mondo digitale, emergere e farsi notare è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. In questo contesto, il ruolo cruciale svolto dai Digital Marketing Specialist diventa evidente, poiché sono i maestri dietro le quinte che trasformano le sfide digitali in opportunità di crescita.

La Chiave del Successo: Digital Marketing Specialist

I Digital Marketing Specialist sono i navigatori esperti del vasto oceano digitale. Grazie alla loro conoscenza approfondita delle tendenze di mercato, delle piattaforme online e delle strategie di marketing, questi professionisti sono in grado di sviluppare e implementare campagne digitali mirate che catturano l’attenzione del pubblico giusto al momento giusto.

Strategie su Misura per il Tuo Successo

Ogni azienda è unica, e un Digital Marketing Specialist comprende questa unicità. Creano strategie su misura per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente, identificando i canali più efficaci per raggiungere il proprio pubblico di riferimento. Siano essi social media, motori di ricerca o e-mail marketing, questi specialisti sono maestri nell’arte di trovare il mix perfetto.

Illuminare il Cammino con l’Analisi dei Dati

I Digital Marketing Specialist non solo si affidano all’istinto, ma basano le loro decisioni su dati concreti. L’analisi dei dati è la lente attraverso la quale identificano ciò che funziona e ciò che può essere ottimizzato. Monitorano attentamente le metriche di performance per garantire che ogni euro speso online produca risultati tangibili.

Creatività e Innovazione nel DNA

Essere un Digital Marketing Specialist richiede non solo competenze tecniche ma anche una mente creativa. Devono costantemente innovare e pensare fuori dagli schemi per creare campagne che si distinguano nel rumore digitale. Dalle grafiche accattivanti ai messaggi persuasivi, la loro creatività è la chiave per catturare l’attenzione del pubblico.

Collaborazione Vincente con le Aziende

I Digital Marketing Specialist non sono semplici fornitori di servizi, ma veri e propri partner delle aziende. Collaborano strettamente con i clienti per comprendere a fondo i loro obiettivi e costruire strategie di marketing che siano un’estensione naturale della visione aziendale.

Il Momento di Brillare

In un mondo sempre più digitalizzato, avere un Digital Marketing Specialist al tuo fianco è la mossa vincente per brillare. Sono i guardiani che proteggono il tuo brand, gli architetti che costruiscono la tua presenza online e gli strateghi che guideranno il tuo marchio verso il successo.

Conclusioni

Se stai cercando di dare una spinta significativa alla tua presenza online e raggiungere nuove vette di successo, affidarti a un Digital Marketing Specialist è la chiave. Con la loro esperienza, creatività e impegno, illumineranno il tuo percorso digitale e ti guideranno verso nuovi orizzonti di opportunità e crescita. Scegli la strada dell’eccellenza digitale con un Digital Marketing Specialist al tuo fianco.


Chiamaci o scrivici, se stai cercando un Digital Marketing Specialist!

Strategie Vincenti per il Successo Professionale

Nuovo Anno, Nuovi Orizzonti: Strategie Vincenti per il Successo Professionale

Il nuovo anno è alle porte, e con esso arrivano nuove opportunità per crescere professionalmente. È il momento ideale per riflettere sui risultati dell’anno trascorso e pianificare il futuro con buoni propositi che possano trasformare la teoria in azione. In questo articolo, esploreremo alcuni spunti cruciali per affrontare il nuovo anno con successo dal punto di vista professionale.

1. Specializzazione: Focalizzati sulla Tua Eccellenza

Il primo passo per un successo duraturo è la specializzazione. Identifica le tue competenze distintive e investi nella loro crescita. Che si tratti di acquisire nuove certificazioni, partecipare a corsi di formazione o sviluppare competenze tecniche avanzate, la specializzazione ti permetterà di emergere in un mercato sempre più competitivo.

2. Marketing Personale: Valorizza la Tua Marca Personale

Il marketing non riguarda solo i prodotti o i servizi, ma anche la tua persona. Sviluppa una forte presenza online attraverso i social media professionali, condividi i tuoi successi e le tue esperienze. Mostrati come un esperto nel tuo settore e costruisci una reputazione che attiri opportunità.

3. Controllo e Valutazione: Analizza e Adatta

Metti in pratica il concetto di continuous improvement. Periodicamente, analizza i tuoi obiettivi e valuta i risultati ottenuti. Seleziona le strategie più efficaci e adatta il tuo approccio in base alle sfide incontrate. Questo approccio flessibile ti permetterà di mantenere il controllo sulla tua carriera e di crescere costantemente.

4. Strategia a Lungo Termine: Pianifica con Oculatezza

Imposta obiettivi a lungo termine e sviluppa una strategia chiara per raggiungerli. Suddividi gli obiettivi in tappe più piccole e monitora costantemente il tuo progresso. Una visione a lungo termine ti darà la direzione necessaria per evitare distrazioni e mantenere la concentrazione sui risultati desiderati.

5. Organizzazione Efficiente: Massimizza il Tuo Tempo

L’organizzazione è fondamentale per il successo. Utilizza strumenti di gestione del tempo, pianifica con attenzione le tue giornate e delega compiti quando necessario. Mantenere un ambiente di lavoro ordinato e gestire il tempo con saggezza ti permetterà di concentrarti sulle attività più importanti.

6. Formazione Continua: Investi in Te Stesso

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e la formazione continua è essenziale. Investi in te stesso partecipando a corsi, conferenze o seminari che amplino le tue conoscenze. Essere sempre aggiornato ti darà un vantaggio competitivo e ti renderà un professionista di successo nel lungo periodo.

La Teoria Diventa Azione: Trasforma i Tuoi Buoni Propositi in Risultati Concreti

Il comune denominatore di tutti questi spunti è la necessità di trasformare la teoria in azione. I buoni propositi per il nuovo anno non avranno alcun impatto se non vengono messi in pratica. Impegnati a tradurre le tue intenzioni in azioni quotidiane. L’azione costante è la chiave per il successo professionale duraturo.

In conclusione, il nuovo anno è un momento emozionante per pianificare e implementare cambiamenti positivi nella tua carriera. Scegli con saggezza i tuoi obiettivi, sviluppa strategie solide e mettile in pratica con determinazione. Solo attraverso l’azione costante potrai realizzare il tuo pieno potenziale professionale e raggiungere i tuoi obiettivi.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare o riorganizzare insieme il tuo business online di successo!

Vantaggi del Business Online

Sfrutta il Futuro del Business: Scopri i Vantaggi del Business Online!

Negli ultimi anni, il mondo degli affari ha subito una trasformazione epocale grazie all’avvento del business online. Questa nuova frontiera ha aperto una miriade di opportunità e vantaggi per le imprese di tutte le dimensioni e settori. Se stai ancora esitando ad abbracciare il business online, leggi questo articolo per scoprire i molteplici vantaggi che può offrire alla tua attività.

Ampia Raggiungibilità Con il business online, il tuo mercato non è più limitato alla tua posizione geografica. Puoi raggiungere potenziali clienti in tutto il mondo, superando le barriere fisiche e ampliando le tue possibilità di crescita. Questa vasta audience ti consente di espandere la tua clientela in modi che un negozio fisico tradizionale non potrebbe mai permettersi.

Costi Ridotti L’avvio e la gestione di un’attività online richiedono spesso meno investimenti iniziali rispetto a un negozio fisico. Puoi evitare affitti costosi, spese per l’arredamento e il personale di vendita. Inoltre, le strategie di marketing online spesso si rivelano più convenienti rispetto alla pubblicità tradizionale, consentendoti di ottenere un ottimo rapporto tra investimento e risultati.

Flessibilità Temporale Il business online offre la flessibilità di lavorare secondo il proprio orario e ritmo. Puoi gestire la tua attività ovunque tu sia e in qualsiasi momento tu desideri. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che desiderano conciliare lavoro e vita personale in modo più armonioso.

Analisi e Ottimizzazione Uno dei vantaggi distintivi del business online è la possibilità di raccogliere dati dettagliati sul comportamento dei clienti, le preferenze e le abitudini d’acquisto. Questi dati possono essere utilizzati per migliorare le tue strategie di marketing e per ottimizzare l’esperienza del cliente, aumentando così le possibilità di vendita.

Accessibilità 24/7 Il tuo negozio online è aperto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Ciò significa che i clienti possono accedere ai tuoi prodotti o servizi in qualsiasi momento si adatti loro, aumentando le possibilità di conversione anche al di fuori degli orari commerciali tradizionali.

Maggiore Personalizzazione Con il business online, puoi personalizzare l’esperienza del cliente in modo più accurato. Utilizzando dati e strumenti di segmentazione, puoi offrire prodotti consigliati basati sui loro interessi e acquisti precedenti, creando un legame più profondo e duraturo.

Concorrenza Globale Entrare nel business online ti mette in competizione su scala globale. Questo può sembrare una sfida, ma è anche un’opportunità per migliorare continuamente la tua offerta e distinguerti dalla concorrenza attraverso l’innovazione e la qualità.

Il business online offre un mondo di opportunità e vantaggi che possono trasformare la tua attività. Dalla maggiore flessibilità alla portata globale, passando per la riduzione dei costi operativi, è chiaro che il futuro degli affari è online. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita e successo. Entra nel mondo del business online oggi stesso e inizia a godere di tutti i vantaggi che può offrire!


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo business online di successo!

Consiglio: Un Sito Web Professionale

Come avere un Sito Web Professionale in 5 semplici passi!

Hai sempre sognato di avere un sito web professionale che rappresenti al meglio la tua attività?

Non temere, siamo qui per aiutarti! Segui questi 5 passi facili ed efficaci per creare il sito web dei tuoi sogni:

1️⃣ Definisci la tua identità digitale: Pensa a quale immagine vuoi proiettare online. Scegli colori, font e un logo che riflettano l’essenza del tuo brand.

2️⃣ Pianifica la struttura: Organizza le pagine in modo chiaro e intuitivo. Assicurati che i visitatori trovino facilmente ciò che cercano.

3️⃣ Design accattivante: Utilizza un web design moderno e responsive, in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo. L’aspetto visivo è fondamentale per catturare l’attenzione dei tuoi visitatori.

4️⃣ Contenuti coinvolgenti: Scrivi testi chiari e interessanti, che spieghino i tuoi prodotti o servizi in modo accattivante. Non dimenticare di includere immagini di alta qualità!

5️⃣ Ottimizzazione SEO: Assicurati di essere visibile sui motori di ricerca. Utilizza parole chiave pertinenti e descrizioni meta efficaci.

Se vuoi un sito web professionale senza dover diventare un esperto di web design, contattaci! Siamo qui per realizzare il tuo progetto digitale con cura e professionalità.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo sito web di successo!

La nostra storia

La storia della nostra azienda in breve...

Nel lontano 2006, in una tranquilla cittadina, sorse un’azienda chiamata Service Lab. Fondata da un gruppo di giovani visionari con una passione comune per la tecnologia e l’innovazione, Service Lab aveva un obiettivo ambizioso: fornire soluzioni innovative per semplificare la vita delle persone e delle imprese.

Tutto ebbe inizio in un modesto ufficio, dove il team di Service Lab iniziò a sviluppare software intuitivi e soluzioni avanzate per migliorare i processi aziendali e l’efficienza operativa. La loro reputazione di eccellenza crebbe rapidamente e il passaparola sui loro prodotti e servizi si diffuse come un fuoco nel vento.

Con il passare degli anni, Service Lab crebbe e si espanse, portando avanti la sua missione di fornire soluzioni su misura per ogni esigenza. Le sfide del mercato venivano affrontate con creatività e ingegnosità, e Service Lab dimostrava costantemente di essere al passo con le ultime tecnologie e tendenze del settore.

Ma ciò che rendeva Service Lab davvero speciale erano le persone al suo interno. Ogni membro del team portava con sé una passione contagiosa e una dedizione senza pari. La collaborazione e lo spirito di squadra erano alla base di ogni progetto, e questo si rifletteva nella qualità delle soluzioni offerte ai clienti.

La reputazione di Service Lab come leader nell’innovazione tecnologica attirò l’attenzione di grandi aziende e piccole imprese, ma il cuore di Service Lab era ancora radicato nella cura per i propri clienti. Ascoltare le loro esigenze, comprendere le loro sfide e trovare soluzioni personalizzate divennero la pietra migliare della crescita dell’azienda.

Ogni nuovo progetto rappresentava una nuova avventura, l’emozione di affrontare sfide sempre nuove era palpabile in tutto l’ufficio. La squadra era unita da un senso di scopo comune e da un desiderio ardente di fare la differenza nel mondo attraverso l’innovazione tecnologica.

Con il passare del tempo, Service Lab continuò a crescere, lasciando il segno in diversi settori. Ma la sua anima rimase sempre la stessa: un team di menti brillanti, unite da una passione condivisa per creare soluzioni intelligenti e impattanti.

E così, l’azienda Service Lab continuò a scrivere la sua storia, lasciando un’impronta di innovazione e successo ovunque andasse. Il suo sito web, www.service-lab.com, divenne un punto di riferimento per coloro che cercavano soluzioni all’avanguardia, e la sua reputazione come azienda affidabile raggiunse ogni angolo del web.

Ma, nonostante il grande successo, il cuore di Service Lab rimase sempre modesto e radicato nei valori fondamentali che l’avevano resa una forza motrice nel mondo della tecnologia e di internet. Ancora oggi, Service Lab si sveglia con un unico obiettivo: continuare a rendere il mondo un posto migliore, attraverso un’innovazione alla volta.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo progetto di successo!

Digital PR

Digital PR: come ottenere visibilità per il proprio brand sui media digitali

La digital PR è una strategia di marketing che utilizza i canali digitali per ottenere visibilità per il proprio brand. Questo può essere fatto attraverso una varietà di attività, come la pubblicazione di articoli su siti web e blog, la creazione di contenuti social media, la partecipazione a eventi digitali e la costruzione di relazioni con i giornalisti.

Esistono molti vantaggi nell’utilizzo della digital PR per promuovere il proprio brand. Ecco alcuni dei più importanti:

  • Aumentare la visibilità del proprio brand: la digital PR può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e a far conoscere il tuo brand a un numero maggiore di persone.
  • Migliorare la reputazione del tuo brand: la digital PR può aiutarti a costruire una reputazione positiva e affidabile per il tuo brand.
  • Generare lead e vendite: la digital PR può aiutarti a generare lead e vendite attraverso la creazione di contenuti di qualità che attirano e convertono i lettori.
  • Migliorare il posizionamento sui motori di ricerca: la digital PR può aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca, aumentando la visibilità del tuo brand e le possibilità di essere trovato dai potenziali clienti.

Se stai cercando modi per promuovere il tuo brand online, la digital PR è una strategia che dovresti prendere in considerazione. Ecco alcuni consigli per creare una strategia di digital PR efficace:

  • Definisci i tuoi obiettivi: cosa vuoi ottenere con la tua strategia di digital PR? Vuoi aumentare la visibilità del tuo brand, migliorare la sua reputazione o generare lead e vendite? Una volta che sai cosa vuoi ottenere, puoi iniziare a pianificare la tua strategia.
  • Fai le tue ricerche: prima di iniziare a contattare i giornalisti, fai le tue ricerche e identifica i media digitali che sono più rilevanti per il tuo target di riferimento.
  • Crea contenuti di qualità: la digital PR si basa sulla creazione di contenuti di qualità che siano interessanti, informativi e coinvolgenti. Assicurati che i tuoi contenuti siano pertinenti al tuo target di riferimento e che siano scritti in un linguaggio chiaro e conciso.
  • Condividi i tuoi contenuti sui social media: i social media sono un ottimo modo per distribuire i tuoi contenuti e raggiungere un pubblico più ampio. Assicurati di condividere i tuoi contenuti sui social media e di interagire con i tuoi follower.
  • Costruisci relazioni con i giornalisti: i giornalisti sono una risorsa preziosa per la digital PR. Assicurati di costruire relazioni con i giornalisti e di offrire loro contenuti di qualità che possano essere utili per i loro lettori.

La digital PR è una strategia efficace per promuovere il tuo brand online. Seguendo questi consigli, puoi creare una strategia di digital PR che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo digital PR di successo!

Marketing mobile

Marketing mobile: come raggiungere i propri clienti attraverso i dispositivi mobili

Il marketing mobile è una strategia di marketing che utilizza i dispositivi mobili per raggiungere i consumatori. Con l’aumento dell’utilizzo di smartphone e tablet, il marketing mobile è diventato una componente importante di qualsiasi strategia di marketing.

Esistono diversi modi per utilizzare il marketing mobile per raggiungere i propri clienti. Ecco alcuni esempi:

  • Pubblicità mobile: è possibile utilizzare la pubblicità mobile per raggiungere i consumatori mentre sono in movimento. Gli annunci mobili possono essere visualizzati su app, siti web e piattaforme di social media.
  • App mobili: le app mobili sono un ottimo modo per fornire ai propri clienti contenuti e funzionalità personalizzate. Le app mobili possono essere utilizzate per promuovere i propri prodotti o servizi, fornire assistenza ai clienti o raccogliere dati sui propri clienti.
  • SMS marketing: gli SMS sono un modo rapido ed efficace per comunicare con i propri clienti. Gli SMS possono essere utilizzati per inviare promozioni, avvisi e altro ancora.
  • Marketing basato sulla posizione: il marketing basato sulla posizione utilizza la geolocalizzazione per targettizzare i consumatori in base alla loro posizione. Questa strategia può essere utilizzata per inviare offerte speciali, avvisi o altri contenuti pertinenti ai consumatori che si trovano nelle vicinanze del proprio negozio o ufficio.

Il marketing mobile è un potente strumento che può aiutarti a raggiungere i tuoi clienti e raggiungere i tuoi obiettivi di marketing. Se stai cercando modi per migliorare la tua strategia di marketing, il marketing mobile è una buona opzione da considerare.

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per il marketing mobile:

  • Crea contenuti mobile-friendly: i tuoi contenuti devono essere ottimizzati per la visualizzazione su dispositivi mobili. Ciò significa utilizzare un font chiaro e leggibile, immagini di piccole dimensioni e un design semplice.
  • Utilizza i social media: i social media sono un ottimo modo per connettersi con i tuoi clienti e promuovere i tuoi contenuti mobili. Puoi utilizzare i social media per condividere articoli del blog, foto dei prodotti, video promozionali e altro ancora.
  • Fai pubblicità sui motori di ricerca: puoi utilizzare i motori di ricerca per raggiungere i consumatori che stanno cercando i tuoi prodotti o servizi. Quando crei annunci per i motori di ricerca, assicurati di utilizzare parole chiave rilevanti per il tuo target di riferimento.
  • Misura i risultati: è importante misurare i risultati delle tue campagne di marketing mobile in modo da poter ottimizzare le tue attività e migliorare i risultati. Puoi utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics per monitorare il traffico mobile sul tuo sito web e sulle tue app.

Il marketing mobile è un canale potente che può aiutarti a raggiungere i tuoi clienti e raggiungere i tuoi obiettivi di marketing. Se stai cercando modi per migliorare la tua strategia di marketing, il marketing mobile è una buona opzione da considerare.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo marketing mobile di successo!

Digitalizzazione aziendale

I vantaggi della digitalizzazione delle aziende: un futuro più efficiente e sostenibile

Le aziende di tutto il mondo si stanno rapidamente evolvendo per adattarsi all’era digitale. La digitalizzazione delle aziende sta diventando sempre più importante, poiché offre numerosi vantaggi che possono migliorare la produttività, l’efficienza e la sostenibilità delle imprese. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi della digitalizzazione delle aziende e come essa sta trasformando il modo in cui lavoriamo e interagiamo nel mondo degli affari.

# 1. Migliorare l’efficienza operativa

Uno dei principali vantaggi della digitalizzazione è l’aumento dell’efficienza operativa. Grazie all’automazione dei processi e all’introduzione di nuove tecnologie, le aziende possono ridurre i tempi di attesa, eliminare gli errori umani e accelerare le operazioni. Questo consente di risparmiare tempo e risorse, portando a una maggiore produttività e a un migliore utilizzo delle risorse disponibili.

# 2. Riduzione dei costi

La digitalizzazione può contribuire a ridurre i costi aziendali in diversi modi. Ad esempio, l’automazione può ridurre la necessità di personale per svolgere compiti ripetitivi e manuali, riducendo così i costi del personale. Inoltre, l’archiviazione digitale dei documenti riduce i costi di stampa, spedizione e archiviazione, mentre l’utilizzo di strumenti di comunicazione digitale può ridurre notevolmente i costi di viaggio e di telefonia.

# 3. Migliorare la comunicazione e la collaborazione

Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo e collaboriamo. Strumenti di comunicazione come e-mail, chat e videoconferenze hanno reso più facile e veloce scambiarsi informazioni e idee. Inoltre, le piattaforme di collaborazione online come Google Drive, Microsoft Teams e Asana consentono ai team di lavorare insieme in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

# 4. Accesso a conoscenze e risorse globali

La digitalizzazione delle aziende consente di sfruttare la conoscenza e le risorse disponibili a livello globale. L’accesso a informazioni, ricerche e esperti di tutto il mondo può aiutare le aziende a sviluppare nuove idee, migliorare i loro prodotti e servizi e scoprire nuove opportunità di mercato.

# 5. Personalizzazione e miglioramento dell’esperienza del cliente

Grazie alla digitalizzazione, le aziende possono raccogliere e analizzare una grande quantità di dati sui comportamenti e le preferenze dei clienti. Questo consente di offrire prodotti e servizi personalizzati, migliorando l’esperienza del cliente e aumentando la fidelizzazione.

# 6. Aumento della sicurezza

Le tecnologie digitali offrono anche strumenti per migliorare la sicurezza delle informazioni aziendali. Ad esempio, l’uso di crittografia, firewall e sistemi di autenticazione a più fattori può proteggere le informazioni sensibili e prevenire l’accesso non autorizzato ai dati.

# 7. Sostenibilità ambientale

Infine, la digitalizzazione può contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle aziende. Ad esempio, l’adozione di processi senza carta e l’utilizzo di strumenti di comunicazione digitale possono ridurre l’uso di risorse naturali e le emissioni di CO2 associate alla produzione e allo smaltimento di materiali di consumo.

In conclusione, la digitalizzazione delle aziende offre numerosi vantaggi che possono aiutare le imprese a prosperare nell’era digitale. Adottando le giuste tecnologie e strategie, le aziende possono migliorare l’efficienza, ridurre i costi, aumentare la collaborazione e l’innovazione e diventare più sostenibili dal punto di vista ambientale.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per digitalizzare la tua attività!

Presenza online

Come creare una presenza online solida per la mia azienda?

Creare una presenza online solida per la tua azienda è importante per raggiungere e coinvolgere i potenziali clienti online.

Ecco alcuni passi che puoi seguire per creare una presenza online efficace per la tua azienda:

1. Creare un sito web: Il sito web è la base della presenza online della tua azienda. Assicurati di creare un sito web ben strutturato, facile da navigare e con un design accattivante.

2. Utilizzare i social media: I social media sono un ottimo modo per raggiungere i potenziali clienti online. Scegli i social media più appropriati per la tua attività e crea profili aziendali per pubblicare contenuti interessanti e coinvolgenti.

3. Creare contenuti di qualità: Creare contenuti di qualità, come blog post, video e infografiche, può aiutare a posizionarti come esperto del tuo settore e a coinvolgere i potenziali clienti.

4. Implementare una strategia SEO: Utilizza le tecniche di SEO (Search Engine Optimization) per migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. Ciò include l’uso di parole chiave pertinenti, la creazione di contenuti di qualità e l’ottimizzazione del sito web per le prestazioni.

5. Offrire un’esperienza utente di qualità: Assicurati che il tuo sito web sia facile da navigare e che offra un’esperienza utente di qualità. Ciò include la velocità di caricamento del sito, la facilità di navigazione e la compatibilità con dispositivi mobili.

6. Utilizzare la pubblicità online: Utilizza la pubblicità online, come Google AdWords e la pubblicità sui social media, per raggiungere i potenziali clienti online e aumentare la visibilità della tua attività.

Seguendo questi passi, puoi creare una presenza online solida per la tua azienda e raggiungere i potenziali clienti in modo efficace. Ricorda che la presenza online richiede tempo e sforzo costante per essere efficace, quindi assicurati di dedicare le risorse necessarie per ottenere i risultati desiderati.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare la tua strategia di successo!

I computer desktop di fascia alta

I computer più popolari e apprezzati dai consumatori e dagli esperti di settore

Vi presentiamo alcuni computer desktop di fascia alta:

1. Apple iMac Pro: Questo è il computer desktop di fascia alta più potente di Apple, con processori Intel Xeon fino a 18 core, fino a 128 GB di RAM e una scheda grafica Radeon Pro Vega 64X.

2. Dell XPS Tower Special Edition: Questo computer desktop di fascia alta di Dell offre processori Intel Core i7 o i9 di decima generazione, fino a 64 GB di RAM e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2070.

3. HP Omen Obelisk: Questo computer desktop di fascia alta di HP offre processori Intel Core i7 o i9 di nona o decima generazione, fino a 64 GB di RAM e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Ti.

4. Lenovo ThinkStation P350: Questo è il computer desktop mini di fascia alta potente di Lenovo, con processori Intel i9 a 16 Mb e una scheda grafica NVIDIA Quadro T1000 (4 GB GDDR6)

5. Asus ROG Strix GA15: Questo computer desktop di fascia alta di Asus è dotato di processori AMD Ryzen 9 o Ryzen 7, fino a 32 GB di RAM e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3070 o 3080.

6. Acer Predator Orion 9000: Questo computer desktop di fascia alta di Acer offre processori Intel Core i9 di nona generazione, fino a 128 GB di RAM e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3090.

7. Lenovo Legion Tower: Lenovo offre la serie Legion per i giocatori e gli utenti che richiedono prestazioni elevate, con la torre Legion che offre una potente configurazione.

8. Alienware Aurora: Conosciuto per le sue prestazioni di gioco eccezionali, il desktop Alienware Aurora offre hardware potente e un design distintivo.

Ovviamente, ci sono molti altri computer desktop di fascia alta sul mercato, ma questi sono alcuni dei migliori disponibili.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per acquistare il PC più adatto alle tue esigenze.

I notebook top di gamma

I computer più popolari e apprezzati dai consumatori e dagli esperti di settore

Stando alle classifiche e ai giudizi di esperti e consumatori, i computer portatili più popolari e apprezzati attualmente sono:

MacBook Pro 16 di Apple: laptop premium dedicato a professionisti con touch bar molto innovativa e display di alta qualità. Ottiene eccellenti valutazioni per design, prestazioni e facilità d’uso.

Dell XPS 15: altra linea premium di laptop dalle ottime componenti e un design raffinato. In particolare l’XPS 13 è uno dei più apprezzati, compatto e potente.

HP Spectre X360: laptop convertibile 2 in 1 molto sottile e leggero, in grado di essere utilizzato sia come tablet che come laptop tradizionale. Ottimi materiali e autonomia, anche se il processore non è il più potente.

Lenovo ThinkPad X1 Carbon: laptop professionale, robusto e affidabile, apprezzato da aziende e professionisti. La linea X1 Carbon ha un design moderno, mentre i modelli T e E sono più tradizionali.

Microsoft Surface Laptop 4: linearità e designPremium nel segno delle intuizioni Microsoft. Buon processore U Intel ed integrata anche la versione ARM. schermo PixelSense di alta qualità.

Acer Swift: laptop sottile, leggero ed elegante, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Display Full HD da 14 pollici, processore Intel Core i5 e 8Gb di memoria. Batteria lunga e peso ridotto.

Asus ZenBook Pro Duo: altra linea di laptop con un ottimo design, schermo in formato 2 in 1 e 3,5K, oltre a modelli più tradizionali. In generale buone prestazioni, autonomia, leggerezza per il prezzo.

Razer Blade 15: Orientato al gaming ma adatto anche per l’uso quotidiano, il Razer Blade 15 offre prestazioni di gioco eccezionali, un design sottile e leggero e una costruzione di alta qualità.

Samsung Galaxy Book Pro 360: Con un design sottile e leggero, uno schermo OLED vivido e una batteria a lunga durata, il Galaxy Book Pro 360 di Samsung è ideale per chi cerca un notebook versatile e premium.


Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per acquistare il PC più adatto alle tue esigenze!

Consulenza Informatica Professionale: Il tuo partner per il successo digitale

Consulenza e assistenza Informatica Professionale anche da remoto

Benvenuto! Sei nel posto giusto per trasformare la tua azienda e migliorare la tua presenza digitale. La nostra consulenza informatica offre soluzioni personalizzate per aiutarti a navigare nel mondo sempre più complesso della tecnologia.

Perché scegliere il nostro servizio di consulenza informatica?

  1. Esperienza e competenza: I nostri esperti hanno una vasta esperienza nel settore IT, fornendo soluzioni efficaci e innovative alle sfide tecnologiche.
  2. Personalizzazione: Ogni azienda è unica, e noi lo sappiamo. Progettiamo soluzioni su misura per rispondere alle tue esigenze specifiche.
  3. Supporto completo: Ti offriamo un servizio di consulenza completo on-site e da remoto, dalla pianificazione alla realizzazione, fino al supporto post-implementazione.

I nostri servizi

Strategia IT

Ti aiutiamo a definire e sviluppare una strategia IT efficace per il tuo business, identificando le migliori tecnologie e processi per raggiungere i tuoi obiettivi.

Sicurezza informatica

Proteggiamo la tua azienda dalle minacce digitali, implementando soluzioni di sicurezza all’avanguardia e garantendo la conformità alle normative.

Migrazione e infrastruttura cloud

Semplifica la gestione delle risorse IT e riduci i costi operativi spostando la tua infrastruttura su piattaforme cloud sicure e scalabili.

Sviluppo di software e applicazioni

Realizziamo software e applicazioni personalizzate per migliorare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza utente eccezionale ai tuoi clienti.

Formazione e supporto

Offriamo formazione e supporto continuo per garantire che il tuo team sia sempre aggiornato sulle ultime tecnologie e possa gestire al meglio le soluzioni implementate.

Non aspettare! Contattaci oggi per scoprire come la nostra consulenza informatica può aiutarti.

Puoi acquistare il servizio da remoto scegliendo il pacchetto più adatto alle tue esigenze qui


Acquista il servizio in base alle tue esigenze

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per iniziare ora il tuo percorso verso il successo digitale!

Come migliorare le performance aziendali

Come migliorare le performance aziendali con la tecnologia moderna...

Ecco alcuni argomenti interessanti:
• Ottimizzazione dei processi aziendali: usare software e tool per automatizzare flussi di lavoro ripetitivi, evitare doppioni e ridurre gli sprechi. Ad esempio, integrazione di tools per la gestione dei workflow, dei progetti, dei documenti, etc.
• Analisi dei dati e business intelligence: mettere in atto soluzioni di business analytics e BI per avere insight sulle performance, identificare trend, punti di forza e di debolezza. Prendere decisioni dati-driven.
• Automatizzazione: sfruttare la robotica, l’AI e il machine learning per automatizzare attività ripetitive quali data entry, controlli, preparazione report, email marketing, etc.
• Miglioramento dell’engagement dei dipendenti: usare strumenti di collaborazione, social network aziendali e altre soluzioni per aumentare la produttività, la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti.
• Personalizzazione dell’esperienza cliente: grazie ai dati sui clienti e al marketing automation, personalizzare messaggi, offerte e campagne marketing per aumentare la customer experience e i tassi di conversione.
• Misurazione e ottimizzazione continua: implementare un approccio “test and learn” per misurare l’impatto di nuove soluzioni tecnologiche, individuare le aree di miglioramento e apportare iterativamente ottimizzazioni per massimizzare i benefici.
Spero questi suggerimenti siano utili! Non esitare a farmi sapere se hai bisogno di approfondire gli argomenti.

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per migliorare le performance aziendali

Vendi i tuoi prodotti online

Il mercato del commercio online è in costante crescita e ci sono molte opportunità per le aziende che vogliono espandere il proprio business attraverso la vendita online dei propri prodotti. In questo articolo, vediamo perché dovresti considerare di vendere i tuoi prodotti online e quali sono i vantaggi che puoi ottenere.

Maggiore visibilità

La vendita online ti permette di raggiungere un pubblico più vasto rispetto a quello raggiunto attraverso i canali tradizionali. La tua attività potrebbe essere situata in una città piccola o poco frequentata, ma online sei a portata di click di chiunque. Inoltre, puoi pubblicizzare i tuoi prodotti attraverso i social media, aumentando la visibilità della tua attività.

Risparmio sui costi

Il commercio tradizionale richiede un investimento significativo in termini di spazio fisico, affitto e altri costi di gestione. Invece, la vendita online ti permette di risparmiare su questi costi. Non hai bisogno di un negozio fisico, quindi puoi evitare di affittare uno spazio. Inoltre, il costo di mantenere un sito web di e-commerce è considerevolmente inferiore rispetto a quello di mantenere un negozio fisico.

Maggiori opportunità di vendita

La vendita online ti permette di vendere i tuoi prodotti a livello globale. In questo modo, hai la possibilità di raggiungere clienti che altrimenti non avresti raggiunto. Inoltre, puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di acquistare i tuoi prodotti a qualsiasi ora del giorno e dalla comodità di casa loro. Questo significa che puoi continuare a vendere anche fuori dall’orario di apertura del tuo negozio fisico.

Vendere i tuoi prodotti online è una scelta vantaggiosa per ogni azienda. Offre molte opportunità di crescita e un risparmio sui costi. Inoltre, ti consente di raggiungere un pubblico più vasto e di vendere i tuoi prodotti a livello globale. Se non hai ancora iniziato a vendere i tuoi prodotti online, ora è il momento perfetto per farlo.

Siamo a tua disposizione per supportarti in questo viaggio…

Trovare clienti con i social

Scopri i segreti per trovare clienti sui social!

I social network sono diventati una delle piattaforme più utilizzate per la promozione aziendale. Con la giusta strategia, infatti, è possibile raggiungere facilmente nuovi clienti e far conoscere i propri prodotti e servizi. In questo articolo, ti mostreremo i segreti per trovare clienti sui social!

Identifica il tuo pubblico di riferimento

Prima di tutto, è importante conoscere il proprio pubblico di riferimento. Chi sono le persone interessate ai tuoi prodotti o servizi? Quali sono le loro caratteristiche e le loro abitudini? Una volta individuato il tuo target, potrai creare contenuti specifici e mirati, in grado di attirare la loro attenzione.

Crea contenuti interessanti e coinvolgenti

Per trovare nuovi clienti sui social, è fondamentale creare contenuti interessanti e coinvolgenti. I post devono essere originali, utili e divertenti, in grado di suscitare emozioni e stimolare l’interesse degli utenti. Inoltre, è importante utilizzare immagini e video di qualità, in grado di rendere il tuo profilo visivamente accattivante.

Interagisci con la tua community

Infine, per trovare clienti sui social è fondamentale interagire con la tua community. Rispondi ai commenti e alle domande dei tuoi follower, cerca di creare un rapporto di fiducia e ascolta le loro opinioni e le loro esigenze. In questo modo, potrai creare una relazione duratura con i tuoi clienti e aumentare la tua visibilità sui social.

In conclusione, trovare clienti sui social richiede tempo, impegno e creatività. Tuttavia, seguendo questi semplici segreti potrai ottenere ottimi risultati e far crescere la tua attività online. Ricorda, il successo sui social dipende dalla tua capacità di conoscere il tuo pubblico e di creare contenuti originali e coinvolgenti.

Possiamo aiutarvi a trovare clienti sui social.

Webdesigner

Il webdesigner è una figura professionale che si occupa di creare l’aspetto visivo dei siti web. Questo lavoro richiede una competenza a tutto tondo che include conoscenze tecniche, artistiche e di marketing. In questo articolo esploreremo il mondo del webdesigner, con un’analisi delle sue competenze, responsabilità e modalità di lavoro.

Competenze richieste

Il webdesigner è una figura altamente specializzata, che deve possedere una vasta gamma di competenze. Innanzitutto, deve essere in grado di creare layout grafici accattivanti e funzionali, utilizzando software di progettazione come Adobe Photoshop o Sketch. Inoltre, deve avere conoscenze in HTML, CSS e JavaScript, al fine di tradurre i layout grafici in codice web funzionante. Infine, è importante che il webdesigner sia in grado di comunicare efficacemente con il team di sviluppo e con i clienti, al fine di capire le loro esigenze e fornire soluzioni personalizzate.

Responsabilità

Il webdesigner ha molte responsabilità. Deve garantire che il sito sia ben organizzato, facile da navigare e che presenti un’esperienza utente ottimale. Inoltre, deve assicurarsi che il sito sia compatibile con diversi browser e dispositivi, ad esempio computer desktop, smartphone e tablet. Infine, deve essere in grado di sviluppare un’identità visiva forte e coerente per il brand, con l’obiettivo di migliorare la reputazione e aumentare la fedeltà dei clienti.

Modalità di lavoro

Il webdesigner può lavorare come freelance o in un’agenzia. In entrambi i casi, è importante che sia in grado di gestire il proprio tempo in modo efficace, al fine di rispettare le scadenze dei progetti e soddisfare le esigenze dei clienti. Inoltre, il webdesigner deve essere in grado di lavorare in team con altri professionisti, come sviluppatori web, copywriter e specialisti di marketing. Infine, è importante che il webdesigner tenga sempre aggiornate le proprie conoscenze su nuovi software, tecnologie e tendenze di design, al fine di fornire soluzioni all’avanguardia.

I nostri consigli:

 

 

 

 

 

 

I clienti iscritti ad Amazon Prime possono beneficiare di:

  • Consegne in 1 giorno lavorativo su oltre 1 milione di prodotti senza costi aggiuntivi
  • Consegne in 2 giorni lavorativi senza costi aggiuntivi per le aree non coperte dalla consegna in 1 giorno
  • Prime Photos: spazio di archiviazione illimitato per le foto
  • “Consegna il giorno dell’uscita” senza costi aggiuntivi, per ricevere film, musica, videogiochi il giorno della loro uscita
  • Accesso anticipato alle Offerte lampo su Amazon.it 30 minuti prima del loro inizio
  • Streaming illimitato di filme e serie TV con Prime Video

Cloud privato

L'importanza di avere un servizio cloud privato

L’utilizzo di un servizio cloud privato può offrire numerosi vantaggi per un’azienda. In questo post, esploreremo alcune delle ragioni per cui le aziende dovrebbero considerare l’adozione di un servizio cloud privato.

Il servizio cloud privato è una soluzione in cui un’azienda ha il controllo totale dei suoi dati e delle applicazioni tramite una rete cloud dedicata, gestita e mantenuta internamente o da un fornitore di servizi cloud privati. Ciò significa che i dati e le applicazioni dell’azienda sono archiviati su server dedicati e accessibili solo all’azienda stessa.

Una delle principali ragioni per cui un’azienda dovrebbe considerare l’utilizzo di un servizio cloud privato è la sicurezza dei dati. L’azienda ha il controllo completo sui propri dati e non deve preoccuparsi della sicurezza delle informazioni sensibili archiviate sui server cloud pubblici. Inoltre, le aziende possono utilizzare tecnologie di sicurezza avanzate come l’accesso basato sui ruoli e la crittografia per proteggere i propri dati e applicazioni.

Inoltre, l’utilizzo di un servizio cloud privato offre maggiore flessibilità rispetto ad altre soluzioni di cloud. L’azienda può personalizzare le proprie soluzioni cloud in base alle esigenze specifiche, aggiungendo funzionalità personalizzate e integrando applicazioni di terze parti. Inoltre, l’azienda ha il controllo completo sulle risorse cloud, consentendo di gestire in modo efficiente la capacità di elaborazione e di storage necessaria per le applicazioni.

L’utilizzo di un servizio cloud privato può anche offrire vantaggi in termini di prestazioni. Poiché i server cloud privati sono dedicati esclusivamente all’azienda, le prestazioni sono generalmente migliori rispetto a quelle dei server cloud pubblici condivisi. Inoltre, l’azienda ha il controllo completo sui server e può gestire in modo efficiente l’allocazione delle risorse per garantire prestazioni ottimali.

Infine, l’utilizzo di un servizio cloud privato può essere più conveniente a lungo termine rispetto all’utilizzo di server fisici. I costi di manutenzione e gestione dei server fisici possono essere significativi, mentre un servizio cloud privato offre la possibilità di gestire le risorse in modo più efficiente e di ridurre i costi generali.

In sintesi, l’adozione di un servizio cloud privato offre numerosi vantaggi per le aziende, tra cui maggiore sicurezza dei dati, flessibilità, prestazioni e convenienza a lungo termine.

Il nostro consiglio

Apple 2023 MacBook Pro

Scopri di più

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo cloud privato!

Strategie per un sito e-commerce di successo

Ecco alcune raccomandazioni per progettare un sito di e-commerce di successo

Come progettare un sito di e-commerce che abbia un’esperienza utente fluida e che allo stesso tempo raggiunga gli obiettivi di business dell’organizzazione. Per farlo, è importante considerare diversi aspetti della progettazione del sito web, tra cui l’architettura dell’informazione, il design visivo, le funzionalità e il codice.

  1. Definire l’architettura dell’informazione: prima di iniziare la progettazione del sito web, è importante definire l’architettura dell’informazione, ovvero come verranno organizzati i contenuti del sito. In un sito di e-commerce, i prodotti devono essere organizzati in categorie e sottocategorie, in modo che gli utenti possano facilmente trovare ciò che cercano. È importante anche includere un motore di ricerca interno, in modo che gli utenti possano cercare prodotti specifici.
  2. Progettare un design visivo accattivante: il design visivo del sito web è molto importante per creare un’esperienza utente piacevole. Il design dovrebbe essere coerente con l’immagine di marca dell’organizzazione, utilizzando colori e tipografie che richiamino l’identità visiva dell’azienda. Inoltre, è importante utilizzare immagini di alta qualità per mostrare i prodotti in modo accattivante.
  3. Creare un’esperienza utente fluida: è importante progettare un’esperienza utente fluida e intuitiva per facilitare la navigazione del sito e l’acquisto dei prodotti. Ad esempio, è importante che la navigazione del sito sia facile e che gli utenti possano accedere facilmente alle informazioni sui prodotti, come le descrizioni e le recensioni. È anche importante fornire un checkout semplice e veloce, con diverse opzioni di pagamento e spedizione.
  4. Utilizzare strumenti di sviluppo adatti: per sviluppare il sito web, è importante utilizzare strumenti di sviluppo adatti. Ad esempio, è possibile utilizzare piattaforme CMS (Content Management System) come WordPress o Shopify, che offrono funzionalità specifiche per la creazione di siti di e-commerce. Inoltre, è importante utilizzare codice pulito e ben strutturato per garantire la sicurezza del sito web e la compatibilità con diversi dispositivi e browser.
  5. Ottimizzarlo per i motori di ricerca: infine, è importante ottimizzare il sito web per i motori di ricerca per aumentare la visibilità del sito e attirare più traffico organico. Ciò può essere fatto utilizzando parole chiave pertinenti nei titoli e nelle descrizioni dei prodotti, creando una struttura di URL facile da navigare e utilizzando meta tag appropriati.

Se hai bisogno di ulteriore assistenza o di consigli su come migliorare l’esperienza utente del tuo sito web, non esitare a contattarci.

Samsung Galaxy Tab S8 Tablet 11 Pollici

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per il tuo progetto web di successo!

Strategie di sicurezza informatica

Strategia di sicurezza informatica

Come sviluppare una strategia di sicurezza informatica efficace per la tua azienda. Di seguito troverai alcuni suggerimenti per iniziare.

  1. Identifica le informazioni sensibili dell’azienda: inizia identificando le informazioni sensibili dell’azienda, come i dati dei clienti, i dati finanziari o le informazioni proprietarie. Questi dati devono essere gestiti con la massima attenzione e protezione.
  2. Utilizza la crittografia per proteggere i dati: la crittografia è una tecnica che converte i dati in un formato incomprensibile senza la chiave di decrittazione corretta. Utilizzare la crittografia può aiutare a proteggere i dati sensibili archiviati in modo che solo le persone autorizzate possano accedervi.
  3. Utilizza le password complesse e cambiale periodicamente: le password deboli possono essere facilmente violate da hacker o da attori malintenzionati. Imponi una politica di password complesse e cambiali periodicamente per assicurarti che le password siano difficili da indovinare.
  4. Implementa un firewall: un firewall è un software che può aiutare a proteggere la rete dell’azienda da attacchi esterni. Il firewall monitora il traffico in ingresso e in uscita e blocca il traffico non autorizzato.
  5. Usa l’autenticazione a più fattori: l’autenticazione a più fattori aggiunge un livello di sicurezza aggiuntivo all’accesso ai dati. Invece di utilizzare solo una password, l’autenticazione a più fattori richiede anche una verifica attraverso un codice inviato tramite SMS o una verifica biometrica.
  6. Forma i dipendenti: i dipendenti sono spesso la causa di violazioni della sicurezza. Assicurati di formare i dipendenti su come riconoscere gli attacchi di phishing, come utilizzare in modo sicuro i dati e come proteggere i propri dispositivi personali.

Questi sono solo alcuni suggerimenti per iniziare a sviluppare una strategia di sicurezza informatica efficace per la tua azienda. È importante notare che la sicurezza informatica è un processo continuo e in continua evoluzione. È importante valutare regolarmente la tua strategia di sicurezza informatica per assicurarti che sia aggiornata e adatta alle nuove minacce e alle nuove tecnologie.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per valutare se la tua infrastruttura di rete è sicura!

Policy sulla Privacy del sito web

Policy sulla Privacy del sito web

La policy della privacy è un documento importante che ogni sito web dovrebbe avere per proteggere i dati personali dei propri utenti. Questo documento descrive come il sito web raccoglie, utilizza e protegge le informazioni personali degli utenti.

Ecco alcuni elementi importanti che ogni policy della privacy dovrebbe includere:

  1. Tipi di informazioni raccolte: la policy della privacy dovrebbe descrivere le informazioni personali raccolte dal sito web, come nome, indirizzo email, indirizzo fisico e informazioni di pagamento.
  2. Scopo dell’utilizzo delle informazioni: la policy dovrebbe spiegare il motivo per cui il sito web raccoglie le informazioni personali degli utenti e come intende utilizzarle.
  3. Condivisione delle informazioni: la policy dovrebbe spiegare se il sito web condivide le informazioni personali degli utenti con terze parti e se sì, con chi e perché.
  4. Sicurezza delle informazioni: la policy dovrebbe descrivere le misure di sicurezza che il sito web utilizza per proteggere le informazioni personali degli utenti.
  5. Diritti degli utenti: la policy dovrebbe spiegare i diritti degli utenti riguardo alle proprie informazioni personali, come la possibilità di richiedere la cancellazione o la modifica dei propri dati.

Ogni sito web dovrebbe avere una policy della privacy facile da trovare e da leggere. È importante che gli utenti siano informati sul modo in cui il sito web gestisce le informazioni personali e che si sentano a proprio agio nel condividere queste informazioni.

Inoltre, è importante che il sito web rispetti la propria policy della privacy. Se il sito web viola la propria policy, può essere soggetto a sanzioni legali e a danni alla propria reputazione. Pertanto, è fondamentale che il sito web si impegni a rispettare la propria policy della privacy e a proteggere le informazioni personali degli utenti in modo efficace.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie sulla policy della privacy del tuo sito web!

Servizi di Copywriting

Offriamo servizi di copywriting personalizzati per aumentare le vendite e migliorare la visibilità del tuo brand attraverso testi persuasivi, ottimizzati per i motori di ricerca e sca.

Il copywriting è un’arte che consiste nella scrittura di testi persuasivi per la vendita di prodotti o servizi. Con la giusta combinazione di parole e tono, possiamo aiutare la tua azienda a raggiungere i propri obiettivi di vendita e aumentare la visibilità del tuo brand.

Offriamo servizi di copywriting personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche del tuo business. Siamo esperti nella creazione di testi per siti web, email marketing, annunci pubblicitari, social media e molto altro ancora.

I nostri copywriter sono professionisti esperti nell’arte della persuasione e possono aiutarti a raggiungere il tuo pubblico in modo efficace. Ti garantiamo che i nostri testi saranno scritti in modo professionale, accattivante e persuasivo per aumentare le possibilità di conversione.

Alcuni vantaggi che si ottengono:

  1. Testi persuasivi: i copywriter sono esperti nell’arte della persuasione e sanno come utilizzare le parole per convincere i lettori ad acquistare un prodotto o servizio.
  2. Aumento delle vendite: i testi scritti da un copywriter hanno maggiori possibilità di convertire i lettori in clienti, aumentando così le vendite della tua azienda.
  3. Miglioramento della visibilità del brand: i copywriter possono aiutare a creare un’immagine coerente e professionale per il tuo brand, aumentando la sua visibilità e riconoscibilità.
  4. Ottimizzazione per i motori di ricerca: i copywriter sono esperti di SEO e possono ottimizzare i testi per i motori di ricerca in modo che il tuo sito web venga visualizzato più in alto nei risultati di ricerca.
  5. Adattabilità: i copywriter possono scrivere testi per diversi canali, come siti web, email marketing, annunci pubblicitari e social media, adattando il tono e la scrittura per ogni piattaforma.
  6. Professionalità e competenza: i copywriter sono professionisti esperti nella scrittura e possono garantire che i testi siano scritti in modo professionale, accattivante e persuasivo.

I prezzi per i servizi di copywriting possono variare a seconda del progetto e delle esigenze specifiche. In generale, i prezzi partono da 20 euro per un post per blog di 300/400 parole.

Il nostro obiettivo è aiutare la tua azienda a crescere e prosperare, quindi non esitare a contattarci per discutere come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di vendita. Insieme possiamo creare una campagna di copywriting vincente per la tua azienda.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni sui nostri servizi di copywriting!

La sicurezza informatica – cybersecurity

Vuoi aumentare la sicurezza informatica della tua azienda?

La sicurezza informatica, o “cybersecurity”, è un argomento di cruciale importanza per la protezione dei dati e delle informazioni in un mondo sempre più digitale. Con la crescente quantità di informazioni che vengono condivise e immagazzinate in rete e online, diventa sempre più importante proteggere i dati da accessi non autorizzati e attacchi informatici.

Ci sono diversi modi per proteggere i propri dati e sistemi online, tra cui:

  1. Utilizzo di password forti e uniche per ogni account.
  2. Abilitazione della verifica in due passaggi per gli account sensibili.
  3. Utilizzo di software di sicurezza, come firewall e antivirus, per proteggere i propri dispositivi.
  4. Evitare di cliccare su link sospetti o di aprire allegati di posta elettronica da mittenti sconosciuti.
  5. Tenere i propri dispositivi e software sempre aggiornati per evitare vulnerabilità note.
  6. Fare backup regolari dei propri dati per poterli recuperare in caso di perdita.

Inoltre, è importante anche essere consapevoli delle minacce comuni, come phishing, malware e ransomware, e sapere come riconoscerle e proteggersi da esse.

In generale, la sicurezza informatica è una questione continua che richiede una combinazione di tecnologie, politiche e pratiche per garantire la protezione dei dati e delle informazioni. E’ importante essere sempre aggiornati, prevenire e adottare le giuste misure di sicurezza per proteggere i propri dati e sistemi.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per proteggere i tuoi dati!

La virtualizzazione del server

Scopri perchè virtualizzare i tuoi server è un grosso vantaggio

La virtualizzazione è la pratica di creare una versione virtuale di qualcosa, come un sistema operativo, un server, un dispositivo di archiviazione o una risorsa di rete, è un modo per separare le caratteristiche fisiche di una risorsa informatica dalla sua funzionalità, consentendo alla risorsa di essere utilizzata in più modi senza richiedere più copie fisiche.

La virtualizzazione del server comporta la creazione di una versione virtuale di un server, consentendo a più server e più sistemi operativi di funzionare sullo stesso hardware fisico. Questo può aiutare a ridurre i costi dell’hardware e migliorare l’utilizzo delle risorse.

La virtualizzazione dello storage comporta la creazione di una versione virtuale di un dispositivo di storage, consentendo l’accesso e la gestione di più dispositivi di storage come un’unica entità. Ciò può migliorare l’efficienza dello storage e semplificare la gestione di grandi quantità di dati.

La virtualizzazione è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie ai numerosi vantaggi che offre:

Risparmio sui costi: la virtualizzazione di un server può aiutare a ridurre i costi hardware e di manutenzione, poiché più server virtuali possono essere eseguiti su un singolo server fisico, le organizzazioni possono ridurre il numero di server fisici che devono acquistare e mantenere.

Migliore utilizzo delle risorse: la virtualizzazione consente alle organizzazioni di allocare risorse come CPU, memoria e storage in modo più efficiente. Questo può aiutare a garantire che le risorse vengano utilizzate in modo più efficace e che i server virtuali siano in grado di funzionare a livelli ottimali.

Maggiore flessibilità e scalabilità: i server virtuali sono molto più facili da configurare e modificare rispetto ai server fisici. Ciò consente alle organizzazioni di aggiungere o rimuovere rapidamente e facilmente i server virtuali secondo necessità, senza la necessità di acquistare hardware aggiuntivo.

Ripristino di emergenza e continuità aziendale migliorati: la virtualizzazione consente alle organizzazioni di creare copie dei propri server virtuali e di archiviarle in una posizione remota. In caso di emergenza, queste copie possono essere rapidamente portate online per aiutare a mantenere le operazioni aziendali.

Sicurezza avanzata: la virtualizzazione consente alle organizzazioni di isolare i propri server virtuali l’uno dall’altro, contribuendo a ridurre il rischio di violazioni della sicurezza.

Nel complesso, la virtualizzazione di un server può offrire vantaggi significativi alle organizzazioni di tutte le dimensioni, inclusi risparmi sui costi, migliore utilizzo delle risorse, maggiore flessibilità e scalabilità, miglioramento del ripristino di emergenza e continuità aziendale e maggiore sicurezza.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per virtualizzare i tuoi server!

I Firewall di rete

La sicurezza delle reti informatiche

Un firewall è un sistema di sicurezza che controlla il traffico di rete in entrata e in uscita in base a regole di sicurezza predeterminate. Un firewall può essere basato su hardware, software o una combinazione di entrambi.

Dove vengono utilizzati

I firewall vengono utilizzati per proteggere le reti private da minacce esterne, come hacker e malware. Possono anche essere utilizzati per limitare l’accesso a determinati siti Web o servizi o per limitare i tipi di traffico autorizzati a passare attraverso la rete.

Esistono diversi tipi di firewall, inclusi firewall di rete, firewall basati su host e firewall per applicazioni.

Sono in genere basati su hardware e sono posizionati tra la rete e Internet. I firewall di rete possono essere configurati per consentire o bloccare determinati tipi di traffico in base a regole predeterminate.

I firewall di rete basati su host vengono utilizzati per proteggere singoli dispositivi, ad esempio computer o server, da minacce esterne. Sono in genere basati su software e sono installati sul dispositivo stesso. I firewall basati su host possono essere configurati per consentire o bloccare determinati tipi di traffico in base a regole predeterminate.

I firewall di rete delle applicazioni vengono utilizzati per proteggere applicazioni o servizi specifici da minacce esterne. Sono in genere basati su software e vengono installati sul dispositivo che esegue l’applicazione o il servizio. I firewall delle applicazioni possono essere configurati per consentire o bloccare determinati tipi di traffico in base a regole predeterminate.

Aggiornamenti

È importante aggiornare e mantenere regolarmente il firewall per garantire che sia efficace nel proteggere la rete o il dispositivo dalle minacce esterne. Ciò include mantenere aggiornato il software o l’hardware firewall con le patch di sicurezza più recenti e configurare le regole del firewall per riflettere le esigenze della rete o del dispositivo.

In sintesi, i firewall sono un’importante misura di sicurezza che può aiutare a proteggere la rete o il dispositivo da minacce esterne. Esistono diversi tipi di firewall tra cui scegliere ed è importante aggiornare e mantenere regolarmente il firewall per garantire che sia efficace nel proteggere la rete o il dispositivo.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, per una analisi della sicurezza della tua rete!

La sicurezza delle reti informatiche

Cerchi un esperto di sicurezza delle reti informatiche?

Una rete sicura

La sicurezza delle reti è l’insieme delle strategie, procedure, tecniche, policy e tecnologie finalizzate a proteggere le reti aziendali dagli accessi non autorizzati e danni indesiderati. I pericoli più comuni per l’infrastruttura e i dati della rete includono: attacchi hacker, malware, ransomware e virus. Le principali priorità della sicurezza di rete sono rivolte al controllo degli accessi per impedire che queste minacce riescano a penetrare e a diffondersi al suo interno. L’obiettivo è tenere al sicuro l’infrastruttura e i dati della rete dalle minacce esterne.

In un mondo iper-connesso, la sicurezza delle reti rappresenta una sfida sempre più impegnativa, il numero delle applicazioni aziendali e dei device che vengono utilizzati in rete è in aumento, le strategie adottate non si limitano più all’uso di semplici firewall e alla segmentazione della rete, ma mirano a integrare la sicurezza in tutti gli aspetti di una rete implementando più linee di difesa.

La sicurezza di una rete aziendale per le imprese, richiede un approccio integrato e predisposto per il cloud che dia priorità alla protezione della rete, delle sue risorse e dei dati. Deve garantire connettività e funzionalità continua e una eccellente esperienza utente per dipendenti e clienti. La sicurezza di rete aziendale non significa solo tenere lontani gli utenti malintenzionati, ma anche integrare strumenti e soluzioni hardware e software che governano ciò che entra ed esce dalla rete aziendale.

È importante che tutte le imprese puntino verso una compliance integrata che comprenda tutti i vari ambiti operativi e scelgano gli strumenti più adatti a salvaguardare i dati e le risorse aziendali, tra cui reti Wi-Fi sicure, VPN, autenticazione a più fattori, virtualizzazione, ridondanza hardware e software e firewall. La gestione centralizzata semplifica inoltre le operazioni in corso con regole e policy utili, affinché le aziende possano adottare rapidamente nuove tecnologie, garantendo la sicurezza e la continuità delle attività di business.

Vista la quantità delle potenziali minacce in rete è sempre più necessario che le aziende trovino il giusto supporto per definire una strategia che sia in grado di analizzare i punti critici dell’infrastruttura di rete per garantire una protezione efficace e il rispetto del quadro normativo generale.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, per una analisi della sicurezza della tua rete!

Il sistemista informatico

Stai cercando un sistemista informatico?

Il sistemista conosce nel dettaglio ogni singolo dispositivo informatico e sa gestire le connessioni tra essi.
E’ il professionista che meglio conosce la cosiddetta infrastruttura IT.

Amministrazione dei server
Il sistemista gestisce il sistema operativo dei server e le applicazioni installate, i servizi attivi, le connessioni, le configurazioni, etc. Ci sono sistemisti specializzati in server linux e in server windows, vi sono anche sistemisti multi-piattaforma che sono in grado di operare con ambedue i sistemi.

l sistemista informatico è in grado di intervenire anche ha livello hardware e nella gestione delle reti informatiche.

Amministrazione di rete
In ambito aziendale le reti sono molto complesse, ci sono infatti molti dispositivi connessi e che vanno gestiti.

L’amministratore di rete deve preoccuparsi di far si che tutti i dispositivi interagiscano correttamente e deve mettere in atto delle azioni volte a proteggere le informazioni che viaggiano all’interno della rete.

La sicurezza informatica è un elemento importante nella progettazione delle reti informatiche, la connessione tra i dispositivi deve essere protetta dai potenziali attacchi da parte di hacker.

In sintesi le competenze del sistemista:

  • Conoscenza del funzionamento e la configurazione delle reti informatiche
  • Conoscenza delle architetture hardware di computer, server e reti
  • Capacità di individuare e risolvere problematiche del sistema informatico
  • Conoscenza sulla configurazione dei sistemi operativi
  • Conoscenza degli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi informatici.

Tra i compiti del sistemista c’è quello di occuparsi della manutenzione ordinaria dei sistemi informatici:

  • Controllare la corretta funzionalità svolgendo test di routine
  • Eseguire gli aggiornamenti di software obsoleti
  • Configurare i backup e preparare piani di recupero dei dati

Chiamato anche “amministratore di sistema”, il sistemista informatico è responsabile dell’installazione, configurazione e manutenzione ordinaria dei sistemi informatici.

Il nostro consiglio

HP Pavilion Desktop TP01-3000ss

Scopri di più

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, se stai cercando un sistemista informatico!

La Piattaforma Xerox Workflow Central

Ottenete di più da ogni giornata di lavoro, ovunque il lavoro si trovi...

Reimmaginare il lavoro per un mondo flessibile
I modelli di lavoro flessibili sono ormai una realtà acquisita. Con dipendenti che lavorano in più sedi e una moltitudine di documenti nei formati più diversi, come fare ad assicurarsi che tutto proceda in modo fluido, sicuro, connesso e produttivo?
Semplice. Mettendo tutti i vostri dispositivi in grado di superare le problematiche quotidiane del flusso di lavoro. Ovunque.

Risolvere le problematiche quotidiane del flusso di lavoro.
Il concetto di “andare al lavoro” è ormai superato: ora è il lavoro che viene da voi, da qualunque luogo e in svariati formati.
Lingue e tipi di file diversi o la mancanza di tempo non devono rallentare il vostro lavoro.
Ora i vostri team possono avere sempre gli strumenti giusti per lavorare grazie a una suite in continua espansione di flussi di lavoro
combinati monofase o multifase basati su cloud pronti a essere impiegati sempre e ovunque.
Trasformate all’istante file fisici e digitali e approfittate dell’uniformità di una singola piattaforma per una produttività straordinaria su computer, dispositivi mobili e stampanti multifunzione.
Passate da una sede, un dispositivo e un formato all’altro senza perdere un colpo!
Rispondete all’istante ai requisiti dei processi grazie all’accesso sicuro e disponibile 24/7.

PERCHÉ SCEGLIERE LA PIATTAFORMA XEROX ® WORKFLOW CENTRAL
Che si tratti di materiali cartacei o digitali, consentiamo di convertire facilmente
documenti, foto e file di immagini da qualsiasi dispositivo.
• Connessione al cloud 24/7: a casa, in ufficio o in movimento.
• Servizio in abbonamento, con accesso immediato a una libreria di flussi di lavoro combinati monofase e multifase.
• Accessibile da qualsiasi stampante multifunzione Xerox®, nonché su dispositivi mobili e computer.
• Scegliete il livello e l’abbonamento basato su pagina mensile o annuale più adatti alla vostra attività.
Disponibilità di varie opzioni, tutte con numero illimitato di utenti e di dispositivi.
• Facile da rinnovare e aggiornare di pari passo con l’evolversi delle vostre esigenze di lavoro

S I C U R E Z Z A  A  O G N I  L I V E L LO
• In hosting sull’infrastruttura globale protetta della piattaforma Microsoft Azure.
• Protezione in ogni fase del percorso di gestione dei documenti con crittografia dei dati a riposo e in movimento.
• Accessibilità controllata con credenziali di accesso univoche per ciascun utente.
• Limitazione dell’accesso ad archivi cloud non aziendali.
• Scelta di flussi di lavoro e funzioni visibili a tutti.
• Maggiore sicurezza dei documenti con l’aggiunta di una password per documenti, oppure utilizzo della funzione Crittografia
e tracciamento per aggiungere la crittografia di e-mail e file con notifiche di ricezione e-mail in caso di condivisione.

Il nostro consiglio

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, Per ulteriori informazioni e per scoprire come provarla!

Google Analytics è illegale per il garante della privacy

STOP all'utilizzo di Google Analytics

Il Garante della Privacy a giugno 2022 ha stabilito che Google Analytics non rispetta le regole europee per la privacy (GDPR), trasferendo dati considerati sensibili (l’indirizzo IP) al di fuori dei confini europei, sui suoi server oltreoceano.
L’Italia non è il primo Paese UE a evidenziare il problema già segnalato da altri garanti, nello specifico, francese
e austriaco.
Cosa fare? Iniziamo con il dire che non sono ancora state emesse multe e la società che si è trovata sotto l’occhio del Garante
(Caffeina Media) ha 90 giorni di tempo per risolvere il problema.
Problema che però è ormai comune a chiunque operi in Italia. La soluzione?
Il Garante suggerisce di usare dei servizi alternativi, ma come sa chiunque utilizzi questi strumenti, nessuno è integrato con le suite di marketing e advertising come lo è Analytics. Probabilmente la soluzione più indicata è passare a Google Analytics 4, che secondo Mountain View risolve il problema, non basandosi più sull’IP per il tracciamento degli utenti. Google Analytics 4, tra l’altro, diventerà obbligatorio dal 30 giugno 2023. Va detto che potrebbe non essere la soluzione definitiva, dato che il Garante non ha ancora dato un parere su questa versione della suite, che comunque trasferisce una serie di dati fuori dai confini UE.

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per mettere a norma il tuo sito web.

Il nostro consiglio

ASUS VZ249HE 24″ (23.8″) Monitor

Scopri di più

[ninja_form id=”1″]

Marketing digitale per le piccole imprese

I migliori consigli di marketing digitale per le piccole imprese

In questi giorni le competizioni nel mondo degli affari sono cresciute rapidamente. Non si può sopravvivere con il vecchio metodo commerciale tradizionale. Occorre adottare misure per digitalizzare il business che ti aiuta a competere con altre attività online che rientrano nella tua nicchia. Se fai marketing digitale per la tua attività, hai maggiori possibilità di ottenere più clienti.

Tutte le imprese devono diventare digitalizzarsi, perché se le persone hanno bisogno di qualcosa come cibo, prodotti, vestiti, manodopera e molte altre cose, le cercano online. Quindi, se vuoi davvero sopravvivere in questo mondo degli affari o vuoi creare un brand migliore per la tua azienda, dovresti pensare a come indirizzare i clienti online. In questo post, condividerò con te suggerimenti di marketing digitale per ogni piccolo imprenditore che vuole aiutare la propria attività a crescere.

Avvia un sito Web/blog
Oggi ogni tipo di attività dovrebbe avere il proprio sito web . Così le persone possono trovarti facilmente e conoscere la tua attività. Puoi anche creare un negozio online tramite il tuo sito web.
Posizionamento nei motori di ricerca
Se hai un attività commerciale locale o nazionale, hai dei concorrenti della tua attività. Al giorno d’oggi la concorrenza cresce rapidamente. Se vuoi davvero avere successo su Internet, devi battere i tuoi concorrenti. Puoi farlo spiando i tuoi concorrenti. Guarda quali parole chiave stanno prendendo di mira per ottenere traffico organico e quali parole chiave utilizzano per la pubblicità di Google.
Pubblicità locale
Se hai un attività locale, pensa a classificare il tuo sito web per le ricerche locali. Perché la popolazione locale sono i tuoi clienti mirati. Ad esempio: se sei nel settore della ristorazione e il tuo ristorante si trova a Como,  dovresti provare a classificare per parole chiave come: “I migliori ristoranti a Como”, “ristoranti a Como” e così via. Così hai preso di mira i tuoi utenti locali che cercano buoni ristoranti dove mangiare.
ADW la pubblicità di ricerca su Google
È uno dei migliori consigli di marketing digitale per le piccole imprese. In questi giorni la concorrenza è cresciuta ed è molto difficile indicizzarsi organicamente tra i primi 10 risultati. Perché ci vogliono anni prima che alcune nicchie molto competitive ottengano il primo posto nella ricerca di Google. Ma come imprenditore, hai un modo per portare le tue pagine web al primo posto attraverso la pubblicità ADW di Google. Questo può aiutarti a guadagnare denaro in un breve periodo di tempo. Devi solo scegliere come target le parole chiave specifiche per le quali desideri indicizzare le tue pagine web e pagare Google per mostrare le tue pagine nei primi risultati di ricerca. In questo modo, potresti ottenere molti clienti senza lavorare sodo sulla SEO.
Annunci Facebook
Come tutti sappiamo, Facebook è la più grande piattaforma di social media del mondo. Quasi tutti hanno un account Facebook e lo usano. E’ conveniente rispetto alla pubblicità di Google e puoi iniziare la tua campagna pubblicitaria con meno di 10 euro al giorno. Puoi potenziare le tue pagine Facebook, post, immagini, video, siti e così via. E’ consigliato vivamente ai proprietari di piccole e medie imprese di attivare una campagna su Facebook per far conoscere alle persone i loro prodotti e servizi. Se operi localmente, questo è il miglior metodo pubblicitario.

Attivo sulle piattaforme di social media
In questi giorni i social media sono così popolari che quasi tutti ne sono dipendenti. Se vuoi davvero far crescere la tua attività e il tuo marchio online, devi essere attivo sulle piattaforme dei social media. I social media aiutano la tua azienda a connettersi con nuove persone che in seguito si convertiranno in clienti. Dovresti creare un profilo su varie piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, LinkedIn e molte altre, dove devi pubblicare materiale relativo alla tua attività e risolvere i problemi delle persone. So che è difficile gestire tutte queste piattaforme social, come imprenditore, puoi delegare un agenzia di digital marketing che svolga tutto il lavoro per te.

Crea un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili
Al giorno d’oggi l’uso dei telefoni cellulari è aumentato, la maggior parte delle persone usa il cellulare per cercare qualsiasi cosa su Google. Secondo lo studio è emerso che oltre il 70% delle ricerche avviene con telefoni cellulari. Se il tuo sito web non è responsive o mobile friendly non raggiungerai molti clienti. Devi solo creare un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili per indirizzare più persone.
Crea video aziendali
Come tutti sappiamo al giorno d’oggi, YouTube sta crescendo molto più velocemente perché alla gente piace guardare i video. Crea più coinvolgimento, quindi, puoi anche creare video della tua attività come lavori in background, processi, tutorial, video di prodotti e molti altri,  postali sul profilo Youtube, Facebook e Twitter. Puoi promuoverli attraverso la pubblicità sui social per far conoscere alle persone i tuoi prodotti/servizi e se alle persone piacciono i tuoi servizi, diventano anche tuoi clienti.
E-mail marketing
Avere una mailing list può aiutarti a guadagnare denaro, può essere il tuo bene più prezioso online. La maggior parte dei blogger e degli esperti di marketing ha raccolto e-mail dai visitatori del sito web per il proprio business. Dovresti iniziare a raccogliere e-mail dai visitatori del tuo sito Web in modo da poter promuovere i tuoi prodotti e servizi direttamente nella loro casella di posta.
Elenca la tua attività su Google My Business
Vuoi attirare più clienti nella tua zona per la tua attività, allora Google My Business è lo strumento migliore che ti aiuta a creare un profilo aziendale online, mostra la tua attività quando qualcuno effettua una ricerca su Google e su Maps. Oggigiorno quasi tutte le imprese hanno elencato su Google la propria attività.

Conclusione
Se vuoi davvero far crescere la tua attività online e offline, devi seguire questi suggerimenti di marketing digitale per le piccole e medie imprese, questi metodi aiutano ad ottenere più clienti nella tua attività. Gli imprenditori dovrebbero pensare di espandere la propria attività online perché le persone cercano sempre più spesso online.

[ninja_form id=”1″]

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme la tua strategia di marketing digitale di successo!

Il nostro consiglio

HP – PC V27e Monitor da 27″

Scopri di più

Marketing sui social media

Il social media marketing è "l'uso di piattaforme di social media per promuovere un prodotto o servizio".

La condivisione di informazioni e il coinvolgimento con follower, fan, partner, sulle piattaforme di social media con l’obiettivo di promuovere i tuoi prodotti o servizi fa parte del marketing digitale. In sostanza, il social media marketing è l’uso mirato delle conversazioni sui social media per aumentare la consapevolezza di un marchio di un  prodotto o servizio.

Ma attenzione, per avere successo con il social media marketing devi comprendere appieno il social network che vuoi utilizzare per il tuo marketing. Ogni social network ha caratteristiche uniche, migliori pratiche di comunicazione e contenuti che gli piacciono. Alcuni social network funzioneranno alla grande per la tua situazione, prodotto e contenuto, altri no.

Oggi, quasi tutte le strategie di marketing digitale utilizzano il social marketing in un modo o nell’altro. E non preoccuparti, la tua strategia sui social media non deve utilizzare TUTTI i canali social disponibili o intraprendere molte azioni manuali. Concentrarsi su uno o due social network e aggiungere l’automazione del marketing alla tua attività la renderà molto più efficiente.

L’aspetto più importante di una strategia di social marketing è il content marketing è l’arte di utilizzare la narrazione e informazioni preziose per aumentare la consapevolezza del marchio con l’obiettivo di convincere il pubblico di destinazione a intraprendere un’azione redditizia. Il content marketing mira a costruire relazioni con potenziali clienti e diventare un partner piuttosto che un inserzionista. Ciò significa che il content marketing viene spesso utilizzato nelle strategie di inbound marketing attraverso una strategia di contenuto che si concentra sulla fornitura di valore al pubblico di destinazione.

Se il tuo social marketing non sta funzionando come dovrebbe o speravi? Ti Possiamo aiutare, richiedi una consulenza gratuita.

 

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme la tua strategia di social marketing di successo!

Lead Generation

Agenzia pubblicitaria

Scopri i motivi per cui la Lead Generation è essenziale per tua azienda

Quando si tratta di ottenere e mantenere i clienti, la lead generation è la base della tua attività. Tuttavia, attirare l’interesse delle persone non è un compito facile, motivo per cui molte aziende si rivolgono a servizi professionali di lead generation.

Se pensi che i servizi di lead generation non possano aiutare la tua attività, allora non sai tutto ciò che possono fornire. Se sei nuovo all’idea, ecco alcune cose sui servizi di lead generation che devi conoscere.

Cose che dovresti sapere sui servizi di generazione di lead

1. Manterranno le tue aspettative

Ogni azienda ha aspettative su ciò che vuole fare o su quanti prodotti vuole vendere. Sebbene sia positivo avere obiettivi elevati, è ancora meglio mantenerli in prospettiva. Ciò garantirà che tu possa raggiungerli e avere successo. Quando lavori con un’azienda che fornisce servizi per la generazione di lead, manterrà i tuoi obiettivi e le tue aspettative e ti aiuterà a raggiungerli.

2. Faranno sapere ai tuoi clienti chi sei

Per fare vendite, hai bisogno che i potenziali clienti sappiano che ci sei. Il solo esistere non è abbastanza. Sapere dove ti stanno cercando i tuoi clienti e quindi ottenere loro le informazioni sulla tua azienda di cui hanno bisogno è ciò che un servizio di lead generation fa meglio.

3. Ti aiuteranno a sviluppare le offerte giuste

Creare le offerte giuste per attirare i clienti è fondamentale. Se hai già provato saldi o offerte speciali e non hai avuto fortuna, probabilmente non stavi facendo le offerte giuste. La giusta azienda di lead generation ti aiuterà a creare offerte che attirino e fidelizzare i clienti per la tua attività.

4. Ti aiuteranno ad aumentare il giro d’affari

Distinguersi dalla concorrenza è importante, ma sapere come farlo può essere una sfida. La tua azienda ha bisogno di un’azienda professionale per sviluppare e mantenere i clienti.

5. Creeranno contenuti premium

Non puoi avere vecchi contenuti sul tuo sito. Internet è pieno di informazioni, quindi devi offrire qualcosa di valore in modo che le persone continuino a tornare. Utilizzando dati ed esperienza, un’azienda di lead generation può creare contenuti di interesse per i tuoi clienti.

6. Promuoveranno il tuo blog e contenuti

Una volta che queste informazioni sono online, devi fare qualcosa per assicurarti che le persone le trovino. Farle promuovere è il modo migliore per raggiungere questo obiettivo ed è un passaggio che un fornitore di lead generation farà in modo che più persone possano trovare i tuoi prodotti e le tue informazioni.

7. Useranno i social media correttamente

Il solo fatto di avere account sui social media non è sufficiente. Devi usarli correttamente in modo che le persone siano coinvolte e leggano i tuoi post. Se non sei sicuro di come portare a termine questo compito, lavorare con un professionista ti garantirà il successo quando si tratta di utilizzare i social media.

8. Svilupperanno pagine di destinazione (landing page)

La tua pagina web contiene molte informazioni sulla tua azienda, ma potrebbe essere opprimente per i clienti. Se hai una pagina di destinazione che mette in evidenza uno o più prodotti o un servizio speciale che stai proponendo, questo potrebbe essere più coinvolgente. Un fornitore di servizi di lead generation può creare pagine di destinazione che ottengono conversioni.

9. Creeranno inviti all’azione

È probabile che tu sia consapevole di quanto sia importante un invito all’azione, ma potresti non crearne uno che induca le persone ad agire. Ancora una volta, utilizzando dati e altre informazioni, un fornitore di servizi di lead generation può creare inviti all’azione che inducano effettivamente le persone ad agire.

Lavorare con un servizio professionale

Se sei pronto a portare la tua generazione di lead al livello successivo? Richiedi una consulenza gratuita.

Agenzia pubblicitaria

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo sito web di successo!

Marketing digitale

I Motivi per cui hai bisogno di un agenzia di marketing digitale.

l marketing digitale è diventato rapidamente una componente cruciale di ciò che un’azienda rappresenta per i suoi clienti. Tuttavia, le piccole imprese hanno abbastanza su cui concentrarsi senza doversi preoccupare di ottimizzare le loro pagine Web e gestire le loro campagne sui social media.

Perché assumere un’agenzia di marketing digitale

Ci sono molte ragioni per cui le aziende dovrebbero investire in un’agenzia di marketing digitale. Oggi discuteremo i motivi più convincenti.

Concentrati sulla gestione della tua attività

Senza un’agenzia di marketing digitale, dovrai reclutare, assumere e formare un team di specialisti del marketing digitale. Quindi, dovrai prenderti del tempo dalla tua giornata impegnativa per gestire i tuoi nuovi dipendenti. Molte piccole imprese non hanno il tempo e le risorse per farlo.

Con l’aiuto di un’agenzia, tutto ciò che devi fare è condividere i tuoi obiettivi, scadenze e budget. Questo libera il tuo tempo in modo da poter tornare al motivo per cui hai avviato questa attività in primo luogo.

Ridurre i costi

Le agenzie di marketing digitale ti faranno risparmiare denaro nel tempo. In quanto appaltatori indipendenti, non sei responsabile per le tasse sui salari, l’assicurazione contro la disoccupazione, i benefici e altro ancora.

Dal momento che le migliori agenzie dispongono già di questi strumenti cruciali, non dovrai spendere un centesimo per acquisire la tecnologia di marketing digitale più all’avanguardia.

Lavora con esperti

Lavorare con un fornitore di servizi di marketing digitale esperto ti dà accesso immediato a un intero team di esperti qualificati ed esperti che hanno già lavorato nel tuo settore. Questa esperienza sarà preziosa quando verranno eseguite le tue campagne di marketing digitale perché saranno più efficaci ed efficienti in termini di tempo rispetto a se provassi ad assumere il tuo team interno.

Rimani pertinente al tuo settore

L’agenzia è responsabile della ricerca del tuo settore, dei concorrenti e delle migliori pratiche attuali per il marketing nella tua nicchia. Effettueranno ricerche sul tuo mercato, identificheranno la concorrenza e saranno al passo con gli sviluppi più attuali del marketing digitale per garantire risultati quantificabili e di successo.

Il team di esperti identificherà e ricercherà anche il tuo pubblico di destinazione per determinare e comprendere i loro interessi, preferenze e comportamenti. Comprendere tutto ciò garantisce che le strategie di marketing che adottano producano i migliori risultati possibili e comunicheranno in modo efficace in modo che tu possa stare al passo con tutti gli sviluppi rilevanti.

Il servizio è scalabile

La scalabilità è forse il motivo più convincente per investire in un’agenzia di marketing digitale. Se avessi un team interno, dovresti reclutare, assumere, formare e trattenere i migliori talenti ogni volta che la tua azienda ha bisogno di crescere o vuoi lanciare un nuovo prodotto o servizio. Ciò si traduce in una grande quantità di risorse per supportare e alimentare la crescita della tua attività.

Con l’aiuto di un’agenzia, non ci sono limiti alla velocità con cui puoi crescere perché il team non è interno. Le migliori agenzie offriranno diversi pacchetti e piani per soddisfare la tua attività dove si trova e accogliere la sua espansione in futuro. Ciò è particolarmente importante se prevedi di puntare a un nuovo mercato in futuro.

I risultati sono quantificabili

Un’agenzia rispettabile ti fornirà rapporti mensili che dimostrano i KPI o gli indicatori chiave di prestazione. Questo ti dà una solida prova che il tuo investimento non sta solo dando risultati positivi, ma sta anche soddisfacendo o superando le tue aspettative riguardo ai tuoi obiettivi e alle scadenze.

Pianifica la tua consulenza iniziale oggi

Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per realizzare insieme il tuo piano di marketing di successo!

Vendere sui marketplace

Vendere sui marketplace

PORTA IL TUO NEGOZIO NEL FUTURO SCOPRI COME INTEGRARE E GESTIRE I TUOI CANALI DI VENDITA CON I PRINCIPALI MARKETPLACE ONLINE

Cosa sono i marketplace

I “marketplace” sono siti o piattaforme internet dedicate alla compravendita di un prodotto o di un servizio, connettendo molteplici rivenditori e brand a milioni di potenziali acquirenti.

I nostri consigli

Tipologie di marketplace

I marketplace si suddividono in due grosse categorie:

  • Verticali: Rivolti alla vendita di in un solo tipo di prodotto o categoria merceologica (ad esempio prodotti per la casa o prodotti informatici). Es: Zalando, Booking…
  • Orizzontali: Rivolti alla vendita di svariati prodotti di molteplici categorie. Es: Amazon, Ebay…

Perchè vendere sui marketplace

Conviene vendere sui marketplace?

I vantaggi

  • -Non si hanno costi iniziali di struttura o di terze parti;
  • -Si è in grado di raggiungere un pubblico vasto e dalle esigenze diverse;
  • -Sono considerati affidabili e sicuri dagli acquirenti;
  • -Hanno tassi di conversione più alti rispetto ai classici ecommerce aziendali;
  • -La scelta e gestione tecnica dei sistemi di pagamento, di spedizione e di assistenza post-vendita può essere affidata al marketplace;
  • -Si possono generare guadagni consistenti anche immediati.

Gli svantaggi:

  • -Il cliente sarà fidelizzato al marketplace ma non necessariamente alla vostra attività;
  • -Costi e commissioni di vendita limiteranno i tuoi guadagni;                             
  • -C’è molta concorrenza.

Vuoi vendere i tuoi prodotti sui marketplace? Ti aiutiamo noi

Le principali modalità per vendere sui marketplace

Esistono tre diverse modalità per vendere sui marketplace:

  1. In qualità di Vendor. In questo caso si è un fornitore diretto del marketplace, che ordina la merce direttamente sulla linea di produzione, ad un prezzo wholesale, e si impegna a distribuirla sul marketplace, gestendo ordini e spedizioni.
  2. In qualità di Seller. In questo caso si può scegliere se spedire in autonomia o per mezzo della logistica del marketplace. Nel primo caso, il Seller ha accesso diretto alla gestione degli ordini e all’organizzazione dell’inventario, mentre nel secondo caso rifornisce periodicamente i prodotti, preparandoli per la logistica. In qualità di seller ci si deve anche occupare dei contenuti digitali, fatturazioni, customer service, resi.
  3. Affidarsi a un Seller specializzato in modalità Direct-to-Consumer (D2C). In questo caso si vende sui marketplace tramite un partner specializzato che detiene la tecnologia, le competenze, i requisiti fiscali e le esperienze necessarie a potenziare al massimo la penetrazione sulle varie piattaforme.

Le principali startegie e consigli per vendere sui marketplace

Come vendere di più sui marketplace? Ecco 4 consigli:

  1. Offri sconti e promozioni sui tuoi prodotti;
  2. Ottimizza e rendi il più complete possibile le descrizioni delle tue schede prodotto,
  3. Migliora il tuo posizionamento sul marketplace grazie all’advertising, alle valutazioni positive dei clienti, ai punteggi e alla rilevanza dei prodotti nelle ricerche.
  4. Individua le keyword con cui i tuoi potenziali clienti cercano i tuoi prodotti facendole comparire il più possibile nelle schede prodotti.

I Principali Marketplace in Italia

  • Amazon: Fondato da Jeff Bezos, è il più famoso marketplace del mondo. Su questa piattaforma puoi vendere e comprare praticamente di tutto. Conta 235 milioni di prodotti, 304 milioni di utenti registrati in oltre 180 Paesi.
  • Ebay: Nato come sito per fare aste a distanza oggi è tra i maggiori marketplace del mondo. Il target di prodotti è incentrato su oggetti particolari o poco diffusi (da collezione, usati, antichi, artigianali …). Ma anche prodotti usati come macchine e moto, venduti sia da privati che da professionisti.
  • AliExpress: Di proprietà di Alibaba, eCommerce B2B per eccellenza, vende di tutto a prezzi bassissimi. Si rivolge sopratutto a piccole imprese e privati.
  • Zalando: Marketplace specializzato nella vendita online di scarpe, vestiti e altri accessori. Creato nel 2008, offre il suo servizio di rivendita in 23 stati in Europa.
  • ManoMano: Marketplace specializzato in bricolage e fai-da-te, edilizia, giardinaggio, decorazione e arredo bagno.
  • Privalia: Marketplace focalizzato sul settore moda si è poi aperto anche a beauty, home & design, tecnologia e food. La particolarità di Privalia è quella di organizzare vendite a tempo limitato, delle sorte di eventi privati online detti Flash Sales, infatti i clienti per poter accedere al sito devono necessariamente essere registrati.
  • Groupon: Azienda operante nel settore dei gruppi d’acquisto che permette ai consumatori iscritti di accedere a offerte giornaliere di buoni sconto utilizzabili presso aziende. Si presenta come un sito web, all’interno del quale gli utenti registrati possono consultare le offerte giornaliere.
  • ePRICE: Specializzato nel settore elettronica ed elettrodomestici e oggetti per la casa, ePrice è un eCommerce in crescita. La grande forza della piattaforma è l’assistenza: un supporto in cui tutor specializzatiaiutano i fornitori ad automatizzare e ottimizzare la gestione del proprio negozio online.
  • IBS: Marketplace italiano, con assortimento di prodotti librari e audiovisivi tra cui libri italiani e inglesi, CD e LP, home video, videogiochi e giocattoli, ebook.
  • Etsy: Marketplace all’interno del quale gli iscritti possono vendere prodotti artigianali oppure oggetti vintage.
  • Asos: Asos è un altro marketplace dedicato al settore moda e abbigliamento ed è leader per brand indipendenti e boutique vintage. La possibilità di vendere anche abiti vintage e gioielli fatti a mano lo distingue dalle altre piattaforme che operano nel settore. Questo perché l’azienda predilige collaborare con piccoli marchi.
  • Wish: Si tratta di una piattaforma molto forte soprattutto per le vendite da mobile. Vi si possono trovare oggetti di ogni tipo a prezzi molto bassi.  Per lo più vende prodotti di nicchia, articoli molto economici, abbigliamento a basso costo, accessori elettronici, gadget e cose bizzarre… I tempi di spedizione di solito sono lunghi, ma gli utenti apprezzano comunque questo marketplace, infatti è in rapida ascesa. 

Hosting web veloce e professionale

I servizi di hosting web vengono utilizzati per svariati scopi, tra cui il principale e il più utilizzato è per ospitare un sito web. Con l’innovazione tecnologica anche questi servizi si sono evoluti e modernizzati, sono diventati più performanti e sicuri, spesso anche più economici.

Scegliere oggi un piano hosting moderno, veloce, affidabile e sicuro per il proprio sito web è essenziale per garantire all’utente la miglior esperienza di navigazione web.

I benefici che possiamo ottenere con un hosting moderno e professionale sono molteplici, per fare un esempio su tutti, un sito veloce ha una priorità di indicizzazione nei motori di ricerca maggiore rispetto ad un sito lento.

Esistono oggi strumenti in grado di testare le performance di un sito web, ad esempio la velocità di apertura delle pagine, sia su desktop che su mobile, questa velocità spesso dipende proprio dalle caratteristiche dell’hosting su cui risiede il sito web.

Quando parliamo di Hosting nella pratica stiamo parlando di computer o meglio di server, specificatamente configurati come server web, che hanno caratteristiche tecniche ben precise e software installati.

Quindi viene da pensare che se il server ha un hardware/software più performante anche l’hosting sarà più performante e di conseguenza il sito o i siti che ospita.

Se l’hosting del tuo sito web ha qualche anno, probabilmente non è tra i più performanti, puoi sicuramente ottenere diversi vantaggi aggiornandolo con un più moderno piano di hosting web.

Per maggiori informazioni o per un preventivo contattaci

I nostri consigli

Realizzazione Siti web e servizi web marketing conto terzi

siti web conto terzi

Realizziamo siti web/applicativi web e servizi di web marketing conto terzi, brandizzati con il tuo logo e con assoluta professionalità e discrezione.

Sia che tu abbia una Web Agency, un’agenzia di comunicazione/ pubblicitaria o sei un libero professionista intraprendente e vorresti aumentare il numero di servizi che offri ai tuoi clienti, noi di Service lab abbiamo la soluzione adatta a te!

Sono già diverse le aziende che si sono rivolte a noi per questa opportunità di  business partnership. Tu intrattieni i rapporti con il cliente finale, esternalizzi la produzione di siti web/applicativi web e servizi di digital marketing, guadagni e hai più tempo da dedicare al cuore del tuo business.

I servizi web conto terzi

  • Realizzazione siti web professionali / applicativi web per ogni esigenza dei vostri clienti.
  • Posizionamento sui motori di ricerca: Le attività di SEO, le campagne di Google ADS possono essere seguite da consulenti specializzati nell’ottimizzazione delle campagne ADS, garantendovi così un partner per lo sviluppo di siti web completo a 360 gradi.
  • Gestione ecommerce: Il servizio che viene offerto di gestione e-commerce conto terzi offre una copertura attenta della gestione online dell’e-commerce sotto ogni punto di vista ( gestione vendite, traffico, posizionamento, schede prodotti..)
  • Social media marketing: Gestiamo interamente il mondo social dei vostri clienti garantendo contenuti e visibilità sia in termini organici sia con sponsorizzate a un pubblico target.
  • Grafica e stampa: Come agenzia pubblicitaria possiamo occuparci della creazione di biglietti da visita, carta intestata, locandine e poster, packaging, volantini, depliant e brochure, anche interattive: nulla dev’essere lasciato al caso per i vostri clienti.

Perchè sceglierci

 

L’esperienza di oltre 19 anni sul mercato digitale è il nostro marchio di fabbrica. Service Lab si prenderà cura dei vostri clienti dall’inizio alla fine e anche oltre.

 

Contattaci per avviare la tua business partnership

Mobile vs desktop: dati traffico web

mobile vs desktop

Mobile vs desktop: Da dove si naviga di più nel 2021?

L’avvento sul mercato di smartphone e tablet ha sicuramente cambiato il modo in cui si naviga sul web.

Quali sono dunque i dispositivi più usati per navigare e cercare informazioni in internet nel mondo nel 2021?

Secondo l’indagine effettuata dallo Statista i dispositivi mobili rappresentano circa la metà del traffico web in tutto il mondo. Nel primo trimestre del 2021, i dispositivi mobili (esclusi i tablet) hanno generato il 54,8 percento del traffico Web, attestandosi costantemente intorno al 50 percento dall’inizio del 2017. 

Mobile vs desktop in Italia

Se ci si affaccia sul panorama italiano lo scontro tra traffico internet mobile e desktop cambia ma non in modo drastico.

Nel giugno 2021 il traffico web è stato generato nel 49.92% da smartphone, nel 47.12% da desktop e nel 2.97% da tablet.  (Fonte https://gs.statcounter.com)

L’utilizzo del mobile

Altri dati sull’utilizzo sempre più marcato del mobile rispetto al desktop ci giungono da uno studio del Politecnico di Milano:

  • In Italia il 41% degli utenti sono mobile only.
  • Il traffico dati mobile è aumentato del 56% rispetto al 2019 (+49.5% la crescita del traffico dati da fisso).
  • Gli italiani trascorrono l’83% del tempo online su smartphone e tablet.
  • 77 ore al mese passate su internet da dispositivo mobile.

Mobile vs Desktop: Mobile first index

La crescita esponenziale del traffico web mobile avvenuto nell’ultima decade ha influenzato in modo significativo il modo in cui aziende e esperti digitali operano su internet.

L’importanza di queste analisi ha permesso di capire e ottimizzare le nostre esigenze  soprattutto quando si naviga da dispositivi mobili.

Non solo:  da settembre 2020 il crawling per Google è esclusivamente mobile first. Significa che tutti i nuovi siti web saranno indicizzati da Google utilizzando la logica del mobile first index.

Cosa significa? significa che Google eseguirà la scansione e l’indicizzazione della versione mobile di ogni sito web come fonte principale di contenuti e fattore di ranking per il tuo sito. In precedenza, Google procedeva alla scansione basandosi principalmente sulla versione desktop.

Il tuo sito è ottimizzato per mobile? Contattaci

Il nostro consiglio

Scopri di più

Lenovo ThinkPad X1 carbon G10

Gestionale Danea Easyfatt

Il gestionale facile e completo più usato in Italia

Gestisci la tua attività in maniera semplice ed efficace.

Danea Easyfatt è il gestionale sviluppato dal giorno zero con la priorità di semplificare la gestione delle piccole e medie imprese e dei professionisti italiani.
Easyfatt si adatta alla tua realtà lavorativa grazie a differenti versioni e molte funzioni che semplificano la vita migliorando il tuo lavoro.

Ideale per aziende, artigiani, negozianti, professionisti e chiunque abbia l’esigenza di emettere fatture e/o gestire un magazzino.

Con Easyfatt la fatturazione elettronica obbligatoria è facile e inclusa! Acquista subito la tua versione

Per maggiori informazioni contattaci

Copywriting scrivere per vendere

servizi di copywriting

Cos’è il Copywriting?

Il copywriting è il lavoro di scrivere articoli e testi pubblicitari nell’ambito del marketing e del digital marketing. Il copywriting ha lo scopo di attrarre l’attenzione di un pubblico target  per ottenere una vendita, generare lead o aumentare la visibilità di un dato brand.

Dove si lavora e quanto si guadagna come copywriter nel mondo del digital marketing?

Nel mondo digitale le opportunità per trovare un lavoro come copywriter sono molte:

1- Scrivere annunci pubblicitari per varie piattaforme online.

2- Produrre schede tecniche dei prodotti su siti di ecommerce.

3- Fare testi per newsletter e attività di email marketing.

4- Scrivere le call to action per generare lead.

5- Produrre testi per i banner pubblicitari.

6- Produrre landing page.

Lo stipendio medio per un copywriter in Italia si aggira sui 1700 euro netti al mese. Diventando dei professionisti nel copywriting però, si può arrivare anche fino a 3450 euro netti al mese.

Quali sono le principali tecniche per avere un copywriting  persuasivo?

1- Conoscere alla perfezione la propria nicchia di mercato: Una buona conoscenza dei prodotti e dei potenziali clienti permette di essere professionali e avere un’idea sul come comunicare in una specifica nicchia di mercato.

2- Comunicare in modo empatico: Per creare un rapporto con potenziali clienti si devono necessariamente scrivere testi che suscitino empatia, affinchè si crei un rapporto di fiducia.

3- Usa frasi brevi: Comunicare con periodi brevi consente di non stancare il lettore e di rendere il copy facile da capire.

4- Fa continuare a leggere: Tenere alto l’interesse del pubblico target per condurlo allo scopo (vendita o lead) .

5- Usa titoli specifici: Un’headline specifica cattura immediatamente l’attenzione e consente di anticipare eventuali concorrenti che utilizzano titoli più generalisti.

6 – Parla in seconda persona: Parlando in seconda persona si crea un dialogo unidirezionale tra chi scrive il copy e il lettore.

Il copywriting è utile alle aziende per incrementare il loro business?

L’attività di copywriting crea alle aziende vantaggi non indifferenti:

1- Il copywriting unito alla seo conoscenza ormai scontata per un bravo copywriter, farà apparire l’azienda o prodotto da pubblicizzare nei primi risultati google.

2- L’attività di copywriting incrementerà la visibilità dell’azienda o brand in quanto si pubblicizzerà un prodotto o servizio in modo più efficace e coinvolgente.

3- Con un copywriting persuasivo si creerà un rapporto di fiducia fra azienda e cliente.

4- Nel neonato mondo del marketing digitale è importante saper impressionare un pubblico target con messaggi pubblicitari mirati che catturino immediatamente l’attenzione.

 

Se sei interessato a sviluppare un progetto di copywriting per la tua azienda o servizio non esitare a contattarci.

Digital Marketing

Cosa accade su internet ogni minuto a livello globale?

Su Facebook,  vengono inviati 150 mila messaggi e caricate 147 mila foto ogni minuto.

Su WhatsApp, invece, i messaggi inviati ogni minuto sono 42 milioni.

Su YouTube intanto vengono caricate 500 ore di nuovi video.

Negli ultimi mesi lo shopping online è esploso, Amazon infatti spedisce 6.659 pacchi ogni minuto.

Infine su Netflix ogni minuto, vengono guardate più di 400.000 ore di video.

Nel mondo online la concorrenza per l’attenzione delle persone è più agguerrita che mai.

Ecco perché le aziende che continuano a vivacchiare online, senza investire e attrezzarsi per guadagnare una fetta di quei 60 secondi di attenzione, finiranno presto ai margini del mercato.

Perché se non riesci a ottenere l’attenzione dei tuoi clienti, tanto meno sarai capace di attrarli.

Tieni sempre in mente questo aspetto, quando decidi di investire in campagne online, altrimenti, finirai per buttare il tuo budget in una campagna che non ti porterà neanche un cliente target.

SAP Business One CRM gestione delle relazioni con i clienti

Per gestire in modo ottimale e funzionale le relazioni con i tuoi clienti scegli SAP Business One CRM,  consente di gestire e monitorare tutte le informazioni relative a clienti e contatti, Lead ed opportunità, offerte ed ordini di vendita, semplifica le interazioni con i clienti attraverso tutte le fasi del ciclo di vita delle relazioni commerciali.

Caratteristiche principali della soluzione SAP CRM: Gestione Clienti e Contatti, Gestione di Campagne ed Iniziative di Marketing, Segmentazione Clienti, Attività e Task, Opportunità di Vendita, Gestione Pipeline di vendita.

SAP CRM garantisce completezza delle informazioni, continuità nella trattativa e condivisione di qualsiasi elemento che possa essere rilevante per la chiusura di un’opportunità o di una campagna marketing. Tutte le funzionalità e le informazioni della soluzione SAP CRM sono disponibili sia via web che su strumenti mobile, sia online che offline.

Per maggiori informazioni o una demo online contattaci

 

Digital trasformation

Le aziende che non si adegueranno tecnologicamente sono destinate a scomparire. I tempi cambiano, l’utilizzo delle tecnologie cresce in modo esponenziale, il modo in cui vengono utilizzate si adegua all’operatività, cambiano le esigenze aziendali e personali. La situazione sanitaria che sta attraversando il nostro paese impone un cambiamento radicale nelle abitudini e nell’uso della tecnologia, un esempio tra tanti la crescita dello smart working. L’obbiettivo primario di tutte le aziende che vogliono fare business in futuro è adeguare/aggiornare le infrastrutture informatiche a tutti i livelli.

Il nostro obbiettivo è supportare le aziende nel loro processo di digital trasformation, per maggiori informazioni o una consulenza senza impegno, contattaci.

Vendere su internet: 3 consigli su come farlo correttamente

Il web è lo strumento ideale se hai deciso di ampliare la vostra clientela. Ecco qualche consiglio su come vendere su internet

Non esiste attività che, nel 2020, possa fare a meno di Internet. Vendere i servizi della tua azienda sul Web può essere il modo per integrare un’attività offline oppure per avviarne una completamente nuova: in ogni caso, è sicuramente la strada giusta per diventare più competitivi a livello commerciale, aumentando i clienti e le vendite.

Continue Reading

Opportunità di business online

Mai come di questi tempi avere un business online ti permette di guadagnare lavorando da casa.

Questo grazie ad una serie di fattori primo tra tutti il COVID-19 che ha costretto la maggior parte della popolazione a stare chiusi in casa, quindi con più tempo da dedicare ad esempio allo shopping online, ma anche per necessità dettata dal fatto di non poter uscire di casa per motivi futili o semplicemente per comodità.
Infatti in un momento dove la maggior parte delle attività hanno visto cali di fatturato o addirittura hanno azzerato i fatturati in ragione del fatto che il decreto ha obbligato la chiusura, le attività online al contrario hanno visto aumentare gli ordini fino al punto in certi settori di non riuscire più a gestirli con le solite tempistiche.
Tutto questo ha di fatto aperto nuovi orizzonti al business, in particolare al business online, grazie al quale oggi è possibile trasformare un azienda ferma con il rischio di fallimento, in una azienda che prospera vendendo online i propri prodotti o servizi.
Se ti stai chiedendo come trasformare la tua attività e portarla a vendere online, sappi che ci sono diversi modi per affrontare la trasformazione, con diverse strategie e strumenti creati appositamente per questo scopo.
Infine, non devi pensare che per creare il tuo business online ci vogliono tanti soldi è possibile partire anche con un investimento assolutamente sostenibile.
E questo non è un business temporaneo ma è il futuro del commercio, rifletteteci…

Per una consulenza assolutamente GRATUITA contattaci.

 

Smart Working

Realizzazione siti web

Lavorare da casa.  Mai come prima d’ora il termine Smart Working è stato usato per definire semplicemente il lavoro svolta da casa; e mai come in questo particolare momento storico ci siamo resi conto di come si può essere produttivi anche lavorando da casa. Molti si sono finalmente convinti provando sulla propria pelle che è possibile ottenere soddisfazioni sia economiche che personali lavorando da casa, utilizzando strumenti come un computer, una connessione ad internet e una dose di ottima volontà.

Molto probabilmente in futuro ci saranno sempre più persone che lavoreranno in Smart Working, sia per se stessi che per l’azienda per cui si lavora, infatti è possibile essere imprenditori e fare affari con altri imprenditori o aziende anche senza uscire di casa. E’ anche più semplice e sopratutto economico crearsi un nuovo lavoro con lo Smart Working, non servono molti soldi, non serve un ufficio dedicato, basta una buona idea e del tempo per svilupparla.

Oggi internet ci mette a disposizione molti strumenti utili ai più svariati scopi di business online e non, ci da la possibilità spesso gratuita di approfondire qualsiasi argomento a cui siamo interessati. Sempre in internet possiamo trovare guide e manuali per imparare ad utilizzare applicazioni utili per il nostro business online, si possono trovare consulenti e professionisti disponibili a supportarci nella realizzazione delle nostre idee imprenditoriali.

E poi dobbiamo guardare in faccia alla realtà di questo particolare momento in cui stiamo vivendo, dove la maggior parte delle attività nel vecchio senso del termine sono costrette a restare chiuse, con conseguenze negative sotto l’aspetto economico e non solo. Dobbiamo cominciare a guardare avanti, senza aspettare che le istituzioni trovino una soluzione hai nostri problemi, occorre reinventarci sotto l’aspetto professionale, riportando la nostra vita e la nostra economia ad una solida stabilità.

Ads

[the_ad id=”226696″]

Mobile Marketing

Un piano di mobile marketing efficace deve andare ben oltre la semplice ottimizzazione del sito web per la fruizione sui dispositivi mobili. Sempre più attività commerciali stanno investendo in app mobili per coinvolgere i clienti ovunque si trovino.

Ma a cosa servono le app mobili? E come fai a sapere se crearne una sia utile alla tua attività?

Parleremo delle differenze tra un’app mobile e un sito web mobile, dei vantaggi che offre un’app mobile e di come capire se un’app mobile fa al caso tuo. Il tuo sito web mobile è fondamentalmente una versione più semplice del tuo sito web principale. I siti web ottimizzati per i dispositivi mobili offrono più o meno le stesse cose che offre il tuo sito principale, ma sono costruiti per funzionare bene su schermi più piccoli. I visitatori accedono a un sito web mobile da un browser web per dispositivo mobile proprio come farebbero su un normale computer. Le app mobili, d’altro canto, sono applicazioni che possono essere scaricate e installate su un dispositivo mobile.

Le app, di solito, offrono funzioni specifiche difficilmente eseguibili su un browser. Spesso sono integrate con le funzionalità degli smartphone, come la fotocamera o il GPS.

Sono così tanti i modi in cui le app possono essere utili alla tua attività. Ma guardiamo qualche esempio da vicino. Bene. Immagina di essere il proprietario di un cinema. E hai deciso di creare un’app per aumentare le vendite di biglietti.

Tra i principali vantaggi delle app c’è quello di poter inviare messaggi al cellulare di una persona, anche quando non sta utilizzando l’app in questione. Si tratta delle cosiddette “notifiche push”. Potresti usarle per inviare promemoria ai clienti sulle ultime uscite al cinema o per comunicare che sono previsti sconti per determinati orari di proiezione.

La tua app potrebbe anche includere un programma fedeltà. I clienti potrebbero usare l’app per accumulare punti ogni volta che vedono un film nel tuo cinema e acquistano pop-corn presso il chiosco.

Una procedura di pagamento semplificata, integrata nell’app, potrebbe permettere ai tuoi clienti di acquistare i biglietti in pochi clic. E poi, la tua app potrebbe utilizzare il GPS del loro cellulare per condividere le indicazioni stradali per arrivare al cinema.

Con così tante opportunità a disposizione, potresti decidere di sviluppare un’app dedicata per la tua attività.

Dunque, da dove si comincia? È importante pensare agli obiettivi che ti prefiggi e a cosa vorresti che facessero i tuoi visitatori su un dispositivo mobile. Forse ti basta già il tuo sito web mobile. Potrebbe però esserci un obiettivo specifico più facile da raggiungere con un’app. Ecco perché sviluppare un’app potrebbe essere il tuo prossimo passo verso il successo online. Ricapitoliamo. Un’app mobile può integrare il tuo sito web mobile, aiutando i tuoi clienti a raggiungere obiettivi specifici e utili.

Un’app per la tua attività commerciale può aumentare la fedeltà dei clienti. Può permetterti di comunicare attivamente con loro e aiutarli a effettuare acquisti semplici e veloci sui propri dispositivi mobili.

Sicurezza Informatica

Ogni azienda, qualunque sia la sua dimensione, deve predisporre una strategia per la sicurezza informatica aziendale, costruita in base al business, al mercato di riferimento e alla presenza di database di dati da gestire.
Anche se è impossibile garantire il 100% della sicurezza si possono raggiungere ottimi livelli di sicurezza attraverso l’informazione e l’informatica.
Il primo passo da fare per la sicurezza informatica aziendale è informare, ovvero creare la cultura della sicurezza, cioè condividere con i dipendenti le linee guida, là dove le azioni di formazione, a volte percepite come inutili, vengono fatte per garantire la sicurezza di tutti nel lungo periodo.

Come migliorarla:

1. Le Password
In materia di sicurezza informatica è necessario che le password non contengano informazioni ovvie e, soprattutto, che i dati di accesso non vengano ceduti. Meglio condividere un file con più account diversi che cedere i dati. Infine, uno dei criteri più sicuri per la scelta delle password è la lunghezza: password lunghe 10-12 caratteri sono al sicuro dagli attacchi più comuni.

2. Proteggere il Wi-Fi
La rete WiFi si può proteggere utilizzando l’ultima versione disponibile di meccanismi per l’autenticazione. Occorre poi utilizzare una chiave ben costruita.

3. Installa software di protezione ed effettuare scansioni periodiche
E’ importante utilizzare software che proteggono il tuo PC e di conseguenza la tua azienda. Gli strumenti che puoi utilizzare sono: gli antivirus e gli antispam.

4. Firewall
Il Firewall indica una componente hardware o software che, utilizzando un certo insieme di regole predefinite, permette di filtrare ed eventualmente bloccare tutto il traffico da e verso una qualsiasi rete di computer.
Un firewall agisce quindi come una sorta di dogana che controlla tutto il traffico che proviene sia dall’interno che dall’esterno di una data rete di computer, lasciando passare solo tutto ciò che rispetta determinate regole, ed è per questo molto sicuro e affidabile!

5. Aggiorna con costanza i software installati
Per aumentale la sicurezza informatica online, aggiorna i software installati, sul PC e sui dispositivi mobile, di frequente. Effettuare queste semplici azioni è uno dei consigli principali per migliorare la tua sicurezza informatica.

6. Esegui con regolarità le copie di backup dei dati
Il backup è un processo fondamentale per prevenire la perdita di dati importanti. Il procedimento copia i dati e i file del tuo dispositivo e li salva in un posto sicuro, come un hard disk esterno o un server remoto. Nel caso di guasti macchina o di infezioni di software malevolo puoi fornire al tecnico IT la tua copia di backup.

7. Crittografia dei dischi
Per crittografia si intende quella tecnica che permette di “cifrare” un messaggio rendendolo incomprensibile a tutti fuorchè al suo destinatario.
In generale i due processi principali che vengono applicati in crittografia si dividono in “cifratura” e “codifica”. La cifratura lavora sulle lettere “individuali” di un alfabeto, mentre una codifica lavora ad un livello semantico più elevato, come può essere una parola o una frase.
L’obiettivo è quello di tradurre il linguaggio del testo chiaro in un nuovo “linguaggio” che non può essere compreso o tradotto senza le informazioni supplementari fornite dalla chiave.

Il nuovo regolamento sulla privacy: GDPR
Dal 25 Maggio 2018 le aziende che raccolgono, memorizzano, elaborano informazioni personali di cittadini dell’Unione Europea, dovranno essere conformi alla normativa del Nuovo regolamento privacy e adottare idonee soluzioni di sicurezza informatica.
Per garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di elaborazione, previsti dal GDPR si possono adottare misure pratiche, come la crittografia e l’autenticazione a due fattori.

 

Valuta subito il livello di sicurezza del tuo PC ed inizia a lavorare in tutta tranquillità!

I Funnel

Che cos’è un Funnel
Si tratta di un sistema che consente di attirare potenziali clienti che sono in target per la tua azienda e poi convertirli in clienti paganti.
La strategia del funnel è finalizzata a: vendere, o meglio, trasformare un possibile cliente in un cliente soddisfatto.
Il Funnel ha la forma di un imbuto rovesciato, e in cima all’imbuto ci sono tutti gli strumenti che servono ad attirare le persone sul proprio sito web, quindi articoli e guide specializzate, ecc.

Il bello dell’imbuto
E’ un sistema che permette di tenere traccia del percorso del cliente dall’inizio alla fine. Dal non avere idea di chi sia fino a farlo diventare un cliente fedele per tutta la vita, con ogni step di questo percorso.
Il funnel, rappresenta quindi un percorso a tappe anche per l’utente che nel costruire una relazione con un’azienda passa da essere etichettato come visitatore (del sito web solitamente) a cliente e promotore dell’impresa, quindi un cliente fidelizzato.

Come funziona un Funnel
Il funzionamento del funnel di marketing può essere semplice.
Però, non ci si può limitare a dare un’occhiata al tuo business ma devi soprattutto soffermarti sul modo in cui acquisisci clienti.

Dunque i 4 step per il tuo funnel di marketing:

1. Conoscenza
Identifica da dove provengono i tuoi contatti. Quanti arrivano da una ricerca organica e quanti tramite campagne. E tra le campagne, quanti tramite Facebook, quanti tramite Google Adwords ecc. ecc.
2. Considerazione
Come li spingo ad un’azione? Qual è il tasso di conversione delle mie landing page e come posso incrementarlo?
3. Preferenza
Coccola i tuoi contatti qualificati, fornendo loro informazioni utili e preziose e cercando di scoprire (e anticipare) i loro effettivi bisogni reali. Grazie a questo alla fine ti accorderanno la loro preferenza rispetto ad altri.
4. Acquisto
Orra puoi proporre la tua vendita perché i tuoi utenti sono pronti per l’acquisto.

E’ importante?

Sì, lo è.
E’ inoltre importante comprendere che il funnel è prima di tutto, un concetto,
che rappresenta la definizione di come l’azienda vuole impostare il dialogo con la sua utenza (i potenziali clienti) e di come coltivare la relazione, al fine di raggiungere gli obiettivi di business prestabiliti.
Ogni funnel è influenzato sia dall’area strategica di affari dell’impresa (ovvero dal suo mercato) e dalla struttura aziendale e da chi ne fa parte.

Vuoi avere maggiori informazioni ?
Non esitare a contattarci!

Perché avere un Sito Web

Oggi non essere presenti nel web significa essere invisibili.
Il marketing è cambiato: avere la vetrina del proprio negozio bella e decorata è passato in secondo piano. Oggi la tua nuova vetrina è il sito web e offre tanti vantaggi in più rispetto al vecchio modo di fare marketing.

Che cos’é
Tecnicamente un sito web è un insieme di pagine web che risiedono in uno spazio digitale ospitato da un server. I contenuti del sito web sono resi fruibili agli utenti dai browser (Chrome, Firefox, Explorer, Safari, ecc.) tramite i motori di ricerca (Google, Ask, Bing, Yahoo!, ecc).
Quello che ci interessa sapere però, è che un sito web, è un insieme di pagine che hanno la funzione di mostrare le informazioni che si intendono trasmettere agli utenti del web, è una specie di volantino potenzialmente destinato a raggiungere chiunque.

A cosa serve
Le potenzialità di un sito web dipendono molto dall’uso che se ne fa e dagli obiettivi che si hanno, in linea massima però possiamo distinguere alcuni funzioni principali che un sito web può svolgere:

1. Diffondere: informazioni su prodotti o servizi (come nel caso dei siti aziendali), personali (come i blog personali o i siti autobiografici) o per giornali (siti di testate giornalistiche).
2. Raccogliere: contenuti, spesso usati come database settoriali.
Ne sono esempio i motori di ricerca, le enciclopedie e i dizionari on-line, siti di film e musica ecc.
3. Connettere: le persone tra di loro, attraverso community che possono avere scopi sociali (social network) o ludici (giochi on-line) o di confronto (forum).
4. Vendere on-line: servizi o prodotti (siti e-commerce) o consulenze; fanno parte di questa categoria anche i siti di aste on-line e i siti appartenenti a programmi di affiliazione.

Un sito web può svolgere anche più funzioni contemporaneamente (e generalmente è così):
ad esempio se un’azienda vende dei prodotti, sarà suo interesse creare pagine informative sulla sua storia, sulla descrizione dei prodotti e tutto ciò che può far aumentare i suoi clienti e la loro fidelizzazione.
Ovviamente chi è sul web ha una marcia in più. Ma, per avere prestigio, non basta essere sul web, ma avere anche un sito graficamente accattivante e ben impostato. 

Vantaggi
• Prestigio per l’azienda: E’ sicuramente un segno di distinzione importante. Si comunica affidabilità e si guadagna credibilità immediata.
• Stimolare l’interesse dei clienti: Essere in internet significa stimolare l’interesse del pubblico, ed è per questo che sempre più le aziende inseriscono nei loro spot o affissioni il proprio indirizzo web. Pensiamo semplicemente alla moltitudine di prodotti che una azienda può vendere. Come pubblicizzarli? Uno ad uno? Con un sito web si presenta un’azienda nella sua totalità.
• Commercio elettronico e-commerce: E’ la nuova frontiera del commercio, attraverso un sito web di tipo e-commerce è possibile organizzare un nuovo canale di vendita fornendo un sistema di acquisto facile e veloce.
• Alto impatto visivo: Le possibilità offerte dagli strumenti web di oggi sono strabilianti, utilizzando una grafica appropriata è possibile realizzare pagine web con video, foto e animazioni per realizzare una vera esperienza multimediale ad alto coinvolgimento.
• Visibilità ovunque e raggiungibile sempre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno… giorni festivi inclusi: Un sito è uno spazio, una vetrina, un negozio sempre aperto che può essere visitato sempre, a qualsiasi ora del giorno e della notte, in giorni festivi o feriali in tutto il mondo, i confini vengono azzerati lasciando la massima libertà agli utenti.
• Possibilità di aggiornamento in tempo reale: Un sito dinamico è estremamente flessibile si può aggiornare in ogni momento da qualsiasi computer senza necessità di installare programmi specifici. Un pannello di controllo di facile accessibilità permette di modificare i contenuti direttamente dal front-end.
• Per essere al passo con i tempi: Il telefono e il fax non bastano più!
Gli acquirenti chiedono sempre di più alle aziende se dispongono di un sito web dove consultare i cataloghi dei prodotti/servizi o comunque trovare informazioni su ciò che l’azienda offre.
Raccontare in poche parole la propria azienda/attività è spesso difficile, un indirizzo internet è semplice e facile da ricordare e navigando tra le pagine il cliente troverà sicuramente ciò di cui ha bisogno.
• Costo inferiore rispetto ad altre forme di comunicazione: E’ un investimento sulla propria immagine e il costo è di gran lunga inferiore ad una pubblicità sulla carta stampata di un quotidiano.

Nel prossimo articolo parleremo del Web Marketing e come procedere per avere più clienti utilizzando diverse tecniche che persuadano il pubblico.

Legge sulla Privacy: GDPR

Che cos’è
Il GDPR, sigla di General Data Protection Regulation, è il regolamento europeo su privacy e dati entrato in vigore il 25 maggio 2018 ed è relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Gli obbiettivi del GDPR sono: Cittadini più garantiti ovvero tenere al sicuro i dati personali degli utenti processati dalle aziende, Sviluppo mercato digitale, che si basa sul unificare la normativa per tutti gli stati membri dell’UE e l’Adeguamento che si implica ad adeguare la normativa agli sviluppi tecnologici e ai nuovi modelli di crescita economica considerando l’elevato rischio legato alla rete informatica e alla circolazione dei dati che questa ha innescato.

Le norme
In breve il documento impone che:
1. Le informazioni di informative e le richieste di consenso siano più chiare
2. Vengano erette le fondamenta di nuovi diritti per i cittadini
3. Siano stabiliti i limiti del trattamento automatizzato dei dati personali e siano definiti i parametri per il trasferimento dei dati fuori dall’Europa
4. Vengano imposte regole rigide relativamente ai casi di violazione dei dati

Queste norme si applicano anche alle imprese situate fuori dall’Unione europea che offrono servizi o prodotti all’interno del mercato Ue. Tutte le aziende, ovunque stabilite, dovranno quindi rispettare le nuove regole. Imprese ed enti avranno più responsabilità e caso di inosservanza delle regole rischiano pesanti sanzioni.

Cosa prevede
La nuova normativa punta a rendere più semplici e moderni alcuni aspetti della gestione dei dati personali, provocando notevoli cambiamenti per utenti e addetti ai lavori. Proprio chi fornisce servizi su internet sarà tenuto ad allinearsi al nuovo regolamento, chiedendo il consenso esplicito dei clienti per l’utilizzo dei dati.

Principi introdotti dal GDPR
Il GDPR sostituirà quindi a tutti gli effetti l’attuale Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 «Codice in materia di protezione dei dati personali» e imporrà alle Organizzazioni destinatarie una serie di adeguamenti che dovranno essere pianificati per tempo con particolare riferimento ai seguenti aspetti:
1. Raccogliere e proteggere i dati personali nel modo corretto
2. Privacy by Design
3. Breach notification
4. Nomina di un Data Protection Officer (DPO)
5. Anonimizzazione e pseudonimizzazione
6. Obbligo di formazione

Obblighi principali
Da tenere in considerazione l’istituzione di un registro delle attività, la notifica delle violazioni entro 72 ore e la designazione di un «responsabile protezione dati» (articolo 37). Per quanto riguarda il consenso, l’azienda deve chiedere il via libera «in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro (al contrario delle vecchie e chilometriche informative, ndr)».
Sul fronte del registro di trattamento, si obbligano i titolari a dotarsi di un registro delle attività dove si elencano le finalità dell’elaborazione dei dati, i destinatari, l’eventuale scadenza per la loro cancellazione.

Approfondisci meglio l’argomento qui.

Vuoi avere maggiori informazioni ?
Non esitare a contattarci!

Sicurezza dei siti Web

Internet ormai è alla portata di tutti, ed ogni giorno escono siti nuovi ed originali, utili per la maggior parte delle persone, ma molto spesso questi siti sono oggetto di attacco da parte di hacker.
Un grosso numero di siti web incoraggia a comprare, e di conseguenza a volte, anche aprire un personale conto online. È molto comodo fare operazioni online, ma è importante sapere che una piattaforma è affidabile prima di digitare il vostro nome, informazioni di credito e password.
Anche solo una piccola fuga di dati (leak) può avere conseguenze serie per le aziende, come ad esempio la diminuzione del fatturato, gravi danni alla reputazione, azioni civili ecc..
Molte imprese, e prima di tutti i negozi online, godono della fiducia di molti clienti, che gli affidano i dati personali e talvolta anche le informazioni del conto e della carta di credito. Questi dati si devono proteggere perché i cyber attacchi sono ormai un problema quotidiano nel business online.

Consigli per una migliore sicurezza del sito web:
1. Avere un sistema sempre aggiornato
La community non smette mai di sviluppare nuovi software open source.
Solitamente i bug e le falle di sicurezza vengono individuati velocemente e altrettanto velocemente vengono risolti. Però si approfitta delle reazioni veloci della community e del team di sviluppo solo se il sistema è, appunto, aggiornato all’ultima versione.

2. Effettuare backup in maniera regolare
Effettuare un backup è un’ottima precauzione anche prima di eseguire update di routine, perché talvolta alcuni file di sistema che erano stati modificati rispetto all’originale vengono sovrascritti.
Un backup regolare di tutti i dati è quindi imprescindibile per ogni impresa.

3. Proteggere i dati di login
Sia i nomi utente sia le password non dovrebbero essere composte da combinazioni facilmente intuibili.
Sembra scontato dire che i dati di accesso devono essere sicuri. Eppure, la quotidianità ci dice qualcosa di ben diverso perché la password più usata resta sempre la sequenza “123456”. Inoltre, molti utenti usano i nomi utente proposti dal sistema come “admin” o “amministratore” che, combinati con password deboli, sono un obiettivo facile per gli hacker.

4. Restare informati
Chi vuole proteggere il suo sito web da hacker o da altri attacchi criminali, dovrebbe informarsi regolarmente su quali siano gli ultimi pericoli scoperti e le falle di sicurezza. Il primo punto di appoggio è naturalmente la community online: sono numerosi i forum che hanno come tema la sicurezza web.
Lì la maggior parte dei rischi per la sicurezza vengono riconosciuti fin da subito, discussi e nel migliore dei casi risolti immediatamente.

Verificare se la connessione di un sito è sicura: I simboli sui browser
Questi sono i simboli che il browser mostra per comunicarci il livello di sicurezza di un sito web e come vanno letti.
Simbolo del lucchetto verde
significa che il sito ha un certificato di sicurezza e che le informazioni ad esso inviate restano private.
Simbolo del cerchio bianco con una “i” nel centro:
significa che il sito non utilizza una connessione privata e, dunque, le informazioni inviate potrebbero essere captate da altri. Se questo simbolo precede l’indirizzo di un sito web e-commerce, ricordate di non inserire dati importanti come quelli della carta di credito o dati sensibili come password.
Simbolo del triangolo rosso con punto esclamativo nel mezzo:
i siti web così contrassegnati non sono sicuri e presentano problemi con la privacy della connessione.

Cosa fare per mantenere sicuro il sito web aziendale: GDPR
Con questo regolamento viene infatti introdotto il principio di responsabilizzazione, secondo il quale il titolare del sito web ha la responsabilità di garantire nel modo migliore possibile la sicurezza dei dati raccolti e di dimostrare all’Ente di controllo l’utilizzo di tecniche adeguate alla natura dei dati.
Questo regolamento, entrato in vigore il 25 maggio, stabilisce anche l’obbligo per il titolare di predisporre di un registro delle attività di trattamento, dove specifica le finalità della raccolta dati, le categorie di dati personali e di soggetti interessati e le misure di sicurezza adottate.

Quindi..
Ogni sito web dovrà pubblicare una cookie policy dettagliata, più complessa di quella che fino a poco tempo fa era accettata e una pagina dedicata alla privacy policy, dove vengono spiegati i diritti degli utenti in base agli articoli di legge previsti dal GDPR, la garanzia all’oblio, le modalità di richiesta dello stesso, l’elenco dei servizi di terze parti che profilano gli utenti durante la navigazione del sito web.

Per maggiori informazioni, contattaci. 

Web Marketing

Spesso si sente dire che se non sei su internet, non esisti.
In realtà anche semplicemente esserci non basta: proprio come avviene per un negozio fisico, ciò che conta è farsi trovare.
In pratica, avere un sito web e non promuoverlo con le giuste tecniche per attirare visitatori è come non averlo. Ecco perché, per guadagnare online, è essenziale conoscere ed applicare i principi del web marketing.

Che cos’è
l web marketing non è altro che il marketing applicato al web, è sostanzialmente un insieme di strumenti applicati ad una strategia per far crescere gli obiettivi di business di un’azienda, primo fra tutti la vendita dei propri prodotti e/o servizi. Tramite il web marketing, infatti, è possibile individuare su quali canali investire tempo e risorse, capire quali sono le campagne di comunicazione da intraprendere per trasformare i propri utenti in clienti fidelizzati, e tanto altro ancora. Il web marketing è molto conveniente e accessibile. I consumatori possono accedere a prodotti e servizi senza alcuna spesa quando sono collegati ad internet.
Questo elimina i costi legati agli spostamenti per l’acquisto di beni, e permette agli utenti di effettuare un acquisto dalla comodità della propria abitazione.

Obiettivo
Con il termine Web Marketing identifichiamo l’insieme di strategie e di attività di marketing orientate a sfruttare il Web come mezzo di promozione, di comunicazione, di sviluppo e di consolidamento dei rapporti commerciali con i clienti, i partner e gli sponsor e come mezzo per offrire un servizio di customer care in tempo reale. Il Web Marketing ha come obbiettivo:

1. La vendita
2. La distribuzione
3. La promozione
4. La relazione
5. L’assistenza

Vantaggi:
La tua azienda può trarre enormi benefici da queste attività, rispetto al marketing tradizionale online tutto è misurabile, quindi ogni azienda può verificare e regolare le sue strategie per raggiungere risultati straordinari con queste attività, perché:
È un commercio interamente gestito on line che consente ad un’impresa di affacciarsi alla finestra di un mercato sempre più globalizzato e concorrenziale, usando un semplice pc.
È una pratica in via di consolidamento che permette di mantenere prezzi competitivi a fronte di uno snellimento dei processi di gestione e di profitti interessanti
Consente di realizzare strategie di one-to-one marketing proponendo prodotti e promozioni specifici per ogni tipologia di consumatore.
È un modo di fare commercio che investe la quasi totalità dei prodotti presenti sul mercato tradizionale e che avvicina il produttore al consumatore sempre più attento a sconti e promozioni.
Non necessita di investimenti troppo onerosi.
Permette di vendere prodotti senza che il venditore li abbia realmente in magazzino (dropshipping). In tal modo si può offrire al consumatore la possibilità di scegliere tra migliaia di prodotti e cataloghi che altrimenti non potrebbero essere visionati di persona in un negozio tradizionale.
Il numero di italiani che compra on line è di 12 milioni con un trend di crescita del 20% nel 2011 grazie anche alla maggiore fiducia nell’utilizzo delle carte di credito per gli acquisti on line.

Il fine:
Il web marketing è oramai una delle migliori tecniche per far sviluppare e crescere la propria azienda, attuando una comunicazione pubblicitaria mirata allo sviluppo della propria brand reputation e brand awareness.
Ovviamente per ottenere i risultati sperati è bene rivolgersi ad agenzie web marketing specializzate e di consolidata presenza sul territorio.

per maggiori informazioni contattaci.

Software

Il termine deriva dall’unione dei due termini inglesi soft, ovvero morbido, e ware, componente.
Ma che cos’è il software? Il software, in pratica, non indica altro che i vari programmi appartenenti ad una ben specifica piattaforma, che a loro volta non sono altro che una certa sequenza di istruzioni messe tutte insieme per svolgere un determinato compito. È proprio quindi grazie al software che l’hardware utilizzato “prende vita”, infatti senza software non sarebbe mai possibile utilizzare un computer, ma neanche uno smartphone, un tablet, una smart TV e, in generale, un qualsiasi altro tipo di dispositivo tecnologico.
In commercio, tuttavia, esistono diverse tipologie di programmi, ma di solito, quelli più comunemente usati per un computer, sono su per giù:

• Gli elaboratori di testi, come ad esempio Word, che consentono di “trasformare” il computer in una sorta di macchina da scrivere mediante la quale è possibile creare testi anche molto complessi.
• Gli elaboratori di fogli elettronici, come ad esempio Excel, che tramite il computer consentono di svolgere qualsiasi tipo di calcolo rappresentando i risultati anche mediante grafici o semplici diagrammi.
• I programmi che permettono di creare delle più o meno complicate presentazioni, come ad esempio PowerPoint.
• I programmi che consentono di creare e gestire grandi quantità di dati, come ad esempio Access.
• I programmi che permettono di navigare su Internet, chiamati in gergo browser, come ad esempio Edge, Chrome o Mozilla Firefox.
• I programmi che, tramite Internet, consentono di inviare e ricevere dei messaggi di posta elettronica, conosciuti solitamente con il nome di client email.
• I programmi che consentono di guardare video o film, ascoltare la radio e/o la propria musica preferita, ma anche di creare, modificare o gestire immagini e fotografie, chiamati tutti solitamente programmi multimediali.
• I programmi che permettono di divertirsi interagendo con il proprio computer, chiamati semplicemente videogiochi.
• E, infine, i programmi che consentono di proteggere il proprio PC da pericolosi virus informatici, chiamati, per l’appunto, programmi antivirus.

Quante tipologie di Software esistono?
In generale, i software possono essere classificati in base alla loro funzione, in base al tipo di licenza con la quale vengono distribuiti, che normalmente può essere gratuita o a pagamento, in base al sistema operativo sopra il quale devono essere installati, in base al tipo di interfaccia con la quale interagire per poterli usare, in base al fatto se devono essere installati o meno sul PC, ed anche in base al fatto se possono essere eseguiti su un unico computer oppure se possono essere eseguiti pure attraverso una rete di computer.
Se invece si guarda al grado di utilizzabilità e prossimità rispetto all’utente, generalmente i software possono essere classificati in base a quattro ben distinte tipologie:

1. La prima, chiamata firmware, che sostanzialmente permette all’hardware di un dispositivo di dialogare con il software di quel dispositivo.
2. La seconda, chiamata software di base o software di sistema, (Windows ad esempio) che rappresenta proprio quella particolare tipologia di software che permette di usare l’hardware presente su un qualunque PC.
3. La terza, chiamata driver, che permette ad un determinato sistema operativo di dialogare con un ben precisato dispositivo hardware.
4. La quarta, chiamata software applicativo o più semplicemente programma, che mediante un appropriato sistema operativo consente di utilizzare un determinato computer proprio come si fa normalmente tutti i giorni, attraverso quindi programmi del tipo Word, Excel, PowerPoint, Internet Explorer, e via dicendo.

Ogni azienda di qualsiasi settore deve rendersi conto che avvalersi di sistemi informatici, che consentono l’ottimizzazione della gestione aziendale, è una realtà alla quale non si può fare a meno e che permette di liberare risorse umane verso aree aziendali più critiche come il marketing o il customer service.
L’inefficienza aziendale è una delle cause principali di fallimento o di mancata massimizzazione delle potenzialità di mercato delle aziende in Italia.
Molte imprese si avvalgono ancora di un forte utilizzo di capitale umano nella gestione delle procedure aziendali senza sfruttare a pieno i vantaggi derivanti da sistemi informatici.
Dal punto di vista del marketing, un software gestionale è una fonte preziosa di dati sui clienti. Per esempio, l’esportazione e/o integrazione su un CRM di alcuni dati, sia anagrafici sia quantitativi sul numero di vendite, ordini e fatturato, permette di tenere sempre sotto controllo la posizione di ogni cliente e avere degli input concreti su come gestire la relazione con lo stesso.

Per qualsiasi richiesta relativa alla realizzazione Software, contattaci.

Content Marketing

Fare Content Marketing significa creare contenuti per attrarre clienti verso il tuo sito, la tua attività ecc.
Content Marketing is king: è il nuovo slogan che si sta diffondendo: i digital marketer e le aziende hanno scoperto l’importanza di utilizzare il contenuto di qualità, (in grado di educare, spiegare, divertire, informare, intrattenere) per attrarre visitatori, aumentare contatti qualificati e contratti, generare fatturato, fidelizzare i clienti e trasformarli in promotori spontanei del proprio brand.
Quindi…il Content Marketing è una forma di marketing che prevede la creazione e la condivisione di contenuti finalizzati all’acquisizione e al mantenimento di clienti.
I contenuti possono essere di diverse forme: articoli, infografiche, video, guide, seminari, webinar, Q&A.
Lo scopo del Content Marketing non è direttamente vendere ma informare il cliente per generare con esso una relazione stabile fruttuosa e duratura.

Fondamentale sapere che..
1. Il tuo potenziale cliente o elettore, non cerca pubblicità martellanti, non cerca spot ammiccanti, non cerca cartelloni o volantini, ma vuole qualcosa di più in grado di legarlo alla tua azienda o alla tua persona durante tutto il percorso di scelta del servizio-prodotto ed oltre: il processo di selezione, d’acquisto e prova diventa un’esperienza.
2. Il tuo pubblico non vuole essere interrotto ma attratto.
Siamo passati dalle tecniche pubblicitarie di tipo interruttivo a strategie meno invasive e martellanti che cercano il permesso della tua audience potenziale: il Content Marketing è in grado di calamitare il tuo cliente.
3. La dimensione dell’azienda è relativa: l’essere coinvolgenti non equivale ad avere a disposizione grossi budget. Questo non significa che la creazione di contenuto di qualità sia low cost: produrre ad esempio una ricerca scientifica può essere un’attività impegnativa, ed anche mantenere un blog od interagire con una community non è a costo zero. Non significa neanche che le risorse economiche non siano in grado di influire sul risultato di una campagna. Significa solo che esistono meno barriere e con una buona strategia si possono raggiungere obiettivi interessanti attaccando le nicchie con costi notevolmente inferiori rispetto alla pubblicità tradizionale.

Banalmente, possiamo dire che se gli utenti sono attratti dai contenuti forniti, è molto più probabile che essi siano disposti a lasciare le loro informazioni di contatto. In più, offrendo costantemente contenuti di ottima qualità, le aziende riescono a generare interesse per il loro sito web e a invogliare gli utenti a visitare regolarmente la pagina.

Come si fa un piano di Content Marketing?
Ogni azione di Content Marketing va sviluppata sul medio o lungo periodo ed inserita in una precisa strategia. Con questa potrai misurare i risultati e controllare l’effettivo ritorno dell’investimento.
Un piano di Content Marketing efficace deve rispondere a queste 3 domande:

  1. Quali benefici intendi apportare al tuo business?
  2. Qual è il target di riferimento?
  3. Da cosa sono coinvolti?

La creazione di un piano editoriale che si rispetti prevede una programmazione precisa delle attività da seguire. In sostanza devi creare un vero e proprio calendario in cui definisci giorno per giorno (o anche mensilmente) quali argomenti trattare, le principali keywords ed eventuali link di approfondimento.
Ad esempio:

  1. Definizione degli obiettivi
  2. Analisi e definizione del target di riferimento.
  3. Scelta dei canali.
  4. Scelta degli strumenti da utilizzare.
  5. Stesura del calendario editoriale.

Tante aziende fanno Content marketing, molte meno nel modo giusto.
Costruire un piano organizzato a partire dagli step descritti implica impegno, competenze e costanza nell’applicarlo, ma è il modo migliore per ottenere risultati in crescendo, anno dopo anno.

Per maggiori informazioni, contattaci.

 

La manutenzione dei computer

Chiunque possieda un computer dovrebbe sapere che periodicamente è opportuno prendersene cura; questo permette di mantenere tutto in perfetto stato e consente anche il corretto funzionamento di ogni periferica e di ogni programma.

1. La manutenzione ordinaria:
La manutenzione ordinaria del computer comprende alcune operazioni fondamentali.
La prima, che va svolta anche ogni settimana, consiste nella scansione tramite un buon programma antivirus. L’antivirus deve essere sempre attivo sul nostro computer, soprattutto se utilizziamo internet quotidianamente; perché il programma svolga le sue funzioni è anche importante che sia periodicamente aggiornato, cosa che si può impostare in modo che avvenga automaticamente. Tale scansione permette di rimuovere i file sospetti, e anche quelli effettivamente infetti. Oltre alla scansione è opportuno, almeno una volta ogni 2-3 mesi, effettuare la pulizia del disco. Qualsiasi sistema operativo contiene delle utility che svolgono questo servizio egregiamente, che possono anche essere schedulate, in modo che avvengano in automatico, durante la notte o in momenti di inattività del computer.

2. La manutenzione straordinaria:
Alcune volte il computer tende a rallentare l’avvio, o alcuni programmi non funzionano correttamente o hanno bisogno di essere aggiornati. Per mantenere il proprio computer sempre in perfetto funzionamento occorre effettuare una pulizia interna almeno una volta all’anno. Può capitare infatti che i rallentamenti siano dovuti a problematiche relative al disco fisso, che mostra degli errori o dei settori danneggiati; in questa situazione la cosa migliore da fare consiste nel salvare i dati su un altro dispositivo, per poi formattare l’Hard disk principale e reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi. Periodicamente è anche importante aggiornare i driver del pc e di tutte le periferiche, soprattutto se si fa uso di particolari programmi, o se si ama giocare con i giochi del momento.
Ameno che non si voglia comprarne uno nuovo più bello e più potente, un computer, con l’adeguata manutenzione, può durare a lungo e servire per ogni tipo di lavoro o attività con piena efficienza.
Il computer portatile

Di seguito vediamo 5 cose da fare per la manutenzione del portatile:
a) Trattarlo con cura:
Pare banale dirlo ma è ovvio che la base della manutenzione è quella di un uso attento e prudente. Per fortuna, la maggior parte dei componenti possono essere facilmente sostituiti.
Il problema principale è l’usura dell’hard disk che rimane, insieme allo schermo, la parte più fragile di un portatile che può rompersi se viene scosso o subire urti.
b) Pulirlo in modo da tenere lo sporco lontano dalle prese, dai dissipatori e dai bocchettoni d’aria:
I computer attraggono sporcizia naturalmente a causa dei ventilatori e degli spazi interni ai tasti.
Non è solo questione di igiene, la polvere ostruisce le aperture d’aria e fa surriscaldare il computer rovinandolo.
Mantenere l’hardware interno al fresco aumenta in modo significativo la sua vita.
c) Mantenere il sistema operativo snello e libero da pesi:
Se un computer diventa lento, la colpa non è della vecchiaia ma dell’uso frequente del pc.
La cosa importante è limitare il più possibile i programmi che si avviano automaticamente all’accensione del computer e gestire al meglio l’avvio di Windows.
d) Eseguire regolari aggiornamenti dei programmi e del sistema operativo:
Nessun sistema operativo o programma è perfetto, ma con ogni aggiornamento, i problemi diventano un po’ meno e, a volte, vengono aggiunte nuove funzionalità.
L’aggiornamento software di un computer è la base della sua manutenzione.
e) Aggiornare l’hardware del computer portatile:
Per la maggior parte delle persone, l’aggiornamento hardware portatile sembra una cosa impossibile mentre invece non è così.
Nella maggior parte dei portatili è infatti possibile sostituire l’hard disk a stato solido SSD.
Si può spostare Windows nel disco SSD e vederlo volare letteralmente rispetto a prima.
Avere un disco SSD nel portatile non solo lo farà andare nettamente più veloce, ma lo farà anche durare di più, diventando meno vulnerabile a possibili rotture dell’hard disk meccanico usato fino ora. Inoltre si può aggiungere più RAM facilmente, aumentandola con un altro banco di memoria.
Aumentata la RAM magari fino a 6 o 8 GB, si può poi installare un sistema operativo a 64 bit e sfruttare il computer a piena potenza.

Prevenire è sempre meglio che curare.

Per maggiori informazioni o se pensi di aver bisogno del nostro aiuto per la manutenzione del tuo computer, contattaci.

INFLUENZA DEI SOCIAL NETWORK

Internet e i social network hanno rivoluzionato la società e negli ultimi anni influenzano le nostre vite se non addirittura ne prendono il totale controllo.

Queste piattaforme sono dei siti internet che permettono l’incontro tra due o più persone per scambiarsi messaggi, foto, video etc.

È vero che possiamo analizzare degli aspetti positivi nei social come ad esempio:

  1. Aumento della comunicazione;
  2. Opportunità per aziende pubbliche o private di farsi conoscere;
  3. Maggiore informazione su cosa accade nel mondo in tempo reale;
  4. Apprendimento di maggiori informazioni su argomenti che si vogliono approfondire;
  5. Crescita dell’autostima

Ma a dire la verità, nell’ utilizzo dei social, possiamo trovare anche degli aspetti negativi:

  1. Dipendenza da un qualsiasi tipo di social network;
  2. Perdita della privacy quindi di dati personali;
  3. Aggressività intesa come cyberbullismo, stalking etc
  4. Mistificazione della realtà;
  5. Recezione parziale delle informazioni.

 

Il problema non è l’uso dei social network perché ormai fanno parte della nostra vita ed è difficile immaginare un giorno senza internet, l’importante è l’uso eccessivo che ogni persona ne fa. Internet e qualsiasi piattaforma sono degli strumenti utili ma allo stesso tempo sono degli elementi di “distruzione”. Quante persone sono influenzate dai famosi “like” su facebook, o dai “follower” su twitter e instagram. Possiamo dire che ormai i social dominano la nostra vita e la influenzano.

Queste piattaforme fanno parte della nostra vita quotidiana ed è un problema perché alterano la nostra realtà. Dipendiamo totalmente dai social network, passiamo la maggior parte del nostro tempo libero davanti al telefono o al pc.

L’unica soluzione è imparare ad usare i social con consapevolezza non dimenticando mai che la vita vera è un’altra cosa e non stare seduti per ore davanti ad un computer.

 

IL MARCHIO REGISTRATO

Il marchio è un “segno” rappresentato graficamente con parole, disegni, cifre e lettere usato per distinguere e valorizzare i propri prodotti e servizi da quelli di eventuali concorrenti.

In Italia è disciplinato dagli articoli da 7 a 28 del Codice della proprietà industriale.

Esistono diverse tipologie di marchio:

  1. Marchio non registrato: è un marchio di fatto cioè non è registrato presso l’ufficio brevetti e marchi, gestito dal ministero dello sviluppo economico. Chi usa un marchio di fatto non gode della tutela giuridica che deriva dalla registrazione e inoltre rischia alcuni inconvenienti, ad esempio la contraffazione;
  2. Marchio registrato: è un segno che gode di diritto di privativa che consente al titolare di utilizzare il marchio in modo esclusivo, si estende nei paesi in cui il marchio è stato registrato attraverso alcune procedure che prevedono con un unico deposito la tutela per più nazioni aderenti. I diritti di privativa hanno una durata limitata;
  3. Marchio forte: ha una notevole originalità e capacità distintiva con il prodotto o servizio a cui si riferisce;
  4. Marchio debole: presenta una minore originalità cioè ha una diretta relazione con il prodotto o servizio che sta rappresentando;
  5. Marchio individuale: distingue il singolo prodotto o servizio di un imprenditore;
  6. Marchio collettivo: garantisce l’origine, la natura e la qualità di determinati prodotti o servizi.

Il logo che si intende registrare come marchio, per essere tutelato giuridicamente, deve possedere dei requisiti di tutela:

  • Originalità: deve avere carattere distintivo cioè deve consentire di individuare il prodotto pubblicizzato in modo da distinguerlo fra tutti i prodotti dello stesso genere, presenti sul mercato;
  • Verità: nel marchio non deve essere inserito alcun segno idoneo a ingannare il pubblico in particolare sulla natura, la qualità e la provenienza geografica del prodotto o del servizio;
  • Novità: non deve essere stato usato in precedenza come marchio per pubblicizzare prodotti/servizi simili o uguali;
  • Liceità: non deve contenere segni contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume.

 

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi creare il tuo marchio personalizzato, contattaci!

BRAND IDENTITY

La brand identity è l’insieme degli elementi grafici e comunicativi che determinano la reputazione di un’attività, riflette l’orientamento e gli obiettivi dell’azienda, oltre che la personalità e i valori.

Il brand racchiude una serie di sensazioni che gli individui gli attribuiscono che possono essere positive o negative, può evocare fiducia, sicurezza o può trasmettere dei valori ai propri utenti. Ci sono diverse fasi per lo sviluppo di questa identità:

  1. Confrontarsi con il cliente: fare uno o più incontri con il cliente e cercare di capire quale immagine vuole dare al suo marchio e che cosa lo rappresenta meglio;
  2. Raccogliere informazioni: una volta capito come il cliente vuole presentare la propria azienda, bisogna visualizzare ciò che il brand deve trasmettere ai possibili acquirenti cercando una serie di immagini che possano evocare dei sentimenti legati al brand come oggetti, colori e materiali;
  3. Creazione del logo: questo è il passaggio più complesso poiché o il cliente ha già un’idea di che nome dare al proprio brand o bisogna progettarlo, verificando se non esiste già come marchio, cercando un nome originale e definirlo in termini semplici e facilmente comprensibili;
  4. Correttezza grafica: un brand non può essere costruito a proprio piacere ma deve servire per la stesura di un’immagine coordinata e inserito in tutte le comunicazioni aziendali. Nella creazione del logo si può inserire anche un payoff cioè uno slogan che solitamente non è più lungo di quattro parole poiché deve sempre avere un peso visivo minore rispetto al logo;
  5. Pianificare un brand strategy: prima di tutto bisogna definire il target: il tipo di cliente, l’età, desideri, situazione sociale e luogo demografico. Dopo di che bisogna cercare di coinvolgere i clienti con attività/ strategie social.

Nella creazione di una brand identity bisogna sempre tenere conto di due parole chiave: chiarezza cioè definire tutti gli elementi del brand a partire dal percorso ideativo, coerenza perché è importante trasmettere in maniera univoca la stessa immagine in tutti in media e in tutti i tipi di utilizzo.

Per avere più informazioni, contattaci. Saremo felici di aiutarti!

I tools per posizionare un sito sui motori di ricerca

seo

Come sappiamo, la SEO rappresenta tutta l’attività volta a migliorare l’indicizzazione su Google e a posizionare un sito sui motori di ricerca; per rendere il lavoro efficace, c’è bisogno di tempo, lavoro, alcune accortezze e una pianificazione dettagliata. Ci sono tuttavia una serie di strumenti che possono venirci in aiuto per posizionare un sito sui motori di ricerca, in particolare per monitorare l’andamento delle operazioni di SEO: si tratta dei tools che Google mette a disposizione gratuitamente online. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e come utilizzarli nel modo più efficace.

Che cosa sono i tools

Cominciamo con lo spiegare che cosa sono i tools: si tratta di strumenti realizzati da Google, accessibili in modo gratuito e che consentono di ottenere molte informazioni sul proprio sito web, alcune importanti ai fini dell’indicizzazione. Una grossa parte del lavoro di posizionare un sito sui motori di ricerca, riguarda infatti il monitoraggio dei dati e l’analisi del sito web stesso, ai fini di eliminare eventuali problematiche e migliorare le pagine che sono ottimizzate. Vediamo i 3 principali tools messi a disposizione da Google.

Google Analytics

Il primo per importanza e per diffusione è sicuramente Google Analytics: collegando il vostro sito con questo tool, avrete subito a disposizione una serie di dati importantissimi che vi saranno sicuramente utili per posizionare un sito sui motori di ricerca. Le funzioni principali di questo tool gratuito sono le seguenti:

  • Informazioni in tempo reale sul comportamenti degli utenti online.
  • Informazioni sul tipo di persone che visitano il vostro sito.
  • Informazioni sulle sorgenti di traffico, ossia da dove arriva il traffico sul tuo sito web.
  • Informazioni sulle pagine del tuo sito più frequentate.
  • Informazioni sulle conversioni, come acquisti online, registrazione ecc.

Google Webmasters

Un altro tool interessante per posizionare un sito sui motori di ricerca è questo: dovete semplicemente iscriversi e collegare il vostro sito, per avere subito accesso a uno degli strumenti SEO più utili in assoluto. Potrete infatti consultare alcune delle informazioni di Google sul vostro sito web e potrete quindi capire come il motore di ricerca “vede” le varie pagine del vostro sito web: Google Webmasters visualizza eventuali errori di scansione e malware, mostra le query di ricerca e aiuta a migliorare l’indicizzazione del sito web offrendo una serie di soluzioni utili.

Sitemap

Una sitemap non è altro che un file che contiene un elenco con tutte le pagine di un sito web: inviare la sitemap del tuo sito direttamente a Google è un ottimo modo per posizionare un sito sui motori di ricerca perché fornirai informazioni importanti e facili da leggere. Il modo migliore per assicurarsi che Google sia a conoscenza di tutte le pagine del tuo sito è inviare tu stesso la sitemap: questo consente di migliorare la velocità di scansione e quindi il posizionamento nella SERP. Siccome si tratta di un procedimento non alla portata di tutti, avrai bisogno della tua web agency di fiducia per utilizzare questo strumento al meglio.

 

Per maggiori informazioni o per migliorare il posizionamento del tuo sito clicca qui

Come trovare una buona agenzia siti web a Monza e Brianza

Se avete capito di aver bisogno dei servizi di una agenzia siti web, il passo successivo è quello di trovarne una professionale che risponda alle vostre esigenze e che capisca di che cosa avete bisogno. Non vi basterà semplicemente andare su Google e digitare “agenzia siti web a Monza e Brianza” perché, nella miriade di risultati che usciranno fuori, il difficile è trovare quello perfetto per voi. Vediamo allora qualche trucco per districarsi nella SERP di Google e scegliere la migliore web agency per voi.

Continue Reading

Che cosa significa realizzare siti web SEO e quanto costa

Come sappiamo, SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e indica il processo grazie a cui un sito diventa interessante per i motori di ricerca, in particolare per Google.

 

Realizzare siti web SEO comporta un lungo lavoro e coinvolge diversi professionisti, dal programmatore al web designer al copywriter: è indispensabile infatti operare su diversi piani per realizzare siti web SEO di alta qualità.

Inoltre, il processo di ottimizzazione si evolve continuamente, si sviluppa e si modifica in base agli algoritmi dei motori di ricerca e ai riscontri ricevuti tramite strumenti di monitoraggio dei dati; questo è un motivo importante per affidarsi a un’agenzia di fiducia che possa seguire il vostro progetto anche una volta che il sito è online.

Vediamo quali sono le tre fasi principali che portano a realizzare siti web SEO. Continue Reading

Quali sono i prezzi per siti web professionali

Se state leggendo questo articolo, probabilmente avete già compreso l’importanza di avere un sito web professionale per la vostra azienda. Adesso che avete deciso di destinare una parte del vostro budget a questo, vi state chiedendo quali sono i prezzi per siti web professionali: una risposta a questa domanda non c’è, almeno non in termini assoluti. Esistono tantissime variabili e fattori da tenere in considerazione, così tanti che è davvero impossibile stabilire a priori e in modo standardizzato i prezzi per siti web professionali.

Continue Reading

3 idee per posizionare un sito e-commerce su Google

Ci sono molti fattori che possono aiutarvi a posizionare un sito e-commerce su Google. In questo articolo vedremo tre idee che potete mettere in pratica per rendere più visibile il vostro e-commerce: ricordatevi che si parla sempre di tecniche SEO, ovvero il campo che si dedica al posizionamento organico di un sito web; non prenderemo dunque in considerazione la pubblicità e gli annunci sponsorizzati, per il semplice motivo che ben il 94% degli utenti clicca sui risultati organici e non su quelli a pagamento ed è proprio quel 94% che noi vogliamo raggiungere. Posizionareun sito e-commerce su Google non è un risultato che si ottiene in un mese o due: dovete considerarla un’attività i cui risultati si vedranno sul medio-lungo periodo.

Continue Reading

Prezzi siti web: quando vi stanno chiedendo troppo?

Partiamo dalla premessa che i prezzi siti web sono molto variabili e non è facile stabilire quant’è giusto pagare per un sito web. Ci sono tantissimi fattori che influenzano i prezzi siti web e non sono facili da sintetizzare, né è semplice fare un elenco che sia esauriente: non c’è modo di sapere se i prezzi siti web sono giusti in assoluto, perché ogni situazione e ogni azienda è diversa.

Continue Reading

L’importanza della SEO per il posizionamento siti web su Google

Il posizionamento siti web su Google è un argomento fondamentale se vogliamo far crescere la nostra azienda su internet e renderla visibile: se il vostro sito non è in prima pagina, praticamente è come se non esistesse. In questo articolo cercheremo di capire come una buona attività di SEO (search engine optimization) può aiutarvi con il posizionamento siti web su Google; arrivare in prima pagina dev’essere il vostro obiettivo e un solo un bravo SEO specialist potrà aiutarvi a raggiungerlo.

Continue Reading

Lo sviluppo di un’app può cambiare la tua azienda?

Da qualche anno gli utenti mobile hanno superato quelli da desktop; inoltre, diversi studi mostrano che molti utenti preferiscono usare un’app piuttosto che navigare su un sito web: ecco perché lo sviluppo di un’app può portare nuovi clienti alla tua azienda e fidelizzare quelli che hai già, portandoli ad essere più attivi. Utilizzare i canali mobile in modo efficace è diventata una priorità per ogni impresa di qualsiasi settore e dimensione, anche perché lo sviluppo di un’app può avere un costo accessibile e rientrare anche all’interno di un budget limitato.

 

Continue Reading

App per avvocati: 3 casi di successo

Come sappiamo, esistono app praticamente per fare qualsiasi cosa e molte di queste sono un’ottima idea per velocizzare e semplificare il lavoro di diverse categorie di professionisti. In quest’articolo vi presentiamo 3 app per avvocati che sono particolarmente utili per chi lavora in uno studio legale e che consentono di risparmiare tempo e fatica. Vediamo quali sono.

 

Continue Reading

Social Customer Care: cos’è e come si mette in pratica?

Una delle ultime tendenze sfrutta i Social Network per un’assistenza clienti innovativa

 

Si intuisce già dal nome che il Social Customer Care è l’utilizzo dei Social Network per prendersi cura dei clienti: al posto del numero verde o, peggio ancora, dell’indirizzo di posta a cui mandare reclami e comunicazioni, si utilizzano Facebook e Twitter per rispondere ai clienti in modo rapido e friendly.

Sembra semplice, ma mettere in pratica un servizio di Social Customer Care non lo è affatto; anzi. Vediamo quali sono alcuni errori da non commettere se decidete di avviare un’assistenza clienti “social”.

Continue Reading

Grafica professionale – Brianza rafforza la tua immagine

Dal logo alla grafica del sito web, ecco quanto è importante avere un’immagine professionale

 

Oggi non basta più essere su Internet per avere un buon riscontro in termini di visite e di clienti; sono in molti, moltissimi anzi, ad avere il proprio sito web, magari anche in versione mobile. Avere un sito web senza una grafica professionale, però, rischia di farvi perdere molti punti in termini di autorevolezza, professionalità e affidabilità. Chiunque ormai sa come aprire un sito web e come riempirlo di contenuti: averne uno con una grafica professionale può fare la differenza, soprattutto in una zona ad alta competitività come la Brianza.

Continue Reading

Siti web non responsive: Penalizzazione nel posizionamento su Google

Ormai tutti i siti web che vogliono essere ben posizionati su Google devono essere mobile friendly

 

Non è più soltanto una questione di facilità di navigazione, ormai i siti mobile friendly hanno anche dei vantaggi dal punto di vista del posizionamento su Google. Uno degli ultimi algoritmi del gigante di Mountain View, infatti, va proprio a penalizzare i siti web non responsive, cioè quelli che non hanno una versione mobile.

Ecco dunque che si rende necessario per le aziende, i blogger e chiunque abbia un sito web, adattarsi al nuovo corso. Non si può non tenere conto del fatto che sono sempre di più (e in costante aumento) gli utenti che navigano da smartphone o da tablet; questi hanno ormai superato nettamente gli utenti che navigano da desktop. Google se n’è accorto e ha deciso che i siti mobile friendly sarebbero stati avvantaggiati rispetto ai siti web non responsive, cioè quelli che presentano solo la versione desktop. Ecco perché adattarsi ai dispositivi mobili è diventato un imperativo per chiunque gestisca un sito web.

Continue Reading

Landingpage geolocalizzate: l’importanza nei motori di ricerca

Landingpage Geo localizzate e la local SEO riveste un’importanza sempre maggiore nel posizionamento sui motori di ricerca

Per alcuni tipi di attività come ristoranti e locali la local SEO è ormai indispensabile, mentre ci sono altri settori che ancora credono di poterne fare a meno: in realtà, realizzare delle landingpage geolocalizzate è una tecnica che può rivelarsi molto utile per il posizionamento sui motori di ricerca di qualsiasi tipologia di sito web. Avere landing page geolocalizzate autorevoli è un fattore cruciale per avere buoni riscontri in termini di SERP.

Vediamo insieme che cosa si intende per local SEO e come realizzare delle landing page geolocalizzate che funzionano.

Continue Reading

Ads su Facebook: I passi per una campagna di successo

Le Ads su Facebook sono uno strumento molto efficace, ma bisogna saperlo utilizzare

Cominciamo col dire che le campagne Ads su Facebook sono uno degli strumenti più efficaci che una piccola azienda  ha a disposizione per farsi pubblicità. Si tratta di una pubblicità mirata perché riesce a raggiungere un pubblico specifico e altamente targetizzato, grazie ad una segmentazione incredibilmente dettagliata. Non c’è bisogno di investire grandi somme: se farete un buon lavoro in fase di progettazione, potrebbero bastarvi anche pochi euro al giorno per ottenere risultati concreti.

Continue Reading

Ecommerce enogastronomico come aprirlo di successo

Il food & wine è uno dei settori più in crescita nel campo degli eCommerce enogastronomico

Se decidete di aprire un eCommerce enogastronomico, dovete sapere che si tratta di una buona idea perché il settore del food & wine oggi è tra quelli che hanno più successo  e per cui è prevista una crescita maggiore, insieme agli eCommerce di arredamento.
Prima di cominciare, però, ci sono diverse pratiche burocratiche da espletare e qualche accortezza da tenere in considerazione per avere successo e distinguersi dagli altri.
Vediamole insieme.

Continue Reading

Content marketing e testi ottimizzati SEO per le piccole aziende

Nel caso delle piccole aziende, spesso il tempo e le risorse scarseggiano quando si tratta di campagne pubblicitarie e di marketing. Grazie al web, ci sono due strumenti per farsi conoscere che non richiedono budget astronomici e che possono essere gestiti agevolmente con l’aiuto di un professionista: si tratta del content marketing e della SEO, o meglio, dei testi ottimizzati SEO.
Vediamo come sfruttarli al meglio.

 

Continue Reading

Blog aziendale: 5 errori da non fare

Un corporate blog è un ottimo modo per far conoscere i propri servizi e prodotti, ma attenzione ad alcuni errori…

Il blog aziendale si è rivelato un ottimo strumento, forse il migliore in assoluto, per fare un lavoro di content marketing di alta qualità e per rafforzare la brand identity (linkare ad articolo “come si costruisce una brand identity che funziona”). Se avete deciso di affiancare un blog al sito aziendale, dovete tenere conto di diverse variabili e fare attenzione ad alcune bad practices che potrebbero compromettere la riuscita della vostra strategia di content marketing.
Vediamo 5 errori comuni da evitare nella gestione del vostro blog aziendale.

Continue Reading

L’importanza di un dominio https per migliorare il tuo posizionamento sui motori

Avere un dominio https è diventato di fondamentale importanza per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Ormai gli esperti di SEO e i programmatori consigliano di migrare dai domini http ad un dominio https per migliorare la propria posizione nella SERP. Se un’agenzia vi propone un dominio http chiedete dunque delucidazioni e, se non siete convinti, valutate di affidarvi ad altri professionisti che vi assicurino un dominio https.

Capiamo perché è così importante avere un dominio https per piacere a Google.

Continue Reading

5 buone ragioni per aprire un eCommerce

Il commercio elettronico è in continua crescita, i numeri lo dimostrano. Sei pronto ad andare online?

 In un periodo di crisi come quello attuale, sono molte le aziende che decidono di sperimentare strade alternative per commercializzare i propri prodotti o servizi. Tra queste strade, non può mancare quella del commercio elettronico, in costante crescita.

Continue Reading

Perché è importante pianificare una buona strategia SEO

Avere un sito bello, navigabile e interessante non basta più. Oggi serve la SEO (e fatta bene)

Cominciamo col dire che SEO sta per Search Engine Optimization e che si riferisce a tutte quelle operazioni atte a migliorare il posizionamento di un sito web nella SERP di Google.

Non si tratta di un’operazione pubblicitaria ma di una vera e propria strategia che dev’essere pianificata e messa in pratica da un SEO specialist, una figura professionale che conosce regole e tecniche di questa materia.

Continue Reading

Twitter: oltre i 140 caratteri

Twitter aumenta lo spazio nei 140 caratteri fino ad oggi disponibili.
Il social dei cinguettii non conteggia più lo ‘username’, cioè il nome utente preceduto dalla chiocciola. L’operazione sarà anche visivamente segnalata: il nome della persona a cui si sta rispondendo apparirà sopra al testo del tweet, anziché al suo interno.

Continue Reading

Digital Worker: il lavoro passa anche dal web

Una ricerca svolta su oltre 600 aziende ha evidenziato che il 77% di queste nel 2015 ha aumentato il budget per il digital marketing.

Proprio per l’alta domanda e per la crescita continua del settore, le professioni del web sono anche ben remunerate. Una media europea vede gli stipendi degli Junior sui 19.000 annui euro e dei Senior sui 75.000 annui.

Continue Reading

L’importanza di una live chat sul tuo sito ancora di più su un e-commerce

Quando si ha un sito o un e-commerce è fondamentale non perdere di vista le esigenze e i problemi degli utenti. In questo caso niente è meglio di una live chat. Come installarla? Di servizi utili al proposito ce ne sono diversi.

Si passa da soluzioni come Chatme.im a . In entrambi i casi esiste il vantaggio della gratuità e della semplicità diutilizzo. Una volta completata l’installazione compare un piccolo avatar, posizionato generalmente nella parte bassa della pagina del sito, ed è possibile chattare in tempo reale con i propri clienti.

Continue Reading

Perché scegliere di avere un sito in WordPress?

Sono ormai tantissimi i clienti che chiedono alle web agency di sviluppare il sito web in WordPress. Si tratta del CMS più utilizzato al mondo e non a caso. Per quale motivo? Perché a un brand o a un professionista conviene avere un sito web in WordPress? I motivi sono diversi. Vediamoli assieme.

Continue Reading

I brand famosi su Facebook

siti web e marketing

Facebook è il re dei social network. Su questo ci sono davvero pochi dubbi. Nonostante il panorama in questione in pochi anni sia cambiato tantissimo e sia sempre soggetto a mutamenti. Ormai definibile come ecosistema, la ‘creatura’ di Zuckerberg continua a macinare grandi numeri e ad essere un punto di riferimento per i brand che vogliono intercettare i propri clienti in maniera profilata, fidelizzando quelli già acquisiti.

Continue Reading

Copy: regole seo per un ottimale posizionamento

L’importanza del copy  e delle regole seo per la presenza online è innegabile. Non è più possibile pensare di costruire una presenza sul web mirata all’aumento delle vendite di un prodotto o di un servizio senza avere chiara la centralità del copy e di testi scritti secondo le regole SEO.

Continue Reading

Il costo della tecnologia obsoleta e la produttività

I ritardi nelle consegne del lavoro, gli stress tra i dipendenti e un consistente calo della produttività, sono gli effetti che una tecnologia obsoleta può avere nelle aziende.

Secondo una recente analisi di mercato, si perdono ben 19 giorni l’anno “un mese lavorativo circa” a causa dei ritardi nell’adozione di sistemi informatici innovativi. La maggior parte del tempo viene perso cercando i file sul server “14 minuti al giorno”, dovuti alla mancanza di strumenti di ricerca adatti.

Ulteriori perdite di tempo quotidiane riguarderebbero l’avvio dei PC e l’uso della stampante “15 minuti”
Non si tratta però, solo di dispositivi lenti, ma anche di poca preparazione da parte del personale a usare programmi base come quelli di scrittura o internet e posta, costa in media 12 minuti al giorno (otto giorni l’anno).
La parola d’ordine del 2017 per un azienda è PRODUTTIVITA’ e la via per incrementarla passa per le performance del personale e dell’infrastruttura informatica.

[adinserter block=”9″]

Inbound marketing: strategie per farsi trovare dai potenziali clienti

I clienti di un brand navigano online spesse volte non totalmente consapevoli dei propri bisogni e di come un determinato prodotto o servizio possa soddisfarli. Alla luce di questo aspetto è fondamentale lavorare bene dal punto di vista dell’inbound marketing, che permette di farsi trovare in maniera sicura da un pubblico effettivamente interessato a quello che si fa.

Continue Reading

L’importanza per un’azienda di avere un sito web

Realizzare un sito web è fondamentale per qualunque azienda voglia essere presente in maniera efficace online. Per quale motivo è importante averne uno? Questa domanda può avere risposte differenti. Vediamole assieme.

 

  • Affidabilità e chiarezza: le aziende che puntano a essere presenti in maniera incisiva sul web e ad intercettare clienti profilato dovrebbero realizzare un sito web prima di tutto perché rappresenta uno spazio che trasmette affidabilità e chiarezza. I messaggi che arrivano agli utenti sono immediati e permettono di farsi un’idea rapida delle peculiarità relative ai servizi o ai prodotti di un’azienda.
  • Accessibilità: realizzare un sito web e metterlo online significa garantire ai propri servizi e prodotti un’accessibilità 24 ore su 24. Soprattutto oggi, con la maggior parte del traffico che parte da dispositivi mobile, è essenziale avere una vetrina sul web che gli utenti possono consultare tutto il giorno.
    • Inbound marketing: il sito è un ottimo volano di inbound marketing per l’azienda. Se si sceglie d’includere anche un blog aziendale e di scrivere articoli mirati partendo dalle esigenze concrete degli utenti è possibile migliorare la propria credibilità e attirare nuovi clienti anche con un singolo articolo ben posizionato e incentrato su un argomento specifico, per esempio su un problema che è possibile risolvere comprando un determinato prodotto o un servizio.
      • Posizionamento: realizzare un sito web di qualità significa avere dalla propria parte molti vantaggi riguardanti il posizionamento. Lavorare bene da questo punto di vista significa concentrarsi sulle singole pagine e sfruttare al massimo le potenzialità della SEO, che può aiutare a posizionare il sito sulla base di determinate chiavi di ricerca anche molto specifiche. Anche le pagine social vengono indicizzate dai motori di ricerca, ma mettono a disposizione un numero molto più contenuto di strumenti per migliorare il posizionamento e per intercettare richieste mirate da parte degli utenti.
      • E-commerce: realizzare un sito web significa anche aprirsi numerose porte per quanto riguarda l’e-commerce. Aprire una sezione finalizzata significa, se alla base vi è l’intervento di un professionista, avere maggiori chance di aumentare il business, sempre grazie alla possibilità di soddisfare le richieste dei clienti in qualunque momento della giornata.

Realizzare un sito web continua a essere basilare per un’azienda, anche se siamo nell’era del social media marketing, che non è però sufficiente se si punta a una presenza efficace online e a soddisfare le richieste degli utenti alla ricerca d’informazioni su un prodotto o un servizio e che per questo possono diventare clienti.

 

[adinserter block=”6″]

Stories di Instagram ottimizzare la visibilità del brand online

Negli ultimi sei mesi Instagram si è evoluto in maniera radicale, introducendo novità interessanti che vanno dalle Stories – i video temporanei che durano 24 ore – alla possibilità di zoommare gli scatti.

Le Stories rappresentano senza dubbio una feature rivoluzionaria, che si rivolge a un pubblico molto diverso rispetto a quello che si trova su Snapchat. Su Instagram l’età media è più alta e il target è più vario.

Continue Reading

Come utilizzare Instagram per un e-commerce: consigli e buone pratiche

Nell’ultimo anno Instagram è cresciuto molto soprattutto dal punto di vista delle features. Dalle stories alla possibilità di zoommare i singoli scatti, sono tante le novità che hanno reso il social delle foto con i filtri, di proprietà di Facebook (definire la creatura di Zuckeberg come social è oggi riduttivo, è molto meglio utilizzare il termine ecosistema), uno strumento essenziale per molti brand e importante per chi ha bisogno di promuovere il proprio e-commerce.

Continue Reading

Enable Notifications OK No thanks